
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di nuotare in qualsiasi superficie come se fosse acqua, anche se si tratta di pavimenti o muri solidi. |
Nome | Descrizione |
Sui Sui: Immersion |
Dote Attiva del Sui Sui no Mi che consente al fruttato d'immergersi parzialmente o interamente in superfici solide orizzontali quali pavimenti, terreni, etc, purché siano inorganiche, immobili e non abbiano uno spessore inferiore alla grandezza del fruttato (non funziona su ostacoli come alberi, pareti di edifici, etc, ma soltanto sul suolo o pavimenti). Sarà infatti possibile sfruttare la superficie per nuotare al suo interno come fosse acqua, che sia mantenendo parte del corpo all'esterno oppure più in profondità, con l'intero corpo immerso e invisibile. In caso di nuoto in superficie, la velocità del fruttato sarà quella standard di nuoto salvo combinazione con ulteriori tecniche che permettano una maggiore rapidità, e per far ciò almeno il 30% del proprio corpo dovrà essere esposto all'esterno del materiale per ottenere la piena efficienza; tuttavia gli ostacoli sul terreno resteranno tali, quindi un macigno davanti a sé dovrà essere evitato, così come un muro, un albero, etc. In caso di completa immersione, invece, si potrà godere dell'intera protezione da parte del materiale in cui si sta nuotando (salvo questo non venga distrutto con il fruttato all'interno, il che potrà causare danni a seconda dei casi e del materiale), tuttavia si dovrà trattenere il fiato proprio come se ci si trovasse sott'acqua (vedere parametro Respiro sott'Acqua) e non sarà possibile sfruttare i sensi della vista e dell'udito, facendo solo affidamento sulle informazioni o punti di riferimento posseduti prima dell'immersione o su ulteriori tecniche d'orientamento; la massima profondità raggiungibile sarà pari allo spessore del materiale in cui ci si trova, ad esempio immergendosi nel pavimento di una casa spesso 3 metri, il fondo massimo raggiungibile sarà proprio 3 metri e risulterà invalicabile (cioé non sarà possibile raggiungere una eventuale stanza ancora più in basso, ma ci si fermerà al limite del materiale). Sarà infine possibile, a discrezione del fruttato, annullare l'effetto del potere sul materiale solo qualora ci si trovasse in prossimità della superficie, potendo riemergere già in piedi senza problemi. Qualora il fruttato dovesse andare Ko o la Dote dovesse venire disattivata mentre è immerso nel materiale solido, allora esso lo riporterà in superficie automaticamente. Tale potere non produce effetti nei liquidi e non è estendibile a terzi. Lv3: Sarà ora possibile superare il fondo e così raggiungere ambienti sotterranei senza limiti (ad esempio grotte, fogne, etc). Lv5: Da adesso in poi sarà possibile respirare attraverso il suolo in cui ci si è immersi e così avere virtualmente apnea infinita mentre si utilizza il proprio potere (non funziona in reali liquidi). In aggiunta, si potranno percepire le vibrazioni in superficie entro una massima distanza pari alla Gittata della Dote, attraverso cui localizzare l'esatta posizione dei bersagli, a patto però che vengano eseguiti da loro dei concreti movimenti sulla superficie (se immobili non si potranno individuare). |
Sui Rocket |
Tecnica estrema del Sui Sui no Mi utilizzabile solo durante la Sui Immersion e che consente al fruttato, sfruttando il materiale solido orizzontale in cui si sta nuotando, di eseguire bracciate in superficie talmente rapide e veloci da incrementare considerevolmente la propria velocità di nuoto, a tal punto da poter, attraverso lo slancio generato ed a seguito della rincorsa stessa, schizzare al di fuori della superficie con violenza e colpire con maggior impeto un determinato bersaglio, tanto da distruggere perfino materiali duri come l'acciaio se colpiti fisicamente in pieno e con Forza superiore alla Resistenza avversaria. In aggiunta a ciò, sempre attraverso la suddetta rincorsa, sarà possibile sfruttare la velocità ottenuta per nuotare anche su una eventuale superficie verticale per un massimo di 20 metri d'altezza (2 metri in più ogni 20 punti Destrezza), potendocisi lanciare da tale altezza o effettuare evoluzioni superiori sempre attraverso la propulsione di uscita generata (ad esempio rincorsa dal terreno per poter nuotare lungo il muro di una casa e da lì schizzare verso l'alto a gran potenza), raddoppiando il proprio parametro di Salto in alto e raggiungendo un'elevazione massima superiore. Per far ciò, tuttavia, non ci si potrà fermare a metà strada in quanto, perdendo velocità mentre ci si trova nel materiale verticale, si rischierà di cadere. Non sarà mai possibile attraversare il materiale verticale per raggiungere una eventuale stanza o luogo situata oltre questo, così come non si potranno sfruttare superfici di spessore inferiore alla grandezza del fruttato, in quanto non si avrà spazio per poter nuotare. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare le potenti bracciate e la rapida nuotata per distruggere qualsiasi materiale duro come l'acciaio (se con Forza superiore alla Resistenza avversaria) lungo il proprio cammino, senza subire alcun contraccolpo o rallentamento (ad esempio rompendo pietre, alberi, etc) che fungerebbero altrimenti da ostacolo. Lv5: Durante lo scatto si sarà ora talmente rapidi da risultare invisibili per occhi poco allenati (se Destrezza avversaria superiore alla propria allora si verrà visti). |
Sui Awakened: Swimming-Pool |
Tecnica Stampede del Sui Sui no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così rendere il suolo toccato con mano, entro la Gittata, liquido non per sé stessi bensì per altre persone. Ciò consentirà di far sprofondare all'interno chiunque a propria scelta rendendo la base d'appoggio non più solida ma in tutto e per tutto liquida, costringendo pertanto le vittime a dover nuotare e mantenersi a galla come se fossero in acqua (non essendo tuttavia reale acqua, eventuali fruttati saranno liberi di nuotare senza alcun malus o debolezza). Ciò fornirà un estremo vantaggio tattico costringendo chiunque a combattere con limitazioni e malus dettati dalla scomoda circostanza e dall'obbligo di sfruttare gli arti per rimanere a galla. Tuttavia anche eventuali avversari potranno sfruttare il loro status per immergersi e occultarsi all'interno del materiale, sebbene questo non risulterà più solido e non fornirà alcuna protezione dura da attacchi esterni; in più si subiranno tutti i vincoli dettati dalla Dote Immersion (cecità, impossibilità di orientarsi senza punti di riferimento, apnea limitata, incapacità di raggiungere ambienti sotterranei). Eventuali ostacoli disposti sul suolo non verranno influenzati dal potere (rocce, pareti di edifici, lampioni, etc) e resteranno solidi. Una volta attivato tale effetto non lo si potrà più annullare volontariamente, infatti al termine della tecnica le persone influenzate torneranno in superficie automaticamente, mentre il fruttato si sentirà leggermente spossato e non sarà più in grado di utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 2 turni. Lv3: La tecnica sarà ora efficace anche su oggetti o elementi di scenario purché mai più grandi di 3 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti mente), i quali sprofonderanno all'interno del liquido non potendo più essere usati come base d'appoggio di salvezza per evitare gli effetti della tecnica stessa. Al termine, tuttavia, questi riemergeranno automaticamente. Lv5: Sarà ora possibile "annullare" l'effetto sul suolo in modo precoce e così renderlo nuovamente solido e duro nonostante la presenza di esseri viventi al suo interno. Se immersi parzialmente, questi verranno immobilizzati nei punti incastrati nel terreno ma potranno divincolarsi e uscirne se in grado di rompere materiali di durezza pari al suolo; se immersi totalmente e in profondità, questi verranno rinchiusi all'interno del terreno e in un'area mezzo metro più ampia del corpo stesso, in grado di garantire movimenti minimi e sempre la possibilità di divincolarsi con tecniche adeguate, sebbene l'efficacia dipenderà dalla profondità in cui ci si trova a causa del rischio di crolli degli strati superiori (qualora non si riesca a uscire dopo un numero di turni pari alla propria Apnea, si rischierà l'asfissia e conseguente Ko). |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di nuotare in qualsiasi superficie come se fosse acqua, anche se si tratta di pavimenti o muri solidi. |
Nome | Descrizione |
Sui Sui: Immersion |
Dote Attiva del Sui Sui no Mi che consente al fruttato d'immergersi parzialmente o interamente in superfici solide orizzontali quali pavimenti, terreni, etc, purché siano inorganiche, immobili e non abbiano uno spessore inferiore alla grandezza del fruttato (non funziona su ostacoli come alberi, pareti di edifici, etc, ma soltanto sul suolo o pavimenti). Sarà infatti possibile sfruttare la superficie per nuotare al suo interno come fosse acqua, che sia mantenendo parte del corpo all'esterno oppure più in profondità, con l'intero corpo immerso e invisibile. In caso di nuoto in superficie, la velocità del fruttato sarà quella standard di nuoto salvo combinazione con ulteriori tecniche che permettano una maggiore rapidità, e per far ciò almeno il 30% del proprio corpo dovrà essere esposto all'esterno del materiale per ottenere la piena efficienza; tuttavia gli ostacoli sul terreno resteranno tali, quindi un macigno davanti a sé dovrà essere evitato, così come un muro, un albero, etc. In caso di completa immersione, invece, si potrà godere dell'intera protezione da parte del materiale in cui si sta nuotando (salvo questo non venga distrutto con il fruttato all'interno, il che potrà causare danni a seconda dei casi e del materiale), tuttavia si dovrà trattenere il fiato proprio come se ci si trovasse sott'acqua (vedere parametro Respiro sott'Acqua) e non sarà possibile sfruttare i sensi della vista e dell'udito, facendo solo affidamento sulle informazioni o punti di riferimento posseduti prima dell'immersione o su ulteriori tecniche d'orientamento; la massima profondità raggiungibile sarà pari allo spessore del materiale in cui ci si trova, ad esempio immergendosi nel pavimento di una casa spesso 3 metri, il fondo massimo raggiungibile sarà proprio 3 metri e risulterà invalicabile (cioé non sarà possibile raggiungere una eventuale stanza ancora più in basso, ma ci si fermerà al limite del materiale). Sarà infine possibile, a discrezione del fruttato, annullare l'effetto del potere sul materiale solo qualora ci si trovasse in prossimità della superficie, potendo riemergere già in piedi senza problemi. Qualora il fruttato dovesse andare Ko o la Dote dovesse venire disattivata mentre è immerso nel materiale solido, allora esso lo riporterà in superficie automaticamente. Tale potere non produce effetti nei liquidi e non è estendibile a terzi. Lv3: Sarà ora possibile superare il fondo e così raggiungere ambienti sotterranei senza limiti (ad esempio grotte, fogne, etc). Lv5: Da adesso in poi sarà possibile respirare attraverso il suolo in cui ci si è immersi e così avere virtualmente apnea infinita mentre si utilizza il proprio potere (non funziona in reali liquidi). In aggiunta, si potranno percepire le vibrazioni in superficie entro una massima distanza pari alla Gittata della Dote, attraverso cui localizzare l'esatta posizione dei bersagli, a patto però che vengano eseguiti da loro dei concreti movimenti sulla superficie (se immobili non si potranno individuare). |
Sui Rocket |
Tecnica estrema del Sui Sui no Mi utilizzabile solo durante la Sui Immersion e che consente al fruttato, sfruttando il materiale solido orizzontale in cui si sta nuotando, di eseguire bracciate in superficie talmente rapide e veloci da incrementare considerevolmente la propria velocità di nuoto, a tal punto da poter, attraverso lo slancio generato ed a seguito della rincorsa stessa, schizzare al di fuori della superficie con violenza e colpire con maggior impeto un determinato bersaglio, tanto da distruggere perfino materiali duri come l'acciaio se colpiti fisicamente in pieno e con Forza superiore alla Resistenza avversaria. In aggiunta a ciò, sempre attraverso la suddetta rincorsa, sarà possibile sfruttare la velocità ottenuta per nuotare anche su una eventuale superficie verticale per un massimo di 20 metri d'altezza (2 metri in più ogni 20 punti Destrezza), potendocisi lanciare da tale altezza o effettuare evoluzioni superiori sempre attraverso la propulsione di uscita generata (ad esempio rincorsa dal terreno per poter nuotare lungo il muro di una casa e da lì schizzare verso l'alto a gran potenza), raddoppiando il proprio parametro di Salto in alto e raggiungendo un'elevazione massima superiore. Per far ciò, tuttavia, non ci si potrà fermare a metà strada in quanto, perdendo velocità mentre ci si trova nel materiale verticale, si rischierà di cadere. Non sarà mai possibile attraversare il materiale verticale per raggiungere una eventuale stanza o luogo situata oltre questo, così come non si potranno sfruttare superfici di spessore inferiore alla grandezza del fruttato, in quanto non si avrà spazio per poter nuotare. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare le potenti bracciate e la rapida nuotata per distruggere qualsiasi materiale duro come l'acciaio (se con Forza superiore alla Resistenza avversaria) lungo il proprio cammino, senza subire alcun contraccolpo o rallentamento (ad esempio rompendo pietre, alberi, etc) che fungerebbero altrimenti da ostacolo. Lv5: Durante lo scatto si sarà ora talmente rapidi da risultare invisibili per occhi poco allenati (se Destrezza avversaria superiore alla propria allora si verrà visti). |
Sui Awakened: Swimming-Pool |
Tecnica Stampede del Sui Sui no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così rendere il suolo toccato con mano, entro la Gittata, liquido non per sé stessi bensì per altre persone. Ciò consentirà di far sprofondare all'interno chiunque a propria scelta rendendo la base d'appoggio non più solida ma in tutto e per tutto liquida, costringendo pertanto le vittime a dover nuotare e mantenersi a galla come se fossero in acqua (non essendo tuttavia reale acqua, eventuali fruttati saranno liberi di nuotare senza alcun malus o debolezza). Ciò fornirà un estremo vantaggio tattico costringendo chiunque a combattere con limitazioni e malus dettati dalla scomoda circostanza e dall'obbligo di sfruttare gli arti per rimanere a galla. Tuttavia anche eventuali avversari potranno sfruttare il loro status per immergersi e occultarsi all'interno del materiale, sebbene questo non risulterà più solido e non fornirà alcuna protezione dura da attacchi esterni; in più si subiranno tutti i vincoli dettati dalla Dote Immersion (cecità, impossibilità di orientarsi senza punti di riferimento, apnea limitata, incapacità di raggiungere ambienti sotterranei). Eventuali ostacoli disposti sul suolo non verranno influenzati dal potere (rocce, pareti di edifici, lampioni, etc) e resteranno solidi. Una volta attivato tale effetto non lo si potrà più annullare volontariamente, infatti al termine della tecnica le persone influenzate torneranno in superficie automaticamente, mentre il fruttato si sentirà leggermente spossato e non sarà più in grado di utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 2 turni. Lv3: La tecnica sarà ora efficace anche su oggetti o elementi di scenario purché mai più grandi di 3 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti mente), i quali sprofonderanno all'interno del liquido non potendo più essere usati come base d'appoggio di salvezza per evitare gli effetti della tecnica stessa. Al termine, tuttavia, questi riemergeranno automaticamente. Lv5: Sarà ora possibile "annullare" l'effetto sul suolo in modo precoce e così renderlo nuovamente solido e duro nonostante la presenza di esseri viventi al suo interno. Se immersi parzialmente, questi verranno immobilizzati nei punti incastrati nel terreno ma potranno divincolarsi e uscirne se in grado di rompere materiali di durezza pari al suolo; se immersi totalmente e in profondità, questi verranno rinchiusi all'interno del terreno e in un'area mezzo metro più ampia del corpo stesso, in grado di garantire movimenti minimi e sempre la possibilità di divincolarsi con tecniche adeguate, sebbene l'efficacia dipenderà dalla profondità in cui ci si trova a causa del rischio di crolli degli strati superiori (qualora non si riesca a uscire dopo un numero di turni pari alla propria Apnea, si rischierà l'asfissia e conseguente Ko). |