
Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso ghiaccio, e tramutarsi in esso. Potrà congelare qualsiasi cosa con un semplice tocco, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. |
Nome | Descrizione |
Hie Hie: Kaitai |
Dote Passiva dell'Hie Hie no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo ghiaccio le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto in caso di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici; questo sarà però suscettibile alle temperature superiori ai 600°, le quali non lo renderanno tangibile ma potranno dissolvere facilmente parte del corpo e indurre temporanee debilitazioni (es: arto mancante rigenerabile nel turno successivo). Lv3: Lv5: |
Hie Hie: Ice Time |
Dote Attiva dell'Hie Hie no Mi che consente di trasformare il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in ghiaccio in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza rendendola più solida e trasformando le ferite in cocci/frammenti dispersi. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, né sarà possibile alterare la propria forma e assumerne una più irregolare. Il ghiaccio di cui si è composti potrà propagarsi su altri esseri viventi che ne entreranno in contatto: per contatti rapidi/brevi si raffredderà la singola parte del corpo infliggendo una perdita di PE tra 5 e 10 punti; con contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si congelerà l'intera parte del corpo coinvolta, rendendola inutilizzabile e perdendone totalmente la sensibilità (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno); con contatto longevo (2 turni) e almeno la totalità della parte superiore o inferiore del proprio corpo a contatto (es: abbraccio) allora oltre ai danni si congelerà totalmente il bersaglio trasformandolo in una statua di ghiaccio per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi e azionare ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Nell'ultimo caso, se statua di ghiaccio, si rischierà la morte istantanea (Rip) per distruzione se colpiti con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore al Doppio della Resistenza della vittima, altrimenti non si scalfirà. In tutti i casi il ghiaccio si scioglierà prima, riducendo i turni previsti, se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). La Dote consentirà anche di fondersi con ghiaccio naturale o nato dalla Pheasant Beak tramite contatto diretto, potendocisi muovere all'interno a gran velocità e riapparire da un altro punto dell'area elementale (non si equivarrà a un teletrasporto), tuttavia durante la fusione si sarà più vulnerabili in quanto l'intero elemento in cui ci si trova diventerà il proprio "corpo". Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Qualora a mani nude, soffiando aria gelida dalla bocca su un elemento solido di piccole dimensioni (fili d'erba, ciottolo, etc), sarà possibile creare una lama di ghiaccio lunga massimo 150 cm per 5 di spessore, sfruttabile per arrecare danni da taglio o perforanti (qualora si utilizzi la punta) e dura quanto l'acciaio. Utilizzabile solo dal fruttato, se separata dalla mano si dissolverà. Lv5: Ci si potrà muovere in mare camminando su una sottile striscia di ghiaccio creata sotto i propri piedi in tempo reale (spostamenti nella stessa isola, mai tra isole diverse), incluso un eventuale mezzo di trasporto monoposto di piccole dimensioni non motorizzato. Capacità possibile solo fuori dal contesto di duello e con mare calmo. |
Ice Ball |
Tecnica dell'Hie Hie no Mi che consente di creare ghiaccio dal proprio corpo e controllarlo a piacimento, mantenendolo in una forma semi-solida con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno partire dal proprio corpo a distanza come ad esempio schegge di ghiaccio, o ancora sfere ghiacciate, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di ghiaccio), non provocando mai danni ma consentendo di imprigionare nel ghiaccio le parti del corpo avversarie entrate in contatto con essi: se contatto di striscio allora si avvertirà un torpore con danno in PE tra 5 e 10 punti massimo a causa del freddo; colpendo in pieno, oltre al danno in PE, la parte del corpo in questione verrà bloccata dentro un sottile strato di ghiaccio che ne limiterà i movimenti (dopo 4 turni il blocco si scioglierà con graduale ripresa dei movimenti nel quinto turno). Il ghiaccio potrà essere distrutto anzitempo senza provocare danni alla vittima tramite forza bruta (distruzione roccia o superiore) o se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più solido e resistente, eliminando il potere congelante ma in compenso permettendo ai propri attacchi di arrecare danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare la roccia. Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Se creati nella forma semi-solida e inoffensiva, ciascuno di essi sarà in grado d'inglobare in un blocco di ghiaccio grande quanto il colpo in questione un eventuale bersaglio di dimensioni inferiori se colpito in pieno: oltre al solito danno in PE, questo subirà un'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (si potrà comunque azionare e restare coscienti, ma solo nel quarto turno si riotterrà la mobilità con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzante, le quali torneranno normali subito dopo). Nel congelamento totale la distruzione del blocco potrà anche avvenire dall'interno se con Skill adeguate prive di movimenti complessi e Forza superiore alla Mente del fruttato. Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori. |
Ice Block: Pheasant Beak |
Tecnica dell'Hie Hie no Mi che consente di produrre ghiaccio in forma solida dal proprio corpo e controllarlo a piacimento, potendo manipolare un'unica emanazione di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza) o in alternativa dividerla in 2 differenti emanazioni di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio delle lance di ghiaccio, o in alternativa attraverso emanazioni direttamente connesse al fruttato (es: ingigantendo un braccio ghiacciato), provocando danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare la roccia. L'elemento si scioglierà istantaneamente solo con 1000° o superiori, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni. Lv3: Sarà ora possibile emettere l'elemento in forma semi-solida e renderlo meno distruttivo (non si romperanno materiali duri) in cambio della possibilità di provocare ustioni da freddo sulla pelle di chiunque ne entrerà in contatto anche fugacemente (danno in PE tra 5 e 10 punti massimo da aggiungere agli eventuali danni fisici per ogni turno di contatto). Lv5: Utilizzando un singolo costrutto solido di dimensioni massime e facendolo impattare contro un bersaglio duro, sarà possibile causarne la distruzione e far esplodere schegge di ghiaccio affilate in un'area di 5 metri aggiuntivi rispetto alla dimensione raggiungibile, provocando lievi danni da taglio. |
Ice Age |
Tecnica estrema dell'Hie Hie no Mi che consente, poggiando una mano a terra o su una parete e mantenendola a contatto durante l'utilizzo, di propagare il proprio elemento quasi istantaneamente su qualsiasi superficie direttamente connessa in un'area pari alla Gittata. Ciò permetterà di creare uno strato di ghiaccio che ricoprirà ogni cosa, rendendo inutilizzabili elementi strutturali o di scenario e taglienti eventuali spigoli preesistenti a causa dell'affilatura del ghiaccio, il quale non sarà mai scivoloso ma presenterà varie irregolarità sparse casualmente da attenzionare in caso di utilizzo di tecniche basate sulla rapidità di corsa. Il potere congelante potrà essere esteso anche ad eventuali esseri viventi presenti nel raggio d'azione (o viceversa da un essere vivente al terreno), purché restino a contatto con la superficie coinvolta: per contatti rapidi/brevi si avvertirà un torpore alle gambe (o alla parte del corpo a contatto con il suolo) con danno in PE tra 5 e 10 punti massimo a causa del freddo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si congelerà l'intera parte del corpo coinvolta, rendendola inutilizzabile e perdendone totalmente la sensibilità (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno); con contatto longevo (2 turni) allora oltre ai danni si congelerà totalmente il bersaglio trasformandolo in una statua di ghiaccio per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi e azionare ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Nell'ultimo caso, se statua di ghiaccio, si rischierà la morte istantanea (Rip) per distruzione se colpiti con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore al Doppio della Resistenza della vittima, altrimenti non si scalfirà. In tutti i casi il ghiaccio si scioglierà prima, riducendo i turni previsti, se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). Il ghiaccio creato con questa tecnica sarà talmente persistente da restare per 10 giorni e non poter essere rimosso/riassorbito neanche dal fruttato. Lv3: Utilizzando la tecnica non sulla terraferma ma immergendo una mano in un liquido, sarà possibile congelarlo istantaneamente in un'area pari al Doppio della Gittata della