Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Suna Suna: Barjan:
Desert Spada
Tipo: Tecnica Elementale
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo.
Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 4
Gittata: 40 (+20%)
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello
Sables Pesado
Tipo: Tecnica Elementale
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti.
Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 50 (+20%)
Forza: 7% per livello
Resistenza: 3% per livello
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Suna Suna: Barjan:

Tipo: Tecnica Elementale






Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo.
Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 4
Gittata: 40 (+20%)
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Elementale






Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti.
Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 50 (+20%)
Forza: 7% per livello
Resistenza: 3% per livello
Skill:
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Suna Suna: Barjan:
Desert Spada
Tipo: Tecnica Elementale
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo.
Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 4
Gittata: 40 (+20%)
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello
Sables Pesado
Tipo: Tecnica Elementale
0
0
0
0
0
0
Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti.
Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 50 (+20%)
Forza: 7% per livello
Resistenza: 3% per livello
Le skill sono le abilità che si possono imparare a seconda della classe, razza, talento od altro di cui fa parte il vostro personaggio.
Questa pagina inizia con l'illustrazione delle skill "radici".
Cliccando sul nome di una skill, potrete vedere tutte le skill "figlie".
Sei all'interno del Ramo Suna Suna: Barjan:

Tipo: Tecnica Elementale






Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma più compatta e quindi in grado di ottenere estrema durezza e componenti taglienti e affilate a seconda delle forme assunte. Ciò consentirà massima versatilità con possibilità di scagliare fino a un massimo di 5 colpi di medie dimensioni (massimo 1 metro di ampiezza, minimo 21 cm, 2 colpi in più ogni 20 punti Destrezza), la cui lunghezza potrà variare entro la Gittata della tecnica. Questi potranno essere scagliati dal proprio corpo a distanza come ad esempio una scia di sabbia sul terreno, o ancora sfere sabbiose, etc, o in alternativa fruibili alterando la propria forma (ad esempio allungando un braccio di sabbia), consentendo di arrecare duri danni di tipo differente a seconda del tipo di colpo fatto (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente), arrivando a danneggiare/tagliare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. La sabbia potrà essere emessa anche in forma "eterea" e quindi priva di reale consistenza, tuttavia in tale stato non sortirà alcun effetto nocivo.
Lv3: Ora gli attacchi in forma "eterea" saranno in grado, a patto che siano collegati al proprio corpo dall'elemento, di assorbire l'acqua contenuta negli esseri viventi che ne entreranno in contatto (perdendo capacità distruttive), con effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per contatti rapidi/brevi si riuscirà ad assorbire parte dell'acqua contenuta nel punto in questione, infliggendo nell'avversario una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di contatto più duraturo (1 turno) allora oltre al danno in PE si ruberà l'intera acqua nella parte del corpo in questione, la quale si rinsecchirà perdendo la massa muscolare e risultando inutilizzabile (dopo 4 turni si potrà tornare a utilizzarla con graduale ripresa nel quinto turno; bevendo acqua l'effetto si annullerà); con contatto longevo (2 turni) allora si disidraterà l'intero corpo avversario infliggendogli il solito danno in PE e portandolo all'immobilità assoluta per i successivi 3 turni (nel quarto turno si potrà tornare a muoversi ma con statistiche di Forza, Resistenza e Destrezza dimezzate, le quali torneranno normali subito dopo). Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" in colpi puramente elementali (mai viceversa) a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una lancia addensata di sabbia che colpisce un nemico per poi tornare ad essere normale elemento e disidratare), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si desideri, si potranno scagliare colpi di dimensioni superiori ma in minor quantità (tra 1 metro e 2 metri; di base 3, 1 in più ogni 20 punti Destrezza). Non combinabile con colpi di dimensioni inferiori.
Energia Necessaria: 22 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 2
Durata: 4
Gittata: 40 (+20%)
Forza: 5% per livello
Destrezza: 5% per livello

Tipo: Tecnica Elementale






Lv1: Tecnica del Suna Suna no Mi che consente di produrre sabbia dal proprio corpo e controllarla a piacimento, mantenendola nella sua forma volatile per creare un tornado di grandi dimensioni (10 metri di diametro base, 2 in più ogni 20 punti Forza; altezza massima pari alla Gittata) o in alternativa dividerlo in 2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora in 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 (1/5 della dimensione massima). Questi potranno essere lanciati a distanza e muoversi liberamente entro la Gittata, o in alternativa nascere come parti del proprio corpo o direttamente intorno a sé. Ciascuno sarà in grado di sradicare alberi, abitazioni e danneggiare l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria, sollevando da terra oggetti o persone con Resistenza inferiore alla Forza del fruttato e non troppo pesanti (parametro Sollevamento) ma risultando più efficace su chi è già in aria, catturandolo a prescindere. In tutti i casi le vittime avranno la vista ridotta a massimo 5 metri (fino a 10 si vedranno solo sagome sfocate impossibili da riconoscere) e movimenti ridotti (se sollevati in aria saranno quasi azzerati), potendo anche subire danni da impatto con eventuali oggetti/elementi di scenario catturati. Il fruttato avrà controllo sulla potenza, potendoli generare anche meno distruttivi. In alternativa, sempre nei metri previsti, si potrà creare una tempesta di sabbia inoffensiva che ostacolerà unicamente la vista di tutti fuorché il fruttato. Le 2 varianti non sono combinabili tra loro ma si potranno cambiare in turni differenti, e gli effetti perdureranno fino allo scadere della tecnica, salvo riattivazione immediata. Fondendocisi con l'emissione tramite Dote Barjan si potranno donare alla sabbia del tornado/tempesta gli effetti disidratanti previsti.
Lv3: Sarà ora possibile "addensare" l'elemento e renderlo più "solido" e tangibile, non potendo più generare tornado o tempeste sabbiose ma permettendo di effettuare colpi utili difensivamente o per arrecare danni di tipo differente a seconda della tipologia (se appuntito e sottile allora perforante, se affilato tagliente, se corposo contundente) danneggiando materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Sarà inoltre possibile trasformare colpi "addensati" nella tempesta di sabbia a seguito del lancio o di un eventuale impatto (ad esempio una colonna di sabbia densa che colpisce un nemico per poi esplodere e dare vita alla tempesta), potendo così generare combo molto pericolose.
Lv5: Qualora si effettui un singolo tornado di dimensione massima sarà ora possibile "compattarlo" in massimo mezzo metro e renderlo in grado, a seguito del lancio ed impatto con un corpo solido (sia esso suolo, essere vivente, etc) di esplodere in un'onda d'urto ampia ulteriori 5 metri rispetto alla grandezza del tornado stesso, entro cui si arrecheranno danni da impatto a chiunque ne verrà coinvolto e danneggiando l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. L'esplosione sarà priva di calore e caratterizzata da varie scintille nell'aria.
Energia Necessaria: 25 (diminuisce del 5% per ogni livello della skill)
Douriki min. del Personaggio: 400
Preparazione: 1
Durata: 3
Gittata: 50 (+20%)
Forza: 7% per livello
Resistenza: 3% per livello