
Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso gas, e tramutarsi in esso. Potrà modificare la propria consistenza, densità e forma a piacere, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. |
Nome | Descrizione |
Gasu Gasu: Kaitai |
Dote Passiva del Gasu Gasu no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo gassose le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto in caso di attacchi con Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici; questo sarà però suscettibile al fuoco, il quale non lo renderà tangibile ma potrà dissolvere facilmente parte del corpo e indurre temporanee debilitazioni (es: arto mancante rigenerabile nel turno successivo). Lv3: Lv5: |
Gasu Gasu: Gas Robe |
Dote Attiva del Gasu Gasu no Mi che consente di dissolvere il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in puro gas di colore bianco perla in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza e ottenerne una più impalpabile. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, tuttavia sarà possibile alterarne la forma e assumerne una più irregolare (non per forza umanoide) entro un massimo di 2 metri aggiuntivi o in altezza o in larghezza, agevolando tentativi di evasione o di schivata. Il gas di cui si è composti risulterà altamente velenoso e nocivo per chi andrà ad inalarlo: per inalazione di pochi secondi si subirà una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti; in caso di inalazione più duratura (1 turno) allora oltre al danno in PE si infliggerà un danno in PVi (tra 5 e 10) a causa delle tossine corrosive nei polmoni; con inalazione longeva (2 turni) allora si subiranno 10 danni fissi in PE e PVi per ogni turno successivo fino al termine della Quest. Attraverso l'Antidoto Corrosione o tecniche particolari sarà possibile sfuggire all'avvelenamento. La Dote consentirà anche di fondersi con qualsiasi tipo di sostanza gassosa naturale o artificiale (ad esempio veleni), risultando immune ai loro effetti e potendo sia manipolarli attraverso le successive tecniche che annullarli totalmente dissipandoli nell'aria, nonché di sfruttare le proprietà del gas per muoversi liberamente in aria e volare senza alcun limite. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Lv5: Sarà ora possibile tramutarsi in una vera e propria mongolfiera riempiendocisi di elio, il cui diametro massimo sarà pari al doppio dell'altezza del fruttato: in questo stato sarà possibile, afferrando un qualsiasi oggetto di dimensioni e peso congrui con i quattro arti, trasportare in volo su di esso fino a un massimo di 5 persone tra stazza media o piccola (2 se stazza grande). La velocità di movimento, tuttavia, sarà nettamente inferiore rispetto alla norma (per turno si percorrerà una distanza pari al parametro di Salto in Lungo) ma migliorabile da spostamenti d'aria. Solo in combinazione con Shinokuni si potrà annullare il malus in velocità e ottenere la forma di mongolfiera-gigante, potendo trasportare il doppio del carico concesso. |
Gastanet |
Tecnica del Gasu Gasu no Mi che consente di emettere dal proprio corpo un gas semi-trasparente dal forte odore di metano ed entro la Gittata della tecnica, il quale potrà, sfruttando un paio di nacchere, lo schiocco delle dita o qualsiasi oggetto in grado di creare attrito al suo interno, generare un'esplosione controllata in un singolo punto permeato dal gas ampia fino a 10 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Forza), in grado di danneggiare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, nonché provocare ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione. Il fruttato dovrà tuttavia prestare attenzione a non venire coinvolto dalla deflagrazione, in quanto essa potrà comunque arrecargli dispersione di elemento secondo quanto previsto dalla Dote Passiva Kaitai. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il fuoco (attraverso un fiammifero acceso, una sigaretta, etc) per infiammare il gas e generare una grossa vampata di 10 metri di ampiezza (2 metri in più ogni 20 punti Forza) in grado di travolgere chiunque in una determinata direzione e che si estenderà entro il limite del gas (Gittata), provocando ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione e fondere materiali duri fino agli Speciali Flessibili (2 turni di esposizione) se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Utilizzabile anche intorno a sé indirizzandola verso l'alto. La fiammata non provocherà danni da impatto e non danneggerà strutture o materiali duri, ma permetterà di far sorgere fiamme sul suolo lungo il suo cammino alte fino a un massimo di 2 metri indipendentemente dalla superficie (funziona anche sulla roccia o materiali solitamente non infiammabili, tuttavia in tal caso le fiamme non potranno propagarsi ulteriormente e all'infuori dell'area di influenza e si spegneranno una volta dissolto il gas in questione). Il fruttato risulterà immune al fuoco da lui generato; non combinabile con la versione base. Lv5: Qualora si desideri, si potranno eseguire più esplosioni contemporaneamente (o fiammate) in differenti punti, ma di dimensioni ridotte (2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 -1/5 della dimensione massima-) e potenza inferiore (distruzione roccia). |
Gastille |
Tecnica del Gasu Gasu no Mi che consente, concentrando l'ossigeno assorbito nel proprio corpo, di risputarlo dalla bocca sotto forma di raggio cilindrico di colore blu e diametralmente ampio mezzo metro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza) per estensione massima pari alla Gittata, dotato di altissimo calore e quindi capace di arrecare ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione, nonché sciogliere perfino materiali duri come gli Speciali Flessibili (2 turni di esposizione) se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Inoltre, qualora il raggio colpisse un ostacolo solido non organico (un muro, una roccia, etc), questo genererà un'esplosione dal diametro di 5 metri (2 metri in più ogni 20 punti Forza) sempre capace di arrecare lo stesso tipo di ustioni e di danneggiare materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria con danni da impatto. Lv3: Sarà ora possibile concentrare l'ossigeno in un massimo di 2 oggetti esterni al proprio corpo e branditi dal fruttato, come ad esempio l'elsa vuota o la canna di un'arma da fuoco, e così far apparire dalla cavità una "lama" di fiamma ossidrica del tipico colore blu, ampia 20 cm per 2 metri di lunghezza, in grado di arrecare sia danni da taglio che ustioni di medio/alta entità grazie al calore sprigionato. Essendo una spada sarà combinabile con qualsiasi Skill fisica dello Spadaccino, la quale permetterà di aggiungere l'effetto ustionante ad ogni colpo; in caso di Skill metafisiche, queste si evolveranno in colpi di fuoco blu tipici della fiamma ossidrica, i quali ne manterranno gli effetti aggiungendo capacità ustionanti. La lama perdurerà fintanto che la tecnica resterà attiva. Variante non combinabile con il raggio in quanto si potrà concentrare l'ossigeno in uno solo dei due punti. Lv5: Si sarà ora in grado di assorbire e rimuovere l'ossigeno in un'area massima di 5 metri di diametro con il fruttato come epicentro per impedire a chi sarà all'interno di respirare (in base ai turni di Apnea), potendo addirittura comprimere l'aria intorno al collo dei bersagli e strozzarli fino all'asfissia qualora non riescano ad allontanarsi e se con Mente inferiore a quella del fruttato (in tal caso indipendentemente dai turni di apnea si rischierà di venire soffocati entro 2 turni); in entrambi i casi in Ko durerà per i successivi 3 turni. L'assenza di ossigeno permetterà inoltre di annullare completamente qualsiasi fiamma nell'area di influenza (sia di terzi che generata dal fruttato stesso; in caso di fiamme "addensate" si estingueranno solo se Mente superiore alla Forza avversaria), rendendo il fruttato immune al fuoco e potendocisi così proteggere da varie tecniche, ma al contempo non potendo utilizzare le due varianti precedenti. |
Shinokuni |
Tecnica estrema del Gasu Gasu no Mi che consente di emettere dal proprio corpo del gas violaceo altamente velenoso che si propagherà per un'area di 20 metri sia di ampiezza che altezza (2 metri in più ogni 20 punti Mente), con il fruttato come epicentro, il quale se inalato manifesterà effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per inalazione di pochi secondi si subirà una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di inalazione più duratura (1 turno) allora oltre al danno in PE si infliggerà un danno in PVi (tra 5 e 10 punti massimo) a causa delle tossine corrosive nei polmoni; con inalazione longeva (2 turni) allora si subiranno 10 danni fissi in PE e PVi per ogni turno successivo fino al termine della Quest. Attraverso l'Antidoto Corrosione o tecniche particolari sarà possibile sfuggire all'avvelenamento. Questo potrà diffondersi a 360 gradi in forma rarefatta (suscettibile a spostamenti d'aria ma con area molto ampia) oppure, in alternativa, in specifiche direzioni a seconda della volontà del fruttato (più resistente a spostamenti d'aria ma con area limitata), il quale potrà addirittura controllarlo e veicolarlo attraverso varie forme nell'area massima di influenza, concentrandolo e rendendolo più denso del normale in un massimo di 5 emanazioni contemporaneamente (1 in più ogni 20 punti Mente) ciascuna ampia massimo 4 metri di diametro per lunghezza pari alla Gittata, le quali potranno assumere la forma di tentacoli o altro, a seconda della propria fantasia (purché partano sempre dal fruttato stesso). Attraverso ciò si potrà avvolgere e bloccare le vittime impedendone l'allontanamento se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, costringendole quindi all'esposizione alle sue tossine. Lv3: Sarà ora possibile manipolare gas di origine non propria come ad esempio veleni creati con Botanica o scaturiti da altre tecniche, potendolo controllare a proprio piacimento e muoversi al suo interno spostandosi da un punto a un altro con estrema rapidità (non si equivarrà un teletrasporto). Capacità principale sarà però quella di "assorbimento", che consentirà di assorbire tali gas nel proprio corpo ed ereditarne gli effetti nocivi per l'intera durata della Quest, sommandoli a quelli già previsti dalla Dote Gas Robe. Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Gas Robe, sarà ora possibile assorbire tutto il gas nel proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Gas Robe. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con il gas venefico ad area. |
Gasu Gasu: Awakened |
Dote Attiva Stampede del Gasu Gasu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "gas" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), il quale non avrà proprietà offensive (non sarà velenoso o infiammabile) e risulterà "solido", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andato a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Gastanet = sia l'esplosione che in alternativa la fiammata potranno nascere da un determinato punto trasformato in gas senza necessità di nacchere o fiammiferi, non dando alcun preavviso prima di manifestarsi; - Gastille = il raggio potrà partire non dalla bocca ma da qualunque punto nell'area della Dote. Nel caso della spada di gas metano, questa potrà sorgere nel vuoto sorretta da un agglomerato di gas fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, identica all'originale ma lunga 4 metri per uno di spessore, la quale potrà essere mossa autonomamente per attaccare (in alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di spade ma di dimensioni dimezzate); - Shinokuni = i tentacoli potranno partire non per forza dal corpo del fruttato ma da qualsiasi punto dell'area della Dote. Nella versione gigante, invece, ogni colpo diretto effettuato potrà, a scelta del fruttato, evitare d'infliggere danni fisici da impatto ma al contrario inglobare uno o più bersagli all'interno del gas di cui si è composti ricoprendoli da uno strato di gas solidificato tanto duro da eguagliare la roccia, il quale sarà in grado di immobilizzare all'interno impedendone ogni tipo di movimento (si potranno usare Skill ma a patto che non prevedano movimenti fisici concreti). Dopo 2 turni di prigionia si finirà Ko ma non si potrà mai morire, risultando protetti dallo stesso strato salvo non venga distrutto dall'esterno. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, l'intera area trasformata risulterà nociva a causa delle esalazioni velenose, le quali ridurranno i Pe di chi si troverà all'interno di 5 punti per ogni turno di esposizione (con Antidoto Corrosione o tecniche in grado di tutelare dai veleni, si resisterà). Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenere tutte le proprietà di un elemento, in questo caso gas, e tramutarsi in esso. Potrà modificare la propria consistenza, densità e forma a piacere, oltre a saper controllare l'elemento in cui cambia pure se non da lui generato. |
Nome | Descrizione |
Gasu Gasu: Kaitai |
Dote Passiva del Gasu Gasu no Mi che consente di sfruttare la tipica intangibilità dei Rogia per assorbire qualsiasi tipo di attacco ricevuto, rendendo gassose le eventuali ferite o menomazioni con possibilità di rigenerazione autonoma, trasformando qualsiasi danno in soli PVi. In caso di colpi piccoli e che provocano poca dispersione (attacchi base o tecniche non ad ampio raggio -inferiori al metro di diametro-) non si subirà mai alcun danno e gli eventuali buchi nel proprio corpo si riempiranno in automatico e senza fatica. In caso di attacchi in grado di generare alta dispersione (tecniche ad ampio raggio con danni di almeno un metro di diametro sul corpo, come le esplosioni), se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 25 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza); in caso contrario, con Resistenza superiore, si potranno subire danni in PVi tra 0 (danni lievissimi o di striscio) e 15 PVi per turno (dispersione totale / valutare Role; -1 PVi di danno massimo ogni 30 punti Resistenza). Perdendo PVi, la rigenerazione potrà avvenire nel turno successivo, subendo leggeri rallentamenti in base alle parti perse. Essendo una Dote Passiva, questa fornirà protezione in automatico anche per attacchi a sorpresa, quindi a prescindere dalla volontà del fruttato. L'elemento che fuoriuscirà dal corpo non sarà offensivo neanche se toccato da altri. Tale Dote non ha effetto in caso di attacchi con Haki Busou-Shoku che ne rispettano i requisiti parametrici; questo sarà però suscettibile al fuoco, il quale non lo renderà tangibile ma potrà dissolvere facilmente parte del corpo e indurre temporanee debilitazioni (es: arto mancante rigenerabile nel turno successivo). Lv3: Lv5: |
Gasu Gasu: Gas Robe |
Dote Attiva del Gasu Gasu no Mi che consente di dissolvere il proprio corpo (incluso l'abbigliamento, non l'Equip) in puro gas di colore bianco perla in modo istantaneo, potendo alterare la propria consistenza e ottenerne una più impalpabile. In questa forma non si potrà produrre elemento extra rispetto a quello che costituisce il proprio corpo, tuttavia sarà possibile alterarne la forma e assumerne una più irregolare (non per forza umanoide) entro un massimo di 2 metri aggiuntivi o in altezza o in larghezza, agevolando tentativi di evasione o di schivata. Il gas di cui si è composti risulterà altamente velenoso e nocivo per chi andrà ad inalarlo: per inalazione di pochi secondi si subirà una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti; in caso di inalazione più duratura (1 turno) allora oltre al danno in PE si infliggerà un danno in PVi (tra 5 e 10) a causa delle tossine corrosive nei polmoni; con inalazione longeva (2 turni) allora si subiranno 10 danni fissi in PE e PVi per ogni turno successivo fino al termine della Quest. Attraverso l'Antidoto Corrosione o tecniche particolari sarà possibile sfuggire all'avvelenamento. La Dote consentirà anche di fondersi con qualsiasi tipo di sostanza gassosa naturale o artificiale (ad esempio veleni), risultando immune ai loro effetti e potendo sia manipolarli attraverso le successive tecniche che annullarli totalmente dissipandoli nell'aria, nonché di sfruttare le proprietà del gas per muoversi liberamente in aria e volare senza alcun limite. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in elemento anche l'Equip, armi incluse, le quali tuttavia si dissolveranno unicamente a livello difensivo/tattico, mai offensivo. Lv5: Sarà ora possibile tramutarsi in una vera e propria mongolfiera riempiendocisi di elio, il cui diametro massimo sarà pari al doppio dell'altezza del fruttato: in questo stato sarà possibile, afferrando un qualsiasi oggetto di dimensioni e peso congrui con i quattro arti, trasportare in volo su di esso fino a un massimo di 5 persone tra stazza media o piccola (2 se stazza grande). La velocità di movimento, tuttavia, sarà nettamente inferiore rispetto alla norma (per turno si percorrerà una distanza pari al parametro di Salto in Lungo) ma migliorabile da spostamenti d'aria. Solo in combinazione con Shinokuni si potrà annullare il malus in velocità e ottenere la forma di mongolfiera-gigante, potendo trasportare il doppio del carico concesso. |
Gastanet |
Tecnica del Gasu Gasu no Mi che consente di emettere dal proprio corpo un gas semi-trasparente dal forte odore di metano ed entro la Gittata della tecnica, il quale potrà, sfruttando un paio di nacchere, lo schiocco delle dita o qualsiasi oggetto in grado di creare attrito al suo interno, generare un'esplosione controllata in un singolo punto permeato dal gas ampia fino a 10 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Forza), in grado di danneggiare l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, nonché provocare ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione. Il fruttato dovrà tuttavia prestare attenzione a non venire coinvolto dalla deflagrazione, in quanto essa potrà comunque arrecargli dispersione di elemento secondo quanto previsto dalla Dote Passiva Kaitai. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il fuoco (attraverso un fiammifero acceso, una sigaretta, etc) per infiammare il gas e generare una grossa vampata di 10 metri di ampiezza (2 metri in più ogni 20 punti Forza) in grado di travolgere chiunque in una determinata direzione e che si estenderà entro il limite del gas (Gittata), provocando ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione e fondere materiali duri fino agli Speciali Flessibili (2 turni di esposizione) se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Utilizzabile anche intorno a sé indirizzandola verso l'alto. La fiammata non provocherà danni da impatto e non danneggerà strutture o materiali duri, ma permetterà di far sorgere fiamme sul suolo lungo il suo cammino alte fino a un massimo di 2 metri indipendentemente dalla superficie (funziona anche sulla roccia o materiali solitamente non infiammabili, tuttavia in tal caso le fiamme non potranno propagarsi ulteriormente e all'infuori dell'area di influenza e si spegneranno una volta dissolto il gas in questione). Il fruttato risulterà immune al fuoco da lui generato; non combinabile con la versione base. Lv5: Qualora si desideri, si potranno eseguire più esplosioni contemporaneamente (o fiammate) in differenti punti, ma di dimensioni ridotte (2 differenti di dimensioni dimezzate, o ancora 3 di dimensioni pari a 1/3 e così via, fino a un massimo di 5 -1/5 della dimensione massima-) e potenza inferiore (distruzione roccia). |
Gastille |
Tecnica del Gasu Gasu no Mi che consente, concentrando l'ossigeno assorbito nel proprio corpo, di risputarlo dalla bocca sotto forma di raggio cilindrico di colore blu e diametralmente ampio mezzo metro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza) per estensione massima pari alla Gittata, dotato di altissimo calore e quindi capace di arrecare ustioni di medio/alta entità a seconda del grado di esposizione, nonché sciogliere perfino materiali duri come gli Speciali Flessibili (2 turni di esposizione) se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Inoltre, qualora il raggio colpisse un ostacolo solido non organico (un muro, una roccia, etc), questo genererà un'esplosione dal diametro di 5 metri (2 metri in più ogni 20 punti Forza) sempre capace di arrecare lo stesso tipo di ustioni e di danneggiare materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria con danni da impatto. Lv3: Sarà ora possibile concentrare l'ossigeno in un massimo di 2 oggetti esterni al proprio corpo e branditi dal fruttato, come ad esempio l'elsa vuota o la canna di un'arma da fuoco, e così far apparire dalla cavità una "lama" di fiamma ossidrica del tipico colore blu, ampia 20 cm per 2 metri di lunghezza, in grado di arrecare sia danni da taglio che ustioni di medio/alta entità grazie al calore sprigionato. Essendo una spada sarà combinabile con qualsiasi Skill fisica dello Spadaccino, la quale permetterà di aggiungere l'effetto ustionante ad ogni colpo; in caso di Skill metafisiche, queste si evolveranno in colpi di fuoco blu tipici della fiamma ossidrica, i quali ne manterranno gli effetti aggiungendo capacità ustionanti. La lama perdurerà fintanto che la tecnica resterà attiva. Variante non combinabile con il raggio in quanto si potrà concentrare l'ossigeno in uno solo dei due punti. Lv5: Si sarà ora in grado di assorbire e rimuovere l'ossigeno in un'area massima di 5 metri di diametro con il fruttato come epicentro per impedire a chi sarà all'interno di respirare (in base ai turni di Apnea), potendo addirittura comprimere l'aria intorno al collo dei bersagli e strozzarli fino all'asfissia qualora non riescano ad allontanarsi e se con Mente inferiore a quella del fruttato (in tal caso indipendentemente dai turni di apnea si rischierà di venire soffocati entro 2 turni); in entrambi i casi in Ko durerà per i successivi 3 turni. L'assenza di ossigeno permetterà inoltre di annullare completamente qualsiasi fiamma nell'area di influenza (sia di terzi che generata dal fruttato stesso; in caso di fiamme "addensate" si estingueranno solo se Mente superiore alla Forza avversaria), rendendo il fruttato immune al fuoco e potendocisi così proteggere da varie tecniche, ma al contempo non potendo utilizzare le due varianti precedenti. |
Shinokuni |
Tecnica estrema del Gasu Gasu no Mi che consente di emettere dal proprio corpo del gas violaceo altamente velenoso che si propagherà per un'area di 20 metri sia di ampiezza che altezza (2 metri in più ogni 20 punti Mente), con il fruttato come epicentro, il quale se inalato manifesterà effetti differenti a seconda del grado di esposizione: per inalazione di pochi secondi si subirà una perdita totale di PE tra 5 e 10 punti massimo; in caso di inalazione più duratura (1 turno) allora oltre al danno in PE si infliggerà un danno in PVi (tra 5 e 10 punti massimo) a causa delle tossine corrosive nei polmoni; con inalazione longeva (2 turni) allora si subiranno 10 danni fissi in PE e PVi per ogni turno successivo fino al termine della Quest. Attraverso l'Antidoto Corrosione o tecniche particolari sarà possibile sfuggire all'avvelenamento. Questo potrà diffondersi a 360 gradi in forma rarefatta (suscettibile a spostamenti d'aria ma con area molto ampia) oppure, in alternativa, in specifiche direzioni a seconda della volontà del fruttato (più resistente a spostamenti d'aria ma con area limitata), il quale potrà addirittura controllarlo e veicolarlo attraverso varie forme nell'area massima di influenza, concentrandolo e rendendolo più denso del normale in un massimo di 5 emanazioni contemporaneamente (1 in più ogni 20 punti Mente) ciascuna ampia massimo 4 metri di diametro per lunghezza pari alla Gittata, le quali potranno assumere la forma di tentacoli o altro, a seconda della propria fantasia (purché partano sempre dal fruttato stesso). Attraverso ciò si potrà avvolgere e bloccare le vittime impedendone l'allontanamento se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, costringendole quindi all'esposizione alle sue tossine. Lv3: Sarà ora possibile manipolare gas di origine non propria come ad esempio veleni creati con Botanica o scaturiti da altre tecniche, potendolo controllare a proprio piacimento e muoversi al suo interno spostandosi da un punto a un altro con estrema rapidità (non si equivarrà un teletrasporto). Capacità principale sarà però quella di "assorbimento", che consentirà di assorbire tali gas nel proprio corpo ed ereditarne gli effetti nocivi per l'intera durata della Quest, sommandoli a quelli già previsti dalla Dote Gas Robe. Lv5: In alternativa all'utilizzo standard e combinando tale tecnica con la Dote Gas Robe, sarà ora possibile assorbire tutto il gas nel proprio corpo aumentandone le dimensioni e assumendo una forma "elementale" ed umanoide (massimo 7 metri di altezza per 4 di larghezza, 1 metro in più in altezza e mezzo metro in più in larghezza ogni 20 punti Mente). Ciò permetterà di evolvere tutti i propri colpi fisici donando loro maggiore portata, ampiezza e i classici effetti dell'elemento previsti dalla Dote Gas Robe. Utilizzabile solo al primo turno di attivazione della Skill (mai al secondo), e la trasformazione durerà fintanto che tale tecnica sarà attiva. Non combinabile con il gas venefico ad area. |
Gasu Gasu: Awakened |
Dote Attiva Stampede del Gasu Gasu no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasformare l'ambiente circostante entro la Gittata nell'elemento tipico del Rogia, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "gas" l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), il quale non avrà proprietà offensive (non sarà velenoso o infiammabile) e risulterà "solido", mantenendo la stessa conformazione e consistenza di ciò che è andato a sostituire, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio. Attraverso ciò si potranno sfruttare le varie Skill del Rogia senza far partire per forza i colpi dal proprio corpo, bensì facendoli sorgere da punti differenti dell'arena. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del Rogia utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Gastanet = sia l'esplosione che in alternativa la fiammata potranno nascere da un determinato punto trasformato in gas senza necessità di nacchere o fiammiferi, non dando alcun preavviso prima di manifestarsi; - Gastille = il raggio potrà partire non dalla bocca ma da qualunque punto nell'area della Dote. Nel caso della spada di gas metano, questa potrà sorgere nel vuoto sorretta da un agglomerato di gas fluttuante a un massimo di distanza di 5 metri dal fruttato, identica all'originale ma lunga 4 metri per uno di spessore, la quale potrà essere mossa autonomamente per attaccare (in alternativa si avranno 2 agglomerati in due punti differenti, potendo controllare una coppia di spade ma di dimensioni dimezzate); - Shinokuni = i tentacoli potranno partire non per forza dal corpo del fruttato ma da qualsiasi punto dell'area della Dote. Nella versione gigante, invece, ogni colpo diretto effettuato potrà, a scelta del fruttato, evitare d'infliggere danni fisici da impatto ma al contrario inglobare uno o più bersagli all'interno del gas di cui si è composti ricoprendoli da uno strato di gas solidificato tanto duro da eguagliare la roccia, il quale sarà in grado di immobilizzare all'interno impedendone ogni tipo di movimento (si potranno usare Skill ma a patto che non prevedano movimenti fisici concreti). Dopo 2 turni di prigionia si finirà Ko ma non si potrà mai morire, risultando protetti dallo stesso strato salvo non venga distrutto dall'esterno. In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Entro la Gittata, inoltre, l'intera area trasformata risulterà nociva a causa delle esalazioni velenose, le quali ridurranno i Pe di chi si troverà all'interno di 5 punti per ogni turno di esposizione (con Antidoto Corrosione o tecniche in grado di tutelare dai veleni, si resisterà). Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |