
Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso sabbia, e tramutarsi in esso. Potrà modificare la propria consistenza, densità e forma a piacere, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. Inoltre sarà in grado di disidratare qualunque cosa tramite il tocco delle mani. |
Nome | Descrizione |
Suna Suna: Kaitai |
Dote Passiva del Suna Suna no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo sabbia le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto nei punti in cui si verrà bagnati da acqua o sangue (punto debole della sabbia) o per attacchi con Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Lv3: Lv5: |
Suna Suna: Barjan |
Dote Attiva del Suna Suna no Mi che consente di dissolvere il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in pura sabbia in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza e dividersi in più particelle di piccolissime dimensioni. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, tuttavia sarà possibile alterarne la forma e assumerne una più irregolare (non per forza umanoide) entro un massimo di 2 metri aggiuntivi o in altezza o in larghezza, agevolando tentativi di evasione o di schivata. La sabbia di cui si è composti permetterà di assorbire l'acqua che riveste il proprio corpo (non funziona sotto la pioggia) o contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto: per contatti rapidi/brevi si assorbirà parte dell'acqua contenuta nella zona toccata, infliggendo una perdita di PE tra 5 e 10 punti; con contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo coinvolta, privandola totalmente di massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora oltre ai danni si disidraterà totalmente il bersaglio portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). La Dote consentirà anche di fondersi con sabbia naturale o nata dalla Sables Pesado tramite contatto diretto, potendocisi muovere all'interno a gran velocità e riapparire da un altro punto dell'area elementale (non si equivarrà a un teletrasporto), tuttavia durante la fusione si sarà più vulnerabili in quanto l'intero elemento in cui ci si trova diventerà il proprio "corpo"; in aggiunta si potranno sfruttare le proprietà della sabbia stessa per muoversi liberamente in aria e volare senza alcun limite. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Lv5: Con il palmo di una mano si sarà ora in grado di parare e assorbire attacchi liquidi in prossimità di pochi centimetri, a patto che questi non siano più grandi di 2 metri di diametro ciascuno (4 metri usando entrambe le mani). In più si potranno disidratare oggetti di ambientazione, vegetali o piccole parti di scenario circostante come ad esempio rocce tramite contatto diretto con la propria mano (1 turno necessario) e solo per porzioni di massimo 2 metri di diametro (un bersaglio per turno), sbriciolandoli e trasformandoli in sabbia o polvere. Ciò funzionerà anche su Equip composti da materiali inferiori all'acciaio, potendoli danneggiare con danni in PS variabili (mai distruzione totale; danni massimi pari alla metà dei PS dell'Equip se con contatto di almeno 2 turni, altrimenti danni minori). |
Desert Spada |
Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo. Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose. Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori. |
Sables Pesado |
Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti. Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose. Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria. |
Ground Death |
Tecnica estrema del Suna Suna no Mi che consente, poggiando una mano a terra o su una parete e mantenendola a contatto durante l'utilizzo, di assorbire in un solo turno ogni traccia d'acqua all'interno di quest'ultimo entro la Gittata, inclusi vegetali, edifici, etc. Qualsiasi superficie fino all'acciaio (se organico servirà Forza superiore alla Resistenza avversaria) potrà essere consumata fino a diventare sabbia, mentre sul suolo, se privo di livelli inferiori, si avranno varie spaccature e movimenti sismici con zolle che si alzeranno/sprofonderanno di massimo 1 metro e con cui provocare disordine nell'equilibrio di chi possiederà Resistenza inferiore alla Forza del fruttato, oltre ad aprire una singola crepa ampia massimo 5 metri per 10 di profondità. Il potere disidratante potrà essere esteso anche ad eventuali esseri viventi presenti nel raggio d'azione (o viceversa da un essere vivente al terreno), purché restino a contatto con la superficie coinvolta: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nelle gambe (o nella parte del corpo a contatto con il suolo), dissolvendo le scarpe e infliggendo una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti; in caso di contatto più duraturo (1 turno) oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, privandola di massa muscolare e rendendola inutilizzabile (dopo 4 turni sarà riutilizzabile); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli, oltre ai danni in PE previsti, un'immobilità assoluta per i successivi 3 turni. In tutti i casi l'effetto si annullerà bevendo nuova acqua. Lv3: In alternativa, se su suolo arido/sabbioso, si potrà far sprofondare una porzione di 10 metri di diametro e profondità (1 metro in più ogni 20 punti Forza) da cui avrà origine una conca a imbuto di sabbie mobili in grado di risucchiare verso il centro qualsiasi essere vivente, rendendone possibile la risalita solo con strategie diverse dallo scalare/correre lungo le ripide pareti frananti. Chi ci finirà dentro inizierà a sprofondare gradualmente (Primo Turno) fino a venire inghiottito dall'epicentro e sepolto (Secondo Turno o successivi opponendo resistenza alla sabbia) perdendo mobilità e capacità di respirare (valutare Apnea; non si morirà ma si finirà KO). Le sabbie mobili continueranno a funzionare anche separando la mano da terra purché la tecnica rimanga sempre attiva. Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Barjan, sarà ora possibile erogare sabbia e fonderla con il proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Barjan. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con la disidratazione ad area. |
Suna Suna: Awakened |
Dote Attiva Stampede del Suna Suna no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "sabbia" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive (non disidraterà) e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Desert Spada = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni; - Sables Pesado = tutti gli attacchi previsti, inclusi i tornado, potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in sabbia; - Ground Death = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di sabbia fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio di sabbia identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, il clima diventerà più secco e simile a quello tipicamente desertico, annullando la pioggia in quell'area e facendola evaporare insieme a tutte le gocce residue, così come eventuali attacchi basati sull'uso di liquidi verranno ridotti di potenza dimezzandone dimensioni e Gittata. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso sabbia, e tramutarsi in esso. Potrà modificare la propria consistenza, densità e forma a piacere, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. Inoltre sarà in grado di disidratare qualunque cosa tramite il tocco delle mani. |
Nome | Descrizione |
Suna Suna: Kaitai |
Dote Passiva del Suna Suna no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo sabbia le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto nei punti in cui si verrà bagnati da acqua o sangue (punto debole della sabbia) o per attacchi con Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Lv3: Lv5: |
Suna Suna: Barjan |
Dote Attiva del Suna Suna no Mi che consente di dissolvere il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in pura sabbia in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza e dividersi in più particelle di piccolissime dimensioni. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, tuttavia sarà possibile alterarne la forma e assumerne una più irregolare (non per forza umanoide) entro un massimo di 2 metri aggiuntivi o in altezza o in larghezza, agevolando tentativi di evasione o di schivata. La sabbia di cui si è composti permetterà di assorbire l'acqua che riveste il proprio corpo (non funziona sotto la pioggia) o contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto: per contatti rapidi/brevi si assorbirà parte dell'acqua contenuta nella zona toccata, infliggendo una perdita di PE tra 5 e 10 punti; con contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo coinvolta, privandola totalmente di massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora oltre ai danni si disidraterà totalmente il bersaglio portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). La Dote consentirà anche di fondersi con sabbia naturale o nata dalla Sables Pesado tramite contatto diretto, potendocisi muovere all'interno a gran velocità e riapparire da un altro punto dell'area elementale (non si equivarrà a un teletrasporto), tuttavia durante la fusione si sarà più vulnerabili in quanto l'intero elemento in cui ci si trova diventerà il proprio "corpo"; in aggiunta si potranno sfruttare le proprietà della sabbia stessa per muoversi liberamente in aria e volare senza alcun limite. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Lv5: Con il palmo di una mano si sarà ora in grado di parare e assorbire attacchi liquidi in prossimità di pochi centimetri, a patto che questi non siano più grandi di 2 metri di diametro ciascuno (4 metri usando entrambe le mani). In più si potranno disidratare oggetti di ambientazione, vegetali o piccole parti di scenario circostante come ad esempio rocce tramite contatto diretto con la propria mano (1 turno necessario) e solo per porzioni di massimo 2 metri di diametro (un bersaglio per turno), sbriciolandoli e trasformandoli in sabbia o polvere. Ciò funzionerà anche su Equip composti da materiali inferiori all'acciaio, potendoli danneggiare con danni in PS variabili (mai distruzione totale; danni massimi pari alla metà dei PS dell'Equip se con contatto di almeno 2 turni, altrimenti danni minori). |
Desert Spada |
Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo. Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose. Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori. |
Sables Pesado |
Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti. Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose. Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria. |
Ground Death |
Tecnica estrema del Suna Suna no Mi che consente, poggiando una mano a terra o su una parete e mantenendola a contatto durante l'utilizzo, di assorbire in un solo turno ogni traccia d'acqua all'interno di quest'ultimo entro la Gittata, inclusi vegetali, edifici, etc. Qualsiasi superficie fino all'acciaio (se organico servirà Forza superiore alla Resistenza avversaria) potrà essere consumata fino a diventare sabbia, mentre sul suolo, se privo di livelli inferiori, si avranno varie spaccature e movimenti sismici con zolle che si alzeranno/sprofonderanno di massimo 1 metro e con cui provocare disordine nell'equilibrio di chi possiederà Resistenza inferiore alla Forza del fruttato, oltre ad aprire una singola crepa ampia massimo 5 metri per 10 di profondità. Il potere disidratante potrà essere esteso anche ad eventuali esseri viventi presenti nel raggio d'azione (o viceversa da un essere vivente al terreno), purché restino a contatto con la superficie coinvolta: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nelle gambe (o nella parte del corpo a contatto con il suolo), dissolvendo le scarpe e infliggendo una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti; in caso di contatto più duraturo (1 turno) oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, privandola di massa muscolare e rendendola inutilizzabile (dopo 4 turni sarà riutilizzabile); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli, oltre ai danni in PE previsti, un'immobilità assoluta per i successivi 3 turni. In tutti i casi l'effetto si annullerà bevendo nuova acqua. Lv3: In alternativa, se su suolo arido/sabbioso, si potrà far sprofondare una porzione di 10 metri di diametro e profondità (1 metro in più ogni 20 punti Forza) da cui avrà origine una conca a imbuto di sabbie mobili in grado di risucchiare verso il centro qualsiasi essere vivente, rendendone possibile la risalita solo con strategie diverse dallo scalare/correre lungo le ripide pareti frananti. Chi ci finirà dentro inizierà a sprofondare gradualmente (Primo Turno) fino a venire inghiottito dall'epicentro e sepolto (Secondo Turno o successivi opponendo resistenza alla sabbia) perdendo mobilità e capacità di respirare (valutare Apnea; non si morirà ma si finirà KO). Le sabbie mobili continueranno a funzionare anche separando la mano da terra purché la tecnica rimanga sempre attiva. Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Barjan, sarà ora possibile erogare sabbia e fonderla con il proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Barjan. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con la disidratazione ad area. |
Suna Suna: Awakened |
Dote Attiva Stampede del Suna Suna no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "sabbia" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale non avrà proprietà offensive (non disidraterà) e risulterà "solida", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andata a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Desert Spada = tutti gli attacchi previsti potranno partire da un punto specifico dal diametro massimo di 5 metri e verso differenti direzioni; - Sables Pesado = tutti gli attacchi previsti, inclusi i tornado, potranno partire da differenti punti nell'area trasformata in sabbia; - Ground Death = si potrà generare nel vuoto un agglomerato di sabbia fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, da cui uscirà un braccio di sabbia identico all'originale ma di dimensioni pari a 4 metri di lunghezza per 2 metri di diametro, il quale potrà essere mosso autonomamente per attaccare. In alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di braccia ma di dimensioni dimezzate. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, il clima diventerà più secco e simile a quello tipicamente desertico, annullando la pioggia in quell'area e facendola evaporare insieme a tutte le gocce residue, così come eventuali attacchi basati sull'uso di liquidi verranno ridotti di potenza dimezzandone dimensioni e Gittata. Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |