
Frutto appartenente alla categoria degli Zoo Zoo, ma in questo caso ingerito da una spada. Permette di trasformarsi in un elefante, sia nella sua forma ibrida che animale. La trasformazione diventa più particolare perché concerne un oggetto, ma le proprietà sono sempre le stesse di un ingerimento umano. La spada verrà comandato dal padrone che per primo lo muoverà. |
Nome | Descrizione |
Model Zou Sword: Animal Mode |
Dote Attiva dell'Oggetto Fruttato Zou Zou che consente, attraverso uno specifico comando vocale, di trasformare la propria spada in un elefante alto 3 metri per 4 di lunghezza e 2000 kg di peso, con una proboscide di 2 metri affiancata da una coppia di zanne ossee di un metro e mezzo ciascuna, leggermente ricurve verso l'alto (appuntite ma non affilate) di durezza pari a materiali Speciali Flessibili e utilizzabili per infliggere danni da botta o perforazione, due piccoli occhi e ampie orecchie a ventaglio, concludendo con la breve coda non prensile. Proprio attraverso le zanne l'elefante sarà in grado di tenere testa a qualsiasi tipo di attacco non in grado di danneggiare materiali di pari durezza, parandoli o deviandoli in base al movimento compiuto, potendo anche rompere materiali duri come l'acciaio se Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria con qualsiasi attacco (maggiore sarà la carica effettuata prima dell'attacco, più questo risulterà potente). La dura pelle consentirà inoltre di ridurre leggermente i danni subiti se Resistenza elefante superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Unica limitazione sarà la sua incapacità di saltare a causa della mole. In tale forma la spada diventerà un comune essere vivente munito di statistiche fisiche e in grado di provare dolore se ferito (Forza: 40; Difesa: 40; Velocità: 30; Sensi: 25). Per ogni potenziamento successivo al lvl 1 della Dote l'animale otterrà +10 punti Forza e Difesa e +5 punti Velocità e Sensi. L'elefante sarà controllabile perfettamente tramite comandi vocali e quindi per ogni mossa da lui compiuta dovrà corrispondere un comando annesso, potendolo muovere nella propria azione insieme al PG contrariamente alla normale gestione di Png/Animali. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Combinando tale Dote con altre trasformazioni dell'arma sarà possibile mutarne forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva la Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: L'elefante sarà ora in grado di sfruttare la proboscide per afferrare o stritolare qualcuno con una potenza tale da rompere l'acciaio, sempre se Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria. Lv5: Ogni attacco dell'elefante sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Zou Sword: Weapon Mode |
Dote Attiva dell'Oggetto Fruttato Zou Zou che consente, attraverso uno specifico comando vocale, di trasformare la propria spada in un ibrido tra essa e un elefante. La guardia sarà rimpiazzata dalla testa tonda di mezzo metro munita di occhi ed orecchie a ventaglio, oltre a due piccole zanne ossee (appuntite ma non affilate) di mezzo metro ciascuna e dal cui centro partirà una lama-proboscide metallica con filo posizionato verso il basso. Ciò consentirà, sulla base dei movimenti compiuti con l'arma, d'innescare un allungamento del corpo dell'elefante che, partendo dall'impugnatura, si estenderà in una direzione scelta fino a 2 metri per ogni livello della Dote, assumendo una forma serpentina e cilindrica per un diametro pari all'ampiezza della guardia dell'arma. Sarà quindi possibile colpire avversari distanti con la lama-proboscide e le due zanne, le quali aggiungeranno al danno della lama anche danni da perforazione, potendo vantare tutte e tre durezza pari ai materiali Speciali Flessibili. Allungamento e ritrazione saranno rapidi e letali, migliorando così qualunque tecnica di affondo oltre a donare la possibilità di bucare materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'elefante potrà inoltre muovere la testa durante l'attacco, così da eseguire colpi differenti dagli affondi come ad esempio fendenti, dritti, roversi, etc, ma solo nella direzione verso cui l'arma è stata allungata. Questo, avendo un corpo serpentino e malleabile, potrà anche compiere traiettorie irregolari per raggiungere un bersaglio, nonché restare semi-rigida e poter mantenere la posizione senza soffrire della forza di gravità. La Dote necessiterà dell'apporto fisico dell'utilizzatore in quanto l'elefante non sarà autosufficiente. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Combinando tale Dote con altre trasformazioni dell'arma sarà possibile mutarne forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva la Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Trattandosi di una lama vivente, non sarà combinabile con colpi d'Haki o metafisici. Lv3: La Dote potrà ora sovrascrivere la Dote Ittoryu Style o Giant Sword Style dello Spadaccino, potendo quindi sfruttare qualsiasi Skill di Classe semplicemente attraverso la Weapon Mode. Lv5: Ogni attacco con l'arma sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Inoltre sarà ora possibile combinare la forma con l'uso di tecniche metafisiche tramite la lama-proboscide. |
Model Zou Sword: Advanced Hybrid |
Tecnica dell'Oggetto Fruttato Zou Zou utilizzabile solo durante la Weapon Mode e che consente di far assumere alla propria spada una nuova forma differente dal canonico ibrido. Infatti ad uscire dall'elsa non sarà soltanto la testa dell'animale, bensì l'intera metà anteriore del proprio corpo per un totale di 3 metri di altezza, 1000 kg di peso e lunghezza pari a quella raggiungibile nella Weapon Mode, con unicamente gli arti anteriori con cui trovare contatto con il suolo mentre la parte posteriore resterà collegata all'impugnatura della spada restringendosi man mano che le si avvicina. La proboscide-spada, così come le zanne, invece, aumenteranno la loro lunghezza a 2 metri per la prima e un metro e mezzo per le seconde. Ciò consentirà di sfruttare direttamente la parte animale dell'elefante per sferrare duri attacchi con lama e zanne, come ad esempio affondi, fendenti, dritti, roversi, etc, ma la capacità principale sarà quella di usufruire della velocità di allungamento e fuoriuscita dell'animale dall'elsa per travolgere in modo violentissimo chiunque si trovi a portata di tiro, sfruttando l'enorme mole per arrecare danni da impatto in grado di distruggere completamente materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, così come sbalzare via avversari impreparati fino a un massimo di 15 metri sempre se con Forza superiore alla loro Resistenza. Tuttavia, visto il peso raggiunto, ci si potrà muovere durante l'utilizzo solo a patto che anche l'elefante coordini eventuali salti/movimenti con le zampe anteriori, potendo in molti casi sfruttare l'enorme mole come protezione o come mezzo offensivo. Tale tecnica necessiterà dell'apporto fisico dell'utilizzatore in quanto l'elefante non sarà autosufficiente. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tale forma per imprimere nella lama-proboscide un allungamento che le consentirà di crescere di ulteriori 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente), divenendo al contempo sia elastica che metallica, migliorando non solo la portata di ogni attacco ma anche la lunghezza dello stesso filo tagliente. Lv5: Ogni attacco in tale forma sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Zou Sword: Awakened Stage |
Tecnica Stampede dell'Oggetto Fruttato Zou Zou utilizzabile solo durante la Animal Mode e che consente, "risvegliando" il proprio potere, d'invertirlo donando all'elefante proprietà della spada e non viceversa. L'animale sarà infatti in grado di far fuoriuscire dalla propria pelle o su qualunque parte del proprio corpo (mutabili una volta per turno), fili affilati di spade metalliche spessi e sporgenti mezzo metro ciascuno con estensione lineare entro i limiti del corpo stesso (es: filo che si estende dalla nuca fino alla coda, ricoprendo la schiena). Per turno sarà possibile farne fuoriuscire fino a un massimo di 5 (1 in più ogni 20 punti Difesa dell'elefante) adiacenti tra loro o in punti differenti, e vanteranno ciascuno una resistenza superiore al normale, potendo con essi parare e annullare qualsiasi attacco Base e al contempo danneggiare con le lame sporgenti eventuali bersagli che ne entreranno in contatto. Attacchi più potenti (Skill) potranno anch'essi essere ridotti di potenza se Difesa elefante superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, altrimenti la riduzione ci sarà sempre ma in quantità minore. I fili risulteranno duri ma al tempo stesso malleabili, adattandosi ai movimenti corporei dell'animale senza fungere da impedimento. La nuova forma donerà ulteriori bonus statistici da aggiungere a quelli dell'Animal Mode: +5 punti Forza e Difesa per ogni livello della tecnica. Al termine l'animale si sentirà leggermente spossato e non sarà possibile riattivare la tecnica per i successivi 2 turni. Lv3: Lv5: Il risveglio sarà ora totale grazie alla comparsa di una "corona" di fumo bianco inoffensivo che fluttuerà dietro la schiena dell'animale, divampando anche lungo parti del corpo peculiari della forma (es: zanne, punta della coda, etc). In aggiunta a ciò e in alternativa ai fili delle lame, l'elefante sarà ora in grado di far fuoriuscire dal corpo anche vere e proprie spade simili a grossi aculei e dalla lunghezza pari a 4 metri ciascuna (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza dell'elefante) per mezzo metro di ampiezza, dotate di punte affilate orientate in base alle posizioni in cui esse sorgeranno, doppio filo tagliente e piatti speculari. Ciò consentirà tramite rapida fuoriuscita di risultare letali e inattesi, potendo effettuare affondi improvvisi o movimenti di altro tipo per danneggiare materiali pari a quelli previsti dall'Animal Mode. Si potrà scegliere se far uscire spade e fili insieme o soltanto una tipologia per volta, purché il totale sia sempre quello massimo previsto dalla versione base (modificabili una volta per turno). |

Frutto appartenente alla categoria degli Zoo Zoo, ma in questo caso ingerito da una spada. Permette di trasformarsi in un elefante, sia nella sua forma ibrida che animale. La trasformazione diventa più particolare perché concerne un oggetto, ma le proprietà sono sempre le stesse di un ingerimento umano. La spada verrà comandato dal padrone che per primo lo muoverà. |
Nome | Descrizione |
Model Zou Sword: Animal Mode |
Dote Attiva dell'Oggetto Fruttato Zou Zou che consente, attraverso uno specifico comando vocale, di trasformare la propria spada in un elefante alto 3 metri per 4 di lunghezza e 2000 kg di peso, con una proboscide di 2 metri affiancata da una coppia di zanne ossee di un metro e mezzo ciascuna, leggermente ricurve verso l'alto (appuntite ma non affilate) di durezza pari a materiali Speciali Flessibili e utilizzabili per infliggere danni da botta o perforazione, due piccoli occhi e ampie orecchie a ventaglio, concludendo con la breve coda non prensile. Proprio attraverso le zanne l'elefante sarà in grado di tenere testa a qualsiasi tipo di attacco non in grado di danneggiare materiali di pari durezza, parandoli o deviandoli in base al movimento compiuto, potendo anche rompere materiali duri come l'acciaio se Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria con qualsiasi attacco (maggiore sarà la carica effettuata prima dell'attacco, più questo risulterà potente). La dura pelle consentirà inoltre di ridurre leggermente i danni subiti se Resistenza elefante superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Unica limitazione sarà la sua incapacità di saltare a causa della mole. In tale forma la spada diventerà un comune essere vivente munito di statistiche fisiche e in grado di provare dolore se ferito (Forza: 40; Difesa: 40; Velocità: 30; Sensi: 25). Per ogni potenziamento successivo al lvl 1 della Dote l'animale otterrà +10 punti Forza e Difesa e +5 punti Velocità e Sensi. L'elefante sarà controllabile perfettamente tramite comandi vocali e quindi per ogni mossa da lui compiuta dovrà corrispondere un comando annesso, potendolo muovere nella propria azione insieme al PG contrariamente alla normale gestione di Png/Animali. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Combinando tale Dote con altre trasformazioni dell'arma sarà possibile mutarne forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva la Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: L'elefante sarà ora in grado di sfruttare la proboscide per afferrare o stritolare qualcuno con una potenza tale da rompere l'acciaio, sempre se Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria. Lv5: Ogni attacco dell'elefante sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza elefante superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Zou Sword: Weapon Mode |
Dote Attiva dell'Oggetto Fruttato Zou Zou che consente, attraverso uno specifico comando vocale, di trasformare la propria spada in un ibrido tra essa e un elefante. La guardia sarà rimpiazzata dalla testa tonda di mezzo metro munita di occhi ed orecchie a ventaglio, oltre a due piccole zanne ossee (appuntite ma non affilate) di mezzo metro ciascuna e dal cui centro partirà una lama-proboscide metallica con filo posizionato verso il basso. Ciò consentirà, sulla base dei movimenti compiuti con l'arma, d'innescare un allungamento del corpo dell'elefante che, partendo dall'impugnatura, si estenderà in una direzione scelta fino a 2 metri per ogni livello della Dote, assumendo una forma serpentina e cilindrica per un diametro pari all'ampiezza della guardia dell'arma. Sarà quindi possibile colpire avversari distanti con la lama-proboscide e le due zanne, le quali aggiungeranno al danno della lama anche danni da perforazione, potendo vantare tutte e tre durezza pari ai materiali Speciali Flessibili. Allungamento e ritrazione saranno rapidi e letali, migliorando così qualunque tecnica di affondo oltre a donare la possibilità di bucare materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'elefante potrà inoltre muovere la testa durante l'attacco, così da eseguire colpi differenti dagli affondi come ad esempio fendenti, dritti, roversi, etc, ma solo nella direzione verso cui l'arma è stata allungata. Questo, avendo un corpo serpentino e malleabile, potrà anche compiere traiettorie irregolari per raggiungere un bersaglio, nonché restare semi-rigida e poter mantenere la posizione senza soffrire della forza di gravità. La Dote necessiterà dell'apporto fisico dell'utilizzatore in quanto l'elefante non sarà autosufficiente. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Combinando tale Dote con altre trasformazioni dell'arma sarà possibile mutarne forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva la Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Trattandosi di una lama vivente, non sarà combinabile con colpi d'Haki o metafisici. Lv3: La Dote potrà ora sovrascrivere la Dote Ittoryu Style o Giant Sword Style dello Spadaccino, potendo quindi sfruttare qualsiasi Skill di Classe semplicemente attraverso la Weapon Mode. Lv5: Ogni attacco con l'arma sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Inoltre sarà ora possibile combinare la forma con l'uso di tecniche metafisiche tramite la lama-proboscide. |
Model Zou Sword: Advanced Hybrid |
Tecnica dell'Oggetto Fruttato Zou Zou utilizzabile solo durante la Weapon Mode e che consente di far assumere alla propria spada una nuova forma differente dal canonico ibrido. Infatti ad uscire dall'elsa non sarà soltanto la testa dell'animale, bensì l'intera metà anteriore del proprio corpo per un totale di 3 metri di altezza, 1000 kg di peso e lunghezza pari a quella raggiungibile nella Weapon Mode, con unicamente gli arti anteriori con cui trovare contatto con il suolo mentre la parte posteriore resterà collegata all'impugnatura della spada restringendosi man mano che le si avvicina. La proboscide-spada, così come le zanne, invece, aumenteranno la loro lunghezza a 2 metri per la prima e un metro e mezzo per le seconde. Ciò consentirà di sfruttare direttamente la parte animale dell'elefante per sferrare duri attacchi con lama e zanne, come ad esempio affondi, fendenti, dritti, roversi, etc, ma la capacità principale sarà quella di usufruire della velocità di allungamento e fuoriuscita dell'animale dall'elsa per travolgere in modo violentissimo chiunque si trovi a portata di tiro, sfruttando l'enorme mole per arrecare danni da impatto in grado di distruggere completamente materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, così come sbalzare via avversari impreparati fino a un massimo di 15 metri sempre se con Forza superiore alla loro Resistenza. Tuttavia, visto il peso raggiunto, ci si potrà muovere durante l'utilizzo solo a patto che anche l'elefante coordini eventuali salti/movimenti con le zampe anteriori, potendo in molti casi sfruttare l'enorme mole come protezione o come mezzo offensivo. Tale tecnica necessiterà dell'apporto fisico dell'utilizzatore in quanto l'elefante non sarà autosufficiente. Per eventuali danni ricevuti andranno sottratti i Ps dell'arma da 0 a 30 (30 Ps = ferita grave). Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tale forma per imprimere nella lama-proboscide un allungamento che le consentirà di crescere di ulteriori 2 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente), divenendo al contempo sia elastica che metallica, migliorando non solo la portata di ogni attacco ma anche la lunghezza dello stesso filo tagliente. Lv5: Ogni attacco in tale forma sarà ora in grado d'incrinare (ma non distruggere) materiali Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Zou Sword: Awakened Stage |
Tecnica Stampede dell'Oggetto Fruttato Zou Zou utilizzabile solo durante la Animal Mode e che consente, "risvegliando" il proprio potere, d'invertirlo donando all'elefante proprietà della spada e non viceversa. L'animale sarà infatti in grado di far fuoriuscire dalla propria pelle o su qualunque parte del proprio corpo (mutabili una volta per turno), fili affilati di spade metalliche spessi e sporgenti mezzo metro ciascuno con estensione lineare entro i limiti del corpo stesso (es: filo che si estende dalla nuca fino alla coda, ricoprendo la schiena). Per turno sarà possibile farne fuoriuscire fino a un massimo di 5 (1 in più ogni 20 punti Difesa dell'elefante) adiacenti tra loro o in punti differenti, e vanteranno ciascuno una resistenza superiore al normale, potendo con essi parare e annullare qualsiasi attacco Base e al contempo danneggiare con le lame sporgenti eventuali bersagli che ne entreranno in contatto. Attacchi più potenti (Skill) potranno anch'essi essere ridotti di potenza se Difesa elefante superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, altrimenti la riduzione ci sarà sempre ma in quantità minore. I fili risulteranno duri ma al tempo stesso malleabili, adattandosi ai movimenti corporei dell'animale senza fungere da impedimento. La nuova forma donerà ulteriori bonus statistici da aggiungere a quelli dell'Animal Mode: +5 punti Forza e Difesa per ogni livello della tecnica. Al termine l'animale si sentirà leggermente spossato e non sarà possibile riattivare la tecnica per i successivi 2 turni. Lv3: Lv5: Il risveglio sarà ora totale grazie alla comparsa di una "corona" di fumo bianco inoffensivo che fluttuerà dietro la schiena dell'animale, divampando anche lungo parti del corpo peculiari della forma (es: zanne, punta della coda, etc). In aggiunta a ciò e in alternativa ai fili delle lame, l'elefante sarà ora in grado di far fuoriuscire dal corpo anche vere e proprie spade simili a grossi aculei e dalla lunghezza pari a 4 metri ciascuna (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza dell'elefante) per mezzo metro di ampiezza, dotate di punte affilate orientate in base alle posizioni in cui esse sorgeranno, doppio filo tagliente e piatti speculari. Ciò consentirà tramite rapida fuoriuscita di risultare letali e inattesi, potendo effettuare affondi improvvisi o movimenti di altro tipo per danneggiare materiali pari a quelli previsti dall'Animal Mode. Si potrà scegliere se far uscire spade e fili insieme o soltanto una tipologia per volta, purché il totale sia sempre quello massimo previsto dalla versione base (modificabili una volta per turno). |