
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di tramutare se stesso o qualunque oggetto che tocca in bandiere, leggere quindi come stoffa, ma mantenendo tutte le rimanenti proprietà quali forza, filatura o durezza. |
Nome | Descrizione |
Hira Hira: Release |
Dote Passiva dell'Hira Hira no Mi che consente di toccare un oggetto (no armi) di massimo 1 metro di diametro e trasferire al suo interno, con almeno un contatto duraturo di 2 turni, le proprietà delle bandiere, facendolo "sventolare" e rendendolo sottile e leggero come stoffa, ma mantenendo inalterate tutte le sue proprietà quali fattura e durezza (es: una lastra di metallo usata come mantello). L'oggetto in questione potrà garantire protezione al fruttato se con giusta consistenza, ma tenendo sempre conto della nuova leggerezza e somiglianza alla stoffa (nel caso del mantello, un colpo di spada su di esso potrebbe provocare un danno contundente alla schiena anziché un taglio, ma pur sempre ridotto in base al materiale), tuttavia ciò non permetterà mai di annullare completamente i danni, ma solo di ridurli (irrigidendo attraverso la tecnica Lock si massimizzeranno le possibilità difensive). Tale potere resterà attivo nell'oggetto in questione senza alcuna scadenza o limite di tempo, anche se lasciato lontano dal fruttato e perfino su più oggetti contemporaneamente, per un totale massimo di 1 ogni 20 punti Mente Base, altrimenti si dovrà rinunciare a uno di questi per far posto a un altro. In questa forma sarà possibile deformare gli oggetti in questione e "arrotolarli" o piegarli su loro stessi così da ridurre lo spazio occupato di circa 10 volte, potendoli quindi custodire in luoghi altrimenti troppo stretti quali tasche, zaini, etc, così da trasportare roba normalmente troppo pesante. Questi non potranno però essere usati da terzi in quanto, se maneggiati, perderanno ogni caratteristica difensiva e/o offensiva e, per ripristinarli, dovranno essere nuovamente toccati dal fruttato. Gli oggetti sotto l'effetto di tale Dote potranno inoltre tornare alla loro forma originaria all'istante o con effetto ritardato (ad esempio se lanciati) entro il turno successivo e attraverso la semplice volontà del fruttato, così da rendere ancora più rapido e imprevedibile il loro utilizzo, purché ci si trovi da essi a una distanza massima pari alla Gittata (in caso contrario resteranno bandierizzati ma non si avrà alcuna influenza su di essi). [Gli oggetti sotto il controllo del fruttato vanno segnati nelle Note Pg assieme alla loro esatta posizione, a eventuali Ps e al nome delle Giocate/Quest di reperimento e trasformazione] Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tale Dote Passiva su oggetti di massimo 2 metri di diametro, tuttavia in tal caso essi occuperanno 2 "slot" anziché 1 tra quelli che è consentito mantenere bandierizzati. Lv5: In caso di oggetti originariamente capienti (una scatola, un mortaio, etc), sarà ora possibile inserire preventivamente oggetti più piccoli al loro interno, ovviamente anch'essi bandierizzati e per un totale di 5 (2 in più ogni 20 punti Mente; dimensione massima di 10 cm ciascuno), potendo così ottenere combinazioni inaspettate e imprevedibili qualora ritrasformati nella loro forma originale (es: tirare fuori dalla tasca un mortaio che, tornato tale, spara dardi chiodati già caricati all'interno). |
Hira Hira: Furagu Nami |
Dote Attiva dell'Hira Hira no Mi che consente di trasformare interamente il proprio corpo in una bandiera, rendendolo sottile e leggero come la stoffa, dal tipico e continuo movimento "sventolante" e leggermente più allungato del normale (mezzo metro in più di altezza rispetto a quella base) ma mantenendo inalterata la propria consistenza. Le braccia non saranno più presenti, incorporate con il busto, mentre le gambe saranno unite a formare la punta della bandiera stessa consentendo, attraverso la quasi totale assenza di peso, di fluttuare a mezz'aria e muoversi senza vincoli semplicemente "sventolando", sebbene la velocità di volo sarà ridotta a causa della propria forma (metà del parametro Velocità del fruttato). Ciò consentirà di eseguire movimenti altrimenti impossibili quali contorsioni o altro, oltre a poter attutire colpi di natura contundente grazie alla possibilità di farli scivolare su di sé (se Skill con danno contundente si dovrà possedere Destrezza superiore alla Forza avversaria / valutare Role) e risultare immuni a tecniche spacca-ossa. Ci si potrà perfino arrotolare su sé stessi così da occupare meno spazio e poter essere trasportati senza problemi in oggetti altrimenti troppo stretti (mai più piccoli di uno zaino). Unico malus della tecnica è l'impossibilità di attaccare in tale forma, vista l'assenza di arti e di peso, tuttavia si potrà ritornare nella propria forma originale all'istante qualora necessario (si potrà effettuare un singolo cambio di forma, che sia da bandiera a umano o viceversa, una sola volta per turno). Ogni oggetto/arma posseduto dal fruttato verrà inglobato nella trasformazione e ri-separato una volta tornato normale. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in bandiera solo parte del proprio corpo (arti, la testa, il busto, etc; cambiabile ad ogni turno) ottenendo le varie proprietà in modo localizzato, utile per risultare ancora più versatili ed effettuare ingegnose difese senza perdere l'efficacia fisica del resto del corpo. La parte del corpo trasformata non potrà essere utilizzata offensivamente in quanto non prensile e incapace d'impugnare armi o irrigidirsi per assestare concreti colpi. In tale variante non si sarà però in grado di fluttuare, essendo richiesta la trasformazione completa. Lv5: Ora i colpi Base di tipo contundente verranno sempre annullati grazie alla propria forma se con Destrezza superiore alla Forza avversaria. |
Vipera Glaive |
Tecnica dell'Hira Hira no Mi che consente di estendere il proprio potere a un solo oggetto/arma alla volta impugnato dal fruttato, potendogli trasferire le proprietà delle bandiere e quindi farlo "sventolare" come una di queste, rendendolo sottile pochi cm ma mantenendo inalterate tutte le sue proprietà quali fattura, durezza e peso (in caso di spade lo spessore resterà invariato). Ciò sarà possibile solo per un oggetto/arma di dimensioni non superiori ai 3 metri di lunghezza, fintanto che resterà tra le proprie mani, donandogli la capacità di sventolare costantemente e rendere i propri attacchi più imprevedibili. Sarà inoltre possibile, accompagnando l'oggetto con apposito movimento del braccio, farlo allungare di 4 metri aggiuntivi rispetto alla lunghezza base (1 metro in più di lunghezza ogni 20 punti Mente), mantenendo le altre caratteristiche quali spessore o ampiezza costanti e coprendo le nuove distanze sempre attraverso un movimento serpentino tipico delle bandiere, utile per cogliere ancora più alla sprovvista avversari impreparati o evolvere le proprie possibilità sfruttandone la lunghezza per intrecciarsi, avvolgersi su sé stessa o attorcigliarsi attorno a un bersaglio. La trazione sviluppata durante l'allungamento consentirà inoltre di potenziare eventuali tecniche d'affondo, rendendole più potenti ed efficaci. Si potrà cambiare l'oggetto/arma in questione una volta per turno con uno differente. Lv3: Si potrà infondere il proprio potere anche in 2 oggetti/armi contemporaneamente purché impugnati direttamente dal fruttato, ma in tal caso l'allungamento individuale sarà dimezzato rispetto a quello base. Lv5: Sarà ora possibile, toccando il suolo con una mano (un intero turno di contatto), trasferire il proprio potere in esso generando onde concentriche che si espanderanno dall'epicentro (posizione del fruttato) e alte fino a un massimo di 1 metro entro un'area pari alla Gittata della tecnica. Queste non avranno potere offensivo ma saranno in grado di rendere precario l'equilibrio di chiunque ne verrà coinvolto (se Resistenza avversaria superiore alla Mente del fruttato, allora si resisterà). Il suolo continuerà a "sventolare" anche nei turni successivi e senza necessità che il contatto con il fruttato perduri, arrestandosi solo per volere dello stesso fruttato o al termine della tecnica (salvo riattivazione immediata). |
Lock |
Tecnica estrema dell'Hira Hira no Mi utilizzabile solo in combinazione con Vipera Glaive o su oggetti già influenzati dalla Dote Passiva Hira Release (presenti nelle Note Pg purché impugnati con mano) e che consente di rilasciare bruscamente il proprio potere e farli ritornare rigidi e duri come in origine, ma mantenendo la nuova eventuale forma donata ad essi dal fruttato. Ad esempio sarà possibile aggrovigliare la lama di una spada allungata dalla Vipera Glaive fino a formare uno scudo, o ancora un tirapugni con volto animale, etc, in base alla fantasia del fruttato e alla situazione (dimensioni del nuovo oggetto pari a 10 cm di diametro per ogni metro di lunghezza dell'oggetto/arma "estesa" attraverso la tecnica Vipera Glaive). L'oggetto mutato potrà tornare in forma "bandiera" o nella sua forma originale nel turno successivo rieseguendo il procedimento in modo invertito, altrimenti potrà riprendere automaticamente la sua forma originale al termine della tecnica (salvo riattivazione immediata). Gli oggetti sotto l'effetto della Dote Passiva Hira Release potranno mutare forma ed essere modellati solo qualora impugnati e tramite Vipera Glaive. Si potrà modificare l'oggetto/arma e attaccare nello stesso turno, ma sarà consentita una sola modifica per turno e su uno di essi alla volta. Lv3: La tecnica sarà utilizzabile non più tramite contatto obbligatorio con la mano, ma semplicemente attraverso un qualsiasi contatto con il proprio corpo (inclusi vestiti), risultando così maggiormente versatili e imprevedibili. Lv5: Sarà ora possibile sfruttare la tecnica su 2 oggetti/armi contemporaneamente, ottenendo così un semplice indurimento e/o una mutazione della forma originale se tramite Vipera Glaive. Si potrà in aggiunta ottenere un unico "costrutto" duro e rigido di mezzo metro in più di diametro dato dall'unione dei due oggetti tra loro (es: 2 spade allungate per formare un unico scudo più grande). |
Hira Hira: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hira Hira no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasferirlo nell'ambiente circostante entro la Gittata, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "morbida" come la stoffa di una bandiera l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale resterà comunque "solida" mantenendo la stessa conformazione e consistenza normale, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio e senza difficoltà motorie. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del frutto utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Vipera Glaive = si potrà allungare e sfruttare come arma non per forza ciò che si impugna ma anche una componente di scenario (2 se muniti della Vipera Glaive liv 3), come ad esempio la parete di un edificio, un lampione, etc, rientrando nelle dimensioni previste dalla Skill stessa e ottenendo attacchi inaspettati e letali. Nella variante di bandierizzazione del pavimento, invece, questa espanderà il proprio effetto all'area della Awakened, coinvolgendo non solo il suolo ma anche interni di edifici o esterni, purché siano punti collegati direttamente o indirettamente al suolo; - Lock = si potrà indurire ciò che si è alterato tramite Vipera Glaive facendo mantenere la nuova forma assunta, ad esempio imprigionando qualcuno avvolto da un lampione grazie alla sua consistenza naturale (in questo caso ferro). In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Nell'area trasformata, inoltre, la morbidezza del suolo impedirà lo sviluppo di tecniche basate su vibrazioni sismiche (effetti totalmente annullati) e ridurrà la potenza di quelle in grado di generare crateri o squarci (dimensioni dimezzate). Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di tramutare se stesso o qualunque oggetto che tocca in bandiere, leggere quindi come stoffa, ma mantenendo tutte le rimanenti proprietà quali forza, filatura o durezza. |
Nome | Descrizione |
Hira Hira: Release |
Dote Passiva dell'Hira Hira no Mi che consente di toccare un oggetto (no armi) di massimo 1 metro di diametro e trasferire al suo interno, con almeno un contatto duraturo di 2 turni, le proprietà delle bandiere, facendolo "sventolare" e rendendolo sottile e leggero come stoffa, ma mantenendo inalterate tutte le sue proprietà quali fattura e durezza (es: una lastra di metallo usata come mantello). L'oggetto in questione potrà garantire protezione al fruttato se con giusta consistenza, ma tenendo sempre conto della nuova leggerezza e somiglianza alla stoffa (nel caso del mantello, un colpo di spada su di esso potrebbe provocare un danno contundente alla schiena anziché un taglio, ma pur sempre ridotto in base al materiale), tuttavia ciò non permetterà mai di annullare completamente i danni, ma solo di ridurli (irrigidendo attraverso la tecnica Lock si massimizzeranno le possibilità difensive). Tale potere resterà attivo nell'oggetto in questione senza alcuna scadenza o limite di tempo, anche se lasciato lontano dal fruttato e perfino su più oggetti contemporaneamente, per un totale massimo di 1 ogni 20 punti Mente Base, altrimenti si dovrà rinunciare a uno di questi per far posto a un altro. In questa forma sarà possibile deformare gli oggetti in questione e "arrotolarli" o piegarli su loro stessi così da ridurre lo spazio occupato di circa 10 volte, potendoli quindi custodire in luoghi altrimenti troppo stretti quali tasche, zaini, etc, così da trasportare roba normalmente troppo pesante. Questi non potranno però essere usati da terzi in quanto, se maneggiati, perderanno ogni caratteristica difensiva e/o offensiva e, per ripristinarli, dovranno essere nuovamente toccati dal fruttato. Gli oggetti sotto l'effetto di tale Dote potranno inoltre tornare alla loro forma originaria all'istante o con effetto ritardato (ad esempio se lanciati) entro il turno successivo e attraverso la semplice volontà del fruttato, così da rendere ancora più rapido e imprevedibile il loro utilizzo, purché ci si trovi da essi a una distanza massima pari alla Gittata (in caso contrario resteranno bandierizzati ma non si avrà alcuna influenza su di essi). [Gli oggetti sotto il controllo del fruttato vanno segnati nelle Note Pg assieme alla loro esatta posizione, a eventuali Ps e al nome delle Giocate/Quest di reperimento e trasformazione] Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tale Dote Passiva su oggetti di massimo 2 metri di diametro, tuttavia in tal caso essi occuperanno 2 "slot" anziché 1 tra quelli che è consentito mantenere bandierizzati. Lv5: In caso di oggetti originariamente capienti (una scatola, un mortaio, etc), sarà ora possibile