Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Zushi Zushi: Gravito:
Moko
Tipo: Tecnica Supporto
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale.
Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente.
Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc).
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
No-Gravito
Tipo: Tecnica Supporto
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore.
Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Zushi Zushi: Gravito:

Tipo: Tecnica Supporto






Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale.
Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente.
Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc).
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4

Tipo: Tecnica Supporto






Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore.
Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Zushi Zushi: Gravito:
Moko
Tipo: Tecnica Supporto
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale.
Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente.
Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc).
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
No-Gravito
Tipo: Tecnica Supporto
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore.
Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Zushi Zushi: Gravito:

Tipo: Tecnica Supporto






Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale.
Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente.
Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc).
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4

Tipo: Tecnica Supporto






Lv1: Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore.
Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3