tecnica (inclusa la profondità), rendendo solida una porzione di mare, lago, etc. In questa variante, tuttavia, il ghiaccio non potrà propagarsi anche su superfici solide presenti nell'area, limitandosi al solo liquido, mentre eventuali irregolarità sulla superficie potranno essere unicamente dettate da eventuali onde congelate. Data la rapidità di propagazione, ciò permetterà anche di precedere un eventuale affogamento del fruttato in caso di caduta in acqua. Inoltre, combinando la tecnica con le emanazioni delle Skill precedenti, purché direttamente connesse al proprio corpo (es: braccio di ghiaccio allungato), sarà possibile innescare gli effetti anche a distanza tramite queste ultime e senza necessità di contatto tra mano e superficie (in tal caso il congelamento dei liquidi avverrà nella Gittata standard). Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Ice Time, sarà ora possibile erogare ghiaccio e fonderlo con il proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Ice Time. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con il congelamento ad area. |
Hie Hie: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hie Hie no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "ghiaccio" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), il quale non avrà proprietà offensive (non congelerà) e risulterà "solido", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andato a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Ice Ball = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni; - Pheasant Beak = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in ghiaccio; - Ice Age = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di ghiaccio fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio ghiacciato identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, le temperature si abbasseranno drasticamente ottenendo un clima simile a quello tipicamente invernale indipendentemente dalla stagionalità dell'isola, eliminando piogge (che potranno diventare neve o grandine) ma soprattutto riducendo di potenza qualsiasi attacco basato su liquidi o calore (solo se pari o inferiori a 1000°) dimezzandone dimensioni e Gittate. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso ghiaccio, e tramutarsi in esso. Potrà congelare qualsiasi cosa con un semplice tocco, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. |
Nome | Descrizione |
Hie Hie: Kaitai |
Dote Passiva dell'Hie Hie no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo ghiaccio le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto in caso di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici; questo sarà però suscettibile alle temperature superiori ai 600°, le quali non lo renderanno tangibile ma potranno dissolvere facilmente parte del corpo e indurre temporanee debilitazioni (es: arto mancante rigenerabile nel turno successivo). Lv3: Lv5: |
Hie Hie: Ice Time |
Dote Attiva dell'Hie Hie no Mi che consente di trasformare il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in ghiaccio in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza rendendola più solida e trasformando le ferite in cocci/frammenti dispersi. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, né sarà possibile alterare la propria forma e assumerne una più irregolare. Il ghiaccio di cui si è composti potrà propagarsi su altri esseri viventi che ne entreranno in contatto: per contatti rapidi/brevi si raffredderà la singola parte del corpo infliggendo una perdita di PE tra 5 e 10 punti; con contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si congelerà l'intera parte del corpo coinvolta, rendendola inutilizzabile e perdendone totalmente la sensibilità (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno); con contatto longevo (2 turni) e almeno la totalità della parte superiore o inferiore del proprio corpo a contatto (es: abbraccio) allora oltre ai danni si congelerà totalmente il bersaglio trasformandolo in una statua di ghiaccio per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi e azionare ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Nell'ultimo caso, se statua di ghiaccio, si rischierà la morte istantanea (Rip) per distruzione se colpiti con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore al Doppio della Resistenza della vittima, altrimenti non si scalfirà. In tutti i casi il ghiaccio si scioglierà prima, riducendo i turni previsti, se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). La Dote consentirà anche di fondersi con ghiaccio naturale o nato dalla Pheasant Beak tramite contatto diretto, potendocisi muovere all'interno a gran velocità e riapparire da un altro punto dell'area elementale (non si equivarrà a un teletrasporto), tuttavia durante la fusione si sarà più vulnerabili in quanto l'intero elemento in cui ci si trova diventerà il proprio "corpo". Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Qualora a mani nude, soffiando aria gelida dalla bocca su un elemento solido di piccole dimensioni (fili d'erba, ciottolo, etc), sarà possibile creare una lama di ghiaccio lunga massimo 150 cm per 5 di spessore, sfruttabile per arrecare danni da taglio o perforanti (qualora si utilizzi la punta) e dura quanto l'acciaio. Utilizzabile solo dal fruttato, se separata dalla mano si dissolverà. Lv5: Ci si potrà muovere in mare camminando su una sottile striscia di ghiaccio creata sotto i propri piedi in tempo reale (spostamenti nella stessa isola, mai tra isole diverse), incluso un eventuale mezzo di trasporto monoposto di piccole dimensioni non motorizzato. Capacità possibile solo fuori dal contesto di duello e con mare calmo. |
Ice Ball |
Tecnica dell'Hie Hie no Mi che consente di creare ghiaccio dal proprio corpo e controllarlo a piacimento, mantenendolo in una forma semi-solida con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno partire dal proprio corpo a distanza come ad esempio schegge di ghiaccio, o ancora sfere ghiacciate, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di ghiaccio), non provocando mai danni ma consentendo di imprigionare nel ghiaccio le parti del corpo avversarie entrate in contatto con essi: se contatto di striscio allora si avvertirà un torpore con danno in PE tra 5 e 10 punti massimo a causa del freddo; colpendo in pieno, oltre al danno in PE, la parte del corpo in questione verrà bloccata dentro un sottile strato di ghiaccio che ne limiterà i movimenti (dopo 4 turni il blocco si scioglierà con graduale ripresa dei movimenti nel quinto turno). Il ghiaccio potrà essere distrutto anzitempo senza provocare danni alla vittima tramite forza bruta (distruzione roccia o superiore) o se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più solido e resistente, eliminando il potere congelante ma in compenso permettendo ai propri attacchi di arrecare danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare la roccia. Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Se creati nella forma semi-solida e inoffensiva, ciascuno di essi sarà in grado d'inglobare in un blocco di ghiaccio grande quanto il colpo in questione un eventuale bersaglio di dimensioni inferiori se colpito in pieno: oltre al solito danno in PE, questo subirà un'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (si potrà comunque azionare e restare coscienti, ma solo nel quarto turno si riotterrà la mobilità con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzante, le quali torneranno normali subito dopo). Nel congelamento totale la distruzione del blocco potrà anche avvenire dall'interno se con Skill adeguate prive di movimenti complessi e Forza superiore alla Mente del fruttato. Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori. |
Ice Block: Pheasant Beak |
Tecnica dell'Hie Hie no Mi che consente di produrre ghiaccio in forma solida dal proprio corpo e controllarlo a piacimento, potendo manipolare un'unica emanazione di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza) o in alternativa dividerla in 2 differenti emanazioni di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio delle lance di ghiaccio, o in alternativa attraverso emanazioni direttamente connesse al fruttato (es: ingigantendo un braccio ghiacciato), provocando danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare la roccia. L'elemento si scioglierà istantaneamente solo con 1000° o superiori, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni. Lv3: Sarà ora possibile emettere l'elemento in forma semi-solida e renderlo meno distruttivo (non si romperanno materiali duri) in cambio della possibilità di provocare ustioni da freddo sulla pelle di chiunque ne entrerà in contatto anche fugacemente (danno in PE tra 5 e 10 punti massimo da aggiungere agli eventuali danni fisici per ogni turno di contatto). Lv5: Utilizzando un singolo costrutto solido di dimensioni massime e facendolo impattare contro un bersaglio duro, sarà possibile causarne la distruzione e far esplodere schegge di ghiaccio affilate in un'area di 5 metri aggiuntivi rispetto alla dimensione raggiungibile, provocando lievi danni da taglio. |
Ice Age |
Tecnica estrema dell'Hie Hie no Mi che consente, poggiando una mano a terra o su una parete e mantenendola a contatto durante l'utilizzo, di propagare il proprio elemento quasi istantaneamente su qualsiasi superficie direttamente connessa in un'area pari alla Gittata. Ciò permetterà di creare uno strato di ghiaccio che ricoprirà ogni cosa, rendendo inutilizzabili elementi strutturali o di scenario e taglienti eventuali spigoli preesistenti a causa dell'affilatura del ghiaccio, il quale non sarà mai scivoloso ma presenterà varie irregolarità sparse casualmente da attenzionare in caso di utilizzo di tecniche basate sulla rapidità di corsa. Il potere congelante potrà essere esteso anche ad eventuali esseri viventi presenti nel raggio d'azione (o viceversa da un essere vivente al terreno), purché restino a contatto con la superficie coinvolta: per contatti rapidi/brevi si avvertirà un torpore alle gambe (o alla parte del corpo a contatto con il suolo) con danno in PE tra 5 e 10 punti massimo a causa del freddo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si congelerà l'intera parte del corpo coinvolta, rendendola inutilizzabile e perdendone totalmente la sensibilità (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno); con contatto longevo (2 turni) allora oltre ai danni si congelerà totalmente il bersaglio trasformandolo in una statua di ghiaccio per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi e azionare ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Nell'ultimo caso, se statua di ghiaccio, si rischierà la morte istantanea (Rip) per distruzione se colpiti con Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- superiore al Doppio della Resistenza della vittima, altrimenti non si scalfirà. In tutti i casi il ghiaccio si scioglierà prima, riducendo i turni previsti, se esposto ad alte temperature ambientali/artificiali (se pari a 1000° o superiori si scioglierà istantaneamente, altrimenti in modo graduale in almeno 2 turni). Il ghiaccio creato con questa tecnica sarà talmente persistente da restare per 10 giorni e non poter essere rimosso/riassorbito neanche dal fruttato. Lv3: Utilizzando la tecnica non sulla terraferma ma immergendo una mano in un liquido, sarà possibile congelarlo istantaneamente in un'area pari al Doppio della Gittata della tecnica (inclusa la profondità), rendendo solida una porzione di mare, lago, etc. In questa variante, tuttavia, il ghiaccio non potrà propagarsi anche su superfici solide presenti nell'area, limitandosi al solo liquido, mentre eventuali irregolarità sulla superficie potranno essere unicamente dettate da eventuali onde congelate. Data la rapidità di propagazione, ciò permetterà anche di precedere un eventuale affogamento del fruttato in caso di caduta in acqua. Inoltre, combinando la tecnica con le emanazioni delle Skill precedenti, purché direttamente connesse al proprio corpo (es: braccio di ghiaccio allungato), sarà possibile innescare gli effetti anche a distanza tramite queste ultime e senza necessità di contatto tra mano e superficie (in tal caso il congelamento dei liquidi avverrà nella Gittata standard). Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Ice Time, sarà ora possibile erogare ghiaccio e fonderlo con il proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Ice Time. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con il congelamento ad area. |
Hie Hie: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hie Hie no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "ghiaccio" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), il quale non avrà proprietà offensive (non congelerà) e risulterà "solido", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andato a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Ice Ball = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni; - Pheasant Beak = tutti gli attacchi previsti potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in ghiaccio; - Ice Age = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di ghiaccio fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio ghiacciato identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, le temperature si abbasseranno drasticamente ottenendo un clima simile a quello tipicamente invernale indipendentemente dalla stagionalità dell'isola, eliminando piogge (che potranno diventare neve o grandine) ma soprattutto riducendo di potenza qualsiasi attacco basato su liquidi o calore (solo se pari o inferiori a 1000°) dimezzandone dimensioni e Gittate. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |