
Frutto della categoria Zoo Zoo Mitologico che permette al possessore di trasformarsi in una Fenice, sia in forma ibrida che animale, di dimensioni maggiori rispetto alla specie originale, ottenendo tutte le abilità tipiche del particolare animale. |
Nome | Descrizione |
Model Phoenix: Hybrid Stage |
Dote Attiva del Mithycal Zoa Model Phoenix che consente di trasformare alcune zone del proprio corpo in parti tipiche della Fenice, mantenendo il proprio aspetto originale quasi immutato. Ciò consentirà di sostituire le braccia con un paio di ampie ali di 2 metri e mezzo ciascuna (potendole far tornare braccia singolarmente o entrambe a proprio piacimento durante l'uso) con cui volare a gran velocità, o ancora di mutare gli arti inferiori in sottili zampe artigliate lunghe un metro in più delle normali gambe con cui provocare danni taglienti o perforanti a seconda dei casi e rompere materiali duri come la roccia. Le parti trasformate saranno composte da fiamme bluastre inoffensive dalle proprietà rigeneratrici sull'intero corpo, anche nelle parti non trasformate, offrendo l'intangibilità dei Rogia e trasformando qualsiasi danno in soli PVi: in caso di colpi piccoli e con poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo potranno richiudersi senza fatica; in caso di attacchi ad alta dispersione (tecniche ad ampio raggio che creino dispersione di almeno un metro di diametro sul corpo; ad esempio esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) a un massimo di 30 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 20 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). La rigenerazione delle parti perse potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti a seconda dei casi; l'intangibilità sarà offerta sull'intero corpo anche in versione "Umana", purché tale Dote sia attiva. Non avrà effetto in caso di attacchi di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Fintanto che tale Dote resterà attiva si manterrà la forma ibrida, altrimenti si tornerà normali. Combinandola con altre trasformazioni dello Zoan si otterranno i bonus statistici ricevuti e sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva tale Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado di manipolare le fiamme che rivestono una singola ala e alterarne la grandezza e densità, potendone raddoppiare le dimensioni e "addensarne" le fiamme per sfruttarla come scudo contro gli attacchi, i quali verranno bloccati anziché passarvi attraverso qualora non sufficientemente potenti (se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora questi non passeranno, tuttavia se in grado di generare dispersione provocheranno comunque danni in PVi secondo quanto previsto dalla trasformazione). Lv5: Ogni attacco effettuato con i propri artigli sarà ora in grado di distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Phoenix: Animal Stage |
Tecnica del Mithycal Zoa Model Phoenix che permette di trasformare il proprio corpo nella leggendaria Fenice, ottenendo tutte le particolarità tipiche dell'animale. La grandezza non varierà rispetto a quella standard (altezza diventerà lunghezza) a differenza delle maestose ali che andranno a sostituire gli arti superiori con ampiezza di 3 metri ciascuna, oltre a una lunga coda di ulteriori 2 metri costituita da 5 sottili filamenti non prensili. Ogni dettaglio verrà ripercorso, dall'intero corpo rivestito di fiamme bluastre inoffensive, al caratteristico becco appuntito lungo 30 cm, fino ad arrivare alle sottili zampe artigliate con cui arrecare danni da taglio o perforazione a seconda dei casi e distruggere materiali duri come la roccia. Capacità principale saranno però le proprietà rigeneratrici delle fiamme che offriranno un'intangibilità simile ai Rogia ed assorbimento di qualsiasi tipo di attacco subito trasformando i danni in soli PVi: in caso di colpi piccoli e con poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo potranno richiudersi senza fatica; in caso di attacchi ad alta dispersione (tecniche ad ampio raggio che creino dispersione di almeno un metro di diametro sul corpo; ad esempio esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) a un massimo di 30 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 20 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). La rigenerazione delle parti perse potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti a seconda dei casi; non avrà effetto in caso di attacchi di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Combinando tale tecnica con altre trasformazioni dello Zoan sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati attivando la Skill fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado di manipolare le fiamme che rivestono una singola ala e alterarne la grandezza e densità, potendone raddoppiare le dimensioni e "addensarne" le fiamme per sfruttarla come scudo contro gli attacchi, i quali verranno bloccati anziché passarvi attraverso qualora non sufficientemente potenti (se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora questi non passeranno, tuttavia se in grado di generare dispersione provocheranno comunque danni in PVi secondo quanto previsto dalla trasformazione). Lv5: Ogni attacco effettuato con il becco o gli artigli sarà ora in grado distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Phoenix: Eternal Flame |
Tecnica estrema del Mythical Zoa Model Phoenix utilizzabile in qualsiasi forma (anche "Umana") e che consente di sfruttare le fiamme rigeneratrici tipiche della Fenice per guarire qualunque tipo di ferita subita correntemente o in precedenza dal fruttato stesso. Lividi, tagli, fori, ustioni e quant'altro potranno quindi essere curati attraverso l'emissione delle fiamme bluastre -non offensive- che divamperanno nei punti in questione, annullando, oltre al danno, anche qualsiasi effetto negativo o malus scaturito dalla ferita stessa (dolore, sanguinamento, etc) ma a discapito di un maggiore affaticamento: sarà possibile guarire un massimo di 20 PVi per turno (1 PVi in più ogni 20 punti Resistenza), convertendo il danno nella metà per difetto dei PE (es: per 25 PVi curati si perderanno 12 PE); in aggiunta si potrà anche guarire 1 PV per turno (1 PV in più ogni 20 punti Resistenza) in cambio di 20 PE per ciascuno di essi (es: con 60 di Resistenza si riprenderanno 3 PV in cambio di 60 PE). Il fruttato potrà decidere se e quali ferite guarire ed in che quantità, potendo pertanto rigenerare sia PV che PVi nello stesso turno, oppure scegliere di rigenerare solo uno dei due valori. Lv3: Sarà ora possibile emettere da una mano, anche in forma "Umana", le tipiche fiamme rigeneratrici ed estendere tale potere a un'altra persona, a patto che si tenga il fuoco fatuo vicino alle ferite in questione, potendole pertanto guarire secondo i medesimi criteri ma in modo leggermente meno efficace (rigenerazione per turno dimezzata, così come la spesa di PE richiesta). Non si potrà guarire sé stessi mentre si guarisce un'altra persona. Lv5: Sarà ora possibile emettere un'ampia fiammata azzurra (non utilizzabile in forma "Umana") il cui diametro sarà pari alla Gittata della tecnica, la quale risulterà inoffensiva ma consentirà di guarire più persone contemporaneamente (sé stessi inclusi) purché avvolte al loro interno. Di base ciò potrà avvenire per un massimo di 2 persone contemporaneamente (1 in più ogni 20 punti Mente), tuttavia ciò rischierà di bruciare le proprie energie, diventando pertanto rischiosa da utilizzare in contesti pericolosi. In alternativa, tali fiamme saranno in grado di emettere un gradevole tepore capaci di curare non le ferite, bensì effetti negativi provocati dalle basse temperature (freddo, congelamento, etc), e ciò non costerà energie al fruttato. |
Model Phoenix: Awakened Stage |
Tecnica Stampede del Mithycal Zoa Model Phoenix utilizzabile solo durante la Hybrid Stage e che concede un risveglio parziale, venendo sopraffatti dall'istinto animale perdendo capacità di ragionamento e parola (si potranno produrre solo versi che ricordano quello animale). La resistenza fisica crescerà a tal punto da non poter mai subire danni per turno superiori a 35 Pvi e 2 Pv, prevenendo così ferite Critiche altrimenti fatali per chiunque altro, oltre a poter continuare a combattere anche qualora si raggiungano 0 PVi, evitando il Ko e proseguendo fintanto che la tecnica resterà attiva (se a 0 PVi, i danni in eccedenza sempre in Pvi andranno a trasformarsi in danni in PE -ciò non vale per i PV che continueranno a scalare regolarmente-). Al termine della tecnica non si potranno utilizzare ulteriori Doti/Skill di Risveglio per i successivi 3 turni a causa della stanchezza e, se con 0 PVi, si finirà Ko. Lv3: Lv5: Il risveglio sarà ora totale, permettendo di mantenere lucidità mentale e combinare la Skill sia con Animal che Hybrid Stage per evolvere la forma assunta: si acuiranno le peculiarità e l'aspetto da rapace (fisionomia ancora più snella e slanciata, becco più acuminato), ma soprattutto si avrà una "corona" di fuoco blu inoffensivo che fluttuerà dai fianchi fin dietro la testa, divampando anche lungo parti del corpo peculiari della forma (es: punta delle ali, cresta, etc). In questo stato, oltre ai bonus del risveglio parziale, si potrà decidere di rendere le proprie fiamme offensive e in grado d'infliggere ustioni di lieve/media entità con contatto diretto (non combinabile con le capacità curative su terzi), oltre a poter scagliare da un arto un dardo di fuoco blu di 3 metri di diametro entro la Gittata e dalle medesime capacità ustionanti (divisibile in 2 dardi di dimensioni dimezzate, oppure 3 pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 ciascuno 1/5 della dimensione massima). Sarà possibile sostituire tale forma con un'altra (sia essa Animal o Ibrida base) 1 volta per turno. |

Frutto della categoria Zoo Zoo Mitologico che permette al possessore di trasformarsi in una Fenice, sia in forma ibrida che animale, di dimensioni maggiori rispetto alla specie originale, ottenendo tutte le abilità tipiche del particolare animale. |
Nome | Descrizione |
Model Phoenix: Hybrid Stage |
Dote Attiva del Mithycal Zoa Model Phoenix che consente di trasformare alcune zone del proprio corpo in parti tipiche della Fenice, mantenendo il proprio aspetto originale quasi immutato. Ciò consentirà di sostituire le braccia con un paio di ampie ali di 2 metri e mezzo ciascuna (potendole far tornare braccia singolarmente o entrambe a proprio piacimento durante l'uso) con cui volare a gran velocità, o ancora di mutare gli arti inferiori in sottili zampe artigliate lunghe un metro in più delle normali gambe con cui provocare danni taglienti o perforanti a seconda dei casi e rompere materiali duri come la roccia. Le parti trasformate saranno composte da fiamme bluastre inoffensive dalle proprietà rigeneratrici sull'intero corpo, anche nelle parti non trasformate, offrendo l'intangibilità dei Rogia e trasformando qualsiasi danno in soli PVi: in caso di colpi piccoli e con poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo potranno richiudersi senza fatica; in caso di attacchi ad alta dispersione (tecniche ad ampio raggio che creino dispersione di almeno un metro di diametro sul corpo; ad esempio esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) a un massimo di 30 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 20 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). La rigenerazione delle parti perse potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti a seconda dei casi; l'intangibilità sarà offerta sull'intero corpo anche in versione "Umana", purché tale Dote sia attiva. Non avrà effetto in caso di attacchi di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Fintanto che tale Dote resterà attiva si manterrà la forma ibrida, altrimenti si tornerà normali. Combinandola con altre trasformazioni dello Zoan si otterranno i bonus statistici ricevuti e sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva tale Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado di manipolare le fiamme che rivestono una singola ala e alterarne la grandezza e densità, potendone raddoppiare le dimensioni e "addensarne" le fiamme per sfruttarla come scudo contro gli attacchi, i quali verranno bloccati anziché passarvi attraverso qualora non sufficientemente potenti (se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora questi non passeranno, tuttavia se in grado di generare dispersione provocheranno comunque danni in PVi secondo quanto previsto dalla trasformazione). Lv5: Ogni attacco effettuato con i propri artigli sarà ora in grado di distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Phoenix: Animal Stage |
Tecnica del Mithycal Zoa Model Phoenix che permette di trasformare il proprio corpo nella leggendaria Fenice, ottenendo tutte le particolarità tipiche dell'animale. La grandezza non varierà rispetto a quella standard (altezza diventerà lunghezza) a differenza delle maestose ali che andranno a sostituire gli arti superiori con ampiezza di 3 metri ciascuna, oltre a una lunga coda di ulteriori 2 metri costituita da 5 sottili filamenti non prensili. Ogni dettaglio verrà ripercorso, dall'intero corpo rivestito di fiamme bluastre inoffensive, al caratteristico becco appuntito lungo 30 cm, fino ad arrivare alle sottili zampe artigliate con cui arrecare danni da taglio o perforazione a seconda dei casi e distruggere materiali duri come la roccia. Capacità principale saranno però le proprietà rigeneratrici delle fiamme che offriranno un'intangibilità simile ai Rogia ed assorbimento di qualsiasi tipo di attacco subito trasformando i danni in soli PVi: in caso di colpi piccoli e con poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo potranno richiudersi senza fatica; in caso di attacchi ad alta dispersione (tecniche ad ampio raggio che creino dispersione di almeno un metro di diametro sul corpo; ad esempio esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) a un massimo di 30 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 20 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). La rigenerazione delle parti perse potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti a seconda dei casi; non avrà effetto in caso di attacchi di Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici. Combinando tale tecnica con altre trasformazioni dello Zoan sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati attivando la Skill fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado di manipolare le fiamme che rivestono una singola ala e alterarne la grandezza e densità, potendone raddoppiare le dimensioni e "addensarne" le fiamme per sfruttarla come scudo contro gli attacchi, i quali verranno bloccati anziché passarvi attraverso qualora non sufficientemente potenti (se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora questi non passeranno, tuttavia se in grado di generare dispersione provocheranno comunque danni in PVi secondo quanto previsto dalla trasformazione). Lv5: Ogni attacco effettuato con il becco o gli artigli sarà ora in grado distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Phoenix: Eternal Flame |
Tecnica estrema del Mythical Zoa Model Phoenix utilizzabile in qualsiasi forma (anche "Umana") e che consente di sfruttare le fiamme rigeneratrici tipiche della Fenice per guarire qualunque tipo di ferita subita correntemente o in precedenza dal fruttato stesso. Lividi, tagli, fori, ustioni e quant'altro potranno quindi essere curati attraverso l'emissione delle fiamme bluastre -non offensive- che divamperanno nei punti in questione, annullando, oltre al danno, anche qualsiasi effetto negativo o malus scaturito dalla ferita stessa (dolore, sanguinamento, etc) ma a discapito di un maggiore affaticamento: sarà possibile guarire un massimo di 20 PVi per turno (1 PVi in più ogni 20 punti Resistenza), convertendo il danno nella metà per difetto dei PE (es: per 25 PVi curati si perderanno 12 PE); in aggiunta si potrà anche guarire 1 PV per turno (1 PV in più ogni 20 punti Resistenza) in cambio di 20 PE per ciascuno di essi (es: con 60 di Resistenza si riprenderanno 3 PV in cambio di 60 PE). Il fruttato potrà decidere se e quali ferite guarire ed in che quantità, potendo pertanto rigenerare sia PV che PVi nello stesso turno, oppure scegliere di rigenerare solo uno dei due valori. Lv3: Sarà ora possibile emettere da una mano, anche in forma "Umana", le tipiche fiamme rigeneratrici ed estendere tale potere a un'altra persona, a patto che si tenga il fuoco fatuo vicino alle ferite in questione, potendole pertanto guarire secondo i medesimi criteri ma in modo leggermente meno efficace (rigenerazione per turno dimezzata, così come la spesa di PE richiesta). Non si potrà guarire sé stessi mentre si guarisce un'altra persona. Lv5: Sarà ora possibile emettere un'ampia fiammata azzurra (non utilizzabile in forma "Umana") il cui diametro sarà pari alla Gittata della tecnica, la quale risulterà inoffensiva ma consentirà di guarire più persone contemporaneamente (sé stessi inclusi) purché avvolte al loro interno. Di base ciò potrà avvenire per un massimo di 2 persone contemporaneamente (1 in più ogni 20 punti Mente), tuttavia ciò rischierà di bruciare le proprie energie, diventando pertanto rischiosa da utilizzare in contesti pericolosi. In alternativa, tali fiamme saranno in grado di emettere un gradevole tepore capaci di curare non le ferite, bensì effetti negativi provocati dalle basse temperature (freddo, congelamento, etc), e ciò non costerà energie al fruttato. |
Model Phoenix: Awakened Stage |
Tecnica Stampede del Mithycal Zoa Model Phoenix utilizzabile solo durante la Hybrid Stage e che concede un risveglio parziale, venendo sopraffatti dall'istinto animale perdendo capacità di ragionamento e parola (si potranno produrre solo versi che ricordano quello animale). La resistenza fisica crescerà a tal punto da non poter mai subire danni per turno superiori a 35 Pvi e 2 Pv, prevenendo così ferite Critiche altrimenti fatali per chiunque altro, oltre a poter continuare a combattere anche qualora si raggiungano 0 PVi, evitando il Ko e proseguendo fintanto che la tecnica resterà attiva (se a 0 PVi, i danni in eccedenza sempre in Pvi andranno a trasformarsi in danni in PE -ciò non vale per i PV che continueranno a scalare regolarmente-). Al termine della tecnica non si potranno utilizzare ulteriori Doti/Skill di Risveglio per i successivi 3 turni a causa della stanchezza e, se con 0 PVi, si finirà Ko. Lv3: Lv5: Il risveglio sarà ora totale, permettendo di mantenere lucidità mentale e combinare la Skill sia con Animal che Hybrid Stage per evolvere la forma assunta: si acuiranno le peculiarità e l'aspetto da rapace (fisionomia ancora più snella e slanciata, becco più acuminato), ma soprattutto si avrà una "corona" di fuoco blu inoffensivo che fluttuerà dai fianchi fin dietro la testa, divampando anche lungo parti del corpo peculiari della forma (es: punta delle ali, cresta, etc). In questo stato, oltre ai bonus del risveglio parziale, si potrà decidere di rendere le proprie fiamme offensive e in grado d'infliggere ustioni di lieve/media entità con contatto diretto (non combinabile con le capacità curative su terzi), oltre a poter scagliare da un arto un dardo di fuoco blu di 3 metri di diametro entro la Gittata e dalle medesime capacità ustionanti (divisibile in 2 dardi di dimensioni dimezzate, oppure 3 pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 ciascuno 1/5 della dimensione massima). Sarà possibile sostituire tale forma con un'altra (sia essa Animal o Ibrida base) 1 volta per turno. |