Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Gura Gura: Gekishin:
 Shingen no Ichigeki
 Shingen no Ichigeki
Tipo: Tecnica Fisica 0
0  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0
Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi che consente di concentrare la potenza di un terremoto all'interno di una sfera di energia di mezzo metro di diametro che potrà avvolgere una mano o piede. Ciò permetterà, colpendo direttamente un avversario, di scatenarne gli effetti e provocare violenti danni da impatto nella parte del corpo che ne verrà inglobata, danneggiando materiali duri quanto l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile sfruttare l'energia interna alla sfera per parare/deviare colpi in arrivo frapponendola a questo e senza reale contatto fisico, ad esempio bloccando attacchi di arma bianca senza che la lama raggiunga la propria mano, valutando Role e Forza di entrambi. Localizzando gli effetti del terremoto nella sfera sarà possibile controllarli ed evitare danni collaterali ad alleati o strutture, al contrario delle altre tecniche.
Lv3: Si potrà creare la sfera non per forza attorno a una mano/piede, ma anche sulla punta di un'arma impugnata. Inoltre, solo in questo caso, sarà possibile lanciarla in una direzione ed entro la Gittata in base al movimento compiuto e provocando i danni previsti dalla versione base sul bersaglio che colpirà. In alternativa, combinandola con la Dote Gekishin o la Kaishin, sarà possibile farla esplodere una volta colpito un ostacolo solido e il cui scoppio scatenerà crepe nell'aria e l'onda d'urto prevista dalle relative tecniche, ma circoscritte a un'area circolare di massimo 10 metri di diametro.
Lv5: Afferrando/bloccando qualcuno e tenendo ferma una parte del corpo all'interno della sfera che avvolge la propria mano/piede per un intero turno, si potrà scatenare la potenza del terremoto ai massimi livelli e provocare, oltre a danni da impatto capaci di danneggiare materiali duri quanto gli Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, anche danni interni e rompere le ossa se Forza Doppia rispetto alla Resistenza avversaria.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Gittata: 10 (+20%)
Forza: 5% per livello
 Kaishin
 Kaishin
Tipo: Tecnica Fisica 100
100  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0
Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gekishin e che consente di migliorarne gli effetti rendendo i propri terremoti ancora più potenti ed efficaci. L'onda d'urto generata, infatti, proseguirà fino al limitare della nuova Gittata e migliorerà le sue dimensioni a 10 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) sovrascrivendo i precedenti valori, oltre a danneggiare con essa anche materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, non venendo più interrotta da materiali di pari durezza. Tecnica la cui potenza non potrà essere controllata e che rischierà di danneggiare tanto i nemici quanto i propri alleati.
Lv3: In alternativa si sarà ora in grado, colpendo il vuoto con tutta la propria forza, di creare una crepa nell'aria di dimensioni estreme a cui conseguirà un'onda d'urto che si allargherà a ventaglio fino a 20 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Forza), tuttavia ciò ne ridurrà leggermente la potenza (distruzione roccia) e dimezzerà la Gittata.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa all'onda d'urto, colpendo il vuoto e "crepando" l'aria in una specifica direzione, ottenere differenti effetti:
- colpendo verso la terraferma si creerà un terremoto che scuoterà il suolo a ventaglio davanti a sé ed entro la Gittata, provocando spaccature e aprendo una fenditura ampia 5 metri e profonda 30 (1 metro in più di ampiezza per 2 metri in più di profondità ogni 20 punti Forza) la quale si estenderà in lunghezza per metri pari alla Gittata e potrà essere controllata (il fruttato potrà decidere direzione e morfologia);
- colpendo verso il mare si creerà un maremoto che farà ritirare il livello dell'acqua di 5 metri (Primo e Secondo turno), a cui seguirà la visione di uno tsunami in arrivo (Terzo Turno) che s'infrangerà in quello specifico punto (Quarto Turno), il quale una volta creato non potrà più essere bloccato o controllato e si manifesterà anche successivamente alla disattivazione della Skill. L'onda sarà alta e ampia quanto la Gittata, travolgendo chiunque (fruttato e alleati inclusi). Utilizzabile solo in Chat costiere o in mezzo al mare, mai in luoghi internati.
In entrambi i casi sarà possibile combinare l'effetto con un colpo fisico su un bersaglio (liv. 3 Dote) e crepare l'aria con un solo colpo o con due arti contemporaneamente, raddoppiando gli effetti (2 crepe nel terreno o due tsunami contemporanei) ma dimezzandone dimensioni e Gittata. Non combinabili con l'onda d'urto.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 70 (+20%)
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Gura Gura: Gekishin:

Tipo: Tecnica Fisica
 0
0  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi che consente di concentrare la potenza di un terremoto all'interno di una sfera di energia di mezzo metro di diametro che potrà avvolgere una mano o piede. Ciò permetterà, colpendo direttamente un avversario, di scatenarne gli effetti e provocare violenti danni da impatto nella parte del corpo che ne verrà inglobata, danneggiando materiali duri quanto l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile sfruttare l'energia interna alla sfera per parare/deviare colpi in arrivo frapponendola a questo e senza reale contatto fisico, ad esempio bloccando attacchi di arma bianca senza che la lama raggiunga la propria mano, valutando Role e Forza di entrambi. Localizzando gli effetti del terremoto nella sfera sarà possibile controllarli ed evitare danni collaterali ad alleati o strutture, al contrario delle altre tecniche.
Lv3: Si potrà creare la sfera non per forza attorno a una mano/piede, ma anche sulla punta di un'arma impugnata. Inoltre, solo in questo caso, sarà possibile lanciarla in una direzione ed entro la Gittata in base al movimento compiuto e provocando i danni previsti dalla versione base sul bersaglio che colpirà. In alternativa, combinandola con la Dote Gekishin o la Kaishin, sarà possibile farla esplodere una volta colpito un ostacolo solido e il cui scoppio scatenerà crepe nell'aria e l'onda d'urto prevista dalle relative tecniche, ma circoscritte a un'area circolare di massimo 10 metri di diametro.
Lv5: Afferrando/bloccando qualcuno e tenendo ferma una parte del corpo all'interno della sfera che avvolge la propria mano/piede per un intero turno, si potrà scatenare la potenza del terremoto ai massimi livelli e provocare, oltre a danni da impatto capaci di danneggiare materiali duri quanto gli Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, anche danni interni e rompere le ossa se Forza Doppia rispetto alla Resistenza avversaria.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Gittata: 10 (+20%)
Forza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Fisica
 100
100  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gekishin e che consente di migliorarne gli effetti rendendo i propri terremoti ancora più potenti ed efficaci. L'onda d'urto generata, infatti, proseguirà fino al limitare della nuova Gittata e migliorerà le sue dimensioni a 10 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) sovrascrivendo i precedenti valori, oltre a danneggiare con essa anche materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, non venendo più interrotta da materiali di pari durezza. Tecnica la cui potenza non potrà essere controllata e che rischierà di danneggiare tanto i nemici quanto i propri alleati.
Lv3: In alternativa si sarà ora in grado, colpendo il vuoto con tutta la propria forza, di creare una crepa nell'aria di dimensioni estreme a cui conseguirà un'onda d'urto che si allargherà a ventaglio fino a 20 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Forza), tuttavia ciò ne ridurrà leggermente la potenza (distruzione roccia) e dimezzerà la Gittata.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa all'onda d'urto, colpendo il vuoto e "crepando" l'aria in una specifica direzione, ottenere differenti effetti:
- colpendo verso la terraferma si creerà un terremoto che scuoterà il suolo a ventaglio davanti a sé ed entro la Gittata, provocando spaccature e aprendo una fenditura ampia 5 metri e profonda 30 (1 metro in più di ampiezza per 2 metri in più di profondità ogni 20 punti Forza) la quale si estenderà in lunghezza per metri pari alla Gittata e potrà essere controllata (il fruttato potrà decidere direzione e morfologia);
- colpendo verso il mare si creerà un maremoto che farà ritirare il livello dell'acqua di 5 metri (Primo e Secondo turno), a cui seguirà la visione di uno tsunami in arrivo (Terzo Turno) che s'infrangerà in quello specifico punto (Quarto Turno), il quale una volta creato non potrà più essere bloccato o controllato e si manifesterà anche successivamente alla disattivazione della Skill. L'onda sarà alta e ampia quanto la Gittata, travolgendo chiunque (fruttato e alleati inclusi). Utilizzabile solo in Chat costiere o in mezzo al mare, mai in luoghi internati.
In entrambi i casi sarà possibile combinare l'effetto con un colpo fisico su un bersaglio (liv. 3 Dote) e crepare l'aria con un solo colpo o con due arti contemporaneamente, raddoppiando gli effetti (2 crepe nel terreno o due tsunami contemporanei) ma dimezzandone dimensioni e Gittata. Non combinabili con l'onda d'urto.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 70 (+20%)
      
            
Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Gura Gura: Gekishin:
 Shingen no Ichigeki
 Shingen no Ichigeki
Tipo: Tecnica Fisica 0
0  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0
Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi che consente di concentrare la potenza di un terremoto all'interno di una sfera di energia di mezzo metro di diametro che potrà avvolgere una mano o piede. Ciò permetterà, colpendo direttamente un avversario, di scatenarne gli effetti e provocare violenti danni da impatto nella parte del corpo che ne verrà inglobata, danneggiando materiali duri quanto l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile sfruttare l'energia interna alla sfera per parare/deviare colpi in arrivo frapponendola a questo e senza reale contatto fisico, ad esempio bloccando attacchi di arma bianca senza che la lama raggiunga la propria mano, valutando Role e Forza di entrambi. Localizzando gli effetti del terremoto nella sfera sarà possibile controllarli ed evitare danni collaterali ad alleati o strutture, al contrario delle altre tecniche.
Lv3: Si potrà creare la sfera non per forza attorno a una mano/piede, ma anche sulla punta di un'arma impugnata. Inoltre, solo in questo caso, sarà possibile lanciarla in una direzione ed entro la Gittata in base al movimento compiuto e provocando i danni previsti dalla versione base sul bersaglio che colpirà. In alternativa, combinandola con la Dote Gekishin o la Kaishin, sarà possibile farla esplodere una volta colpito un ostacolo solido e il cui scoppio scatenerà crepe nell'aria e l'onda d'urto prevista dalle relative tecniche, ma circoscritte a un'area circolare di massimo 10 metri di diametro.
Lv5: Afferrando/bloccando qualcuno e tenendo ferma una parte del corpo all'interno della sfera che avvolge la propria mano/piede per un intero turno, si potrà scatenare la potenza del terremoto ai massimi livelli e provocare, oltre a danni da impatto capaci di danneggiare materiali duri quanto gli Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, anche danni interni e rompere le ossa se Forza Doppia rispetto alla Resistenza avversaria.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Gittata: 10 (+20%)
Forza: 5% per livello
 Kaishin
 Kaishin
Tipo: Tecnica Fisica 100
100  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0
Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gekishin e che consente di migliorarne gli effetti rendendo i propri terremoti ancora più potenti ed efficaci. L'onda d'urto generata, infatti, proseguirà fino al limitare della nuova Gittata e migliorerà le sue dimensioni a 10 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) sovrascrivendo i precedenti valori, oltre a danneggiare con essa anche materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, non venendo più interrotta da materiali di pari durezza. Tecnica la cui potenza non potrà essere controllata e che rischierà di danneggiare tanto i nemici quanto i propri alleati.
Lv3: In alternativa si sarà ora in grado, colpendo il vuoto con tutta la propria forza, di creare una crepa nell'aria di dimensioni estreme a cui conseguirà un'onda d'urto che si allargherà a ventaglio fino a 20 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Forza), tuttavia ciò ne ridurrà leggermente la potenza (distruzione roccia) e dimezzerà la Gittata.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa all'onda d'urto, colpendo il vuoto e "crepando" l'aria in una specifica direzione, ottenere differenti effetti:
- colpendo verso la terraferma si creerà un terremoto che scuoterà il suolo a ventaglio davanti a sé ed entro la Gittata, provocando spaccature e aprendo una fenditura ampia 5 metri e profonda 30 (1 metro in più di ampiezza per 2 metri in più di profondità ogni 20 punti Forza) la quale si estenderà in lunghezza per metri pari alla Gittata e potrà essere controllata (il fruttato potrà decidere direzione e morfologia);
- colpendo verso il mare si creerà un maremoto che farà ritirare il livello dell'acqua di 5 metri (Primo e Secondo turno), a cui seguirà la visione di uno tsunami in arrivo (Terzo Turno) che s'infrangerà in quello specifico punto (Quarto Turno), il quale una volta creato non potrà più essere bloccato o controllato e si manifesterà anche successivamente alla disattivazione della Skill. L'onda sarà alta e ampia quanto la Gittata, travolgendo chiunque (fruttato e alleati inclusi). Utilizzabile solo in Chat costiere o in mezzo al mare, mai in luoghi internati.
In entrambi i casi sarà possibile combinare l'effetto con un colpo fisico su un bersaglio (liv. 3 Dote) e crepare l'aria con un solo colpo o con due arti contemporaneamente, raddoppiando gli effetti (2 crepe nel terreno o due tsunami contemporanei) ma dimezzandone dimensioni e Gittata. Non combinabili con l'onda d'urto.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 70 (+20%)
        
        
    Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Gura Gura: Gekishin:

Tipo: Tecnica Fisica
 0
0  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi che consente di concentrare la potenza di un terremoto all'interno di una sfera di energia di mezzo metro di diametro che potrà avvolgere una mano o piede. Ciò permetterà, colpendo direttamente un avversario, di scatenarne gli effetti e provocare violenti danni da impatto nella parte del corpo che ne verrà inglobata, danneggiando materiali duri quanto l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile sfruttare l'energia interna alla sfera per parare/deviare colpi in arrivo frapponendola a questo e senza reale contatto fisico, ad esempio bloccando attacchi di arma bianca senza che la lama raggiunga la propria mano, valutando Role e Forza di entrambi. Localizzando gli effetti del terremoto nella sfera sarà possibile controllarli ed evitare danni collaterali ad alleati o strutture, al contrario delle altre tecniche.
Lv3: Si potrà creare la sfera non per forza attorno a una mano/piede, ma anche sulla punta di un'arma impugnata. Inoltre, solo in questo caso, sarà possibile lanciarla in una direzione ed entro la Gittata in base al movimento compiuto e provocando i danni previsti dalla versione base sul bersaglio che colpirà. In alternativa, combinandola con la Dote Gekishin o la Kaishin, sarà possibile farla esplodere una volta colpito un ostacolo solido e il cui scoppio scatenerà crepe nell'aria e l'onda d'urto prevista dalle relative tecniche, ma circoscritte a un'area circolare di massimo 10 metri di diametro.
Lv5: Afferrando/bloccando qualcuno e tenendo ferma una parte del corpo all'interno della sfera che avvolge la propria mano/piede per un intero turno, si potrà scatenare la potenza del terremoto ai massimi livelli e provocare, oltre a danni da impatto capaci di danneggiare materiali duri quanto gli Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, anche danni interni e rompere le ossa se Forza Doppia rispetto alla Resistenza avversaria.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 4
Gittata: 10 (+20%)
Forza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Fisica
 100
100  0
0  0
0  0
0  0
0  0
0Lv1: Tecnica del Gura Gura no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gekishin e che consente di migliorarne gli effetti rendendo i propri terremoti ancora più potenti ed efficaci. L'onda d'urto generata, infatti, proseguirà fino al limitare della nuova Gittata e migliorerà le sue dimensioni a 10 metri (1 metro in più ogni 20 punti Forza) sovrascrivendo i precedenti valori, oltre a danneggiare con essa anche materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, non venendo più interrotta da materiali di pari durezza. Tecnica la cui potenza non potrà essere controllata e che rischierà di danneggiare tanto i nemici quanto i propri alleati.
Lv3: In alternativa si sarà ora in grado, colpendo il vuoto con tutta la propria forza, di creare una crepa nell'aria di dimensioni estreme a cui conseguirà un'onda d'urto che si allargherà a ventaglio fino a 20 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Forza), tuttavia ciò ne ridurrà leggermente la potenza (distruzione roccia) e dimezzerà la Gittata.
Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa all'onda d'urto, colpendo il vuoto e "crepando" l'aria in una specifica direzione, ottenere differenti effetti:
- colpendo verso la terraferma si creerà un terremoto che scuoterà il suolo a ventaglio davanti a sé ed entro la Gittata, provocando spaccature e aprendo una fenditura ampia 5 metri e profonda 30 (1 metro in più di ampiezza per 2 metri in più di profondità ogni 20 punti Forza) la quale si estenderà in lunghezza per metri pari alla Gittata e potrà essere controllata (il fruttato potrà decidere direzione e morfologia);
- colpendo verso il mare si creerà un maremoto che farà ritirare il livello dell'acqua di 5 metri (Primo e Secondo turno), a cui seguirà la visione di uno tsunami in arrivo (Terzo Turno) che s'infrangerà in quello specifico punto (Quarto Turno), il quale una volta creato non potrà più essere bloccato o controllato e si manifesterà anche successivamente alla disattivazione della Skill. L'onda sarà alta e ampia quanto la Gittata, travolgendo chiunque (fruttato e alleati inclusi). Utilizzabile solo in Chat costiere o in mezzo al mare, mai in luoghi internati.
In entrambi i casi sarà possibile combinare l'effetto con un colpo fisico su un bersaglio (liv. 3 Dote) e crepare l'aria con un solo colpo o con due arti contemporaneamente, raddoppiando gli effetti (2 crepe nel terreno o due tsunami contemporanei) ma dimezzandone dimensioni e Gittata. Non combinabili con l'onda d'urto.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 3
Gittata: 70 (+20%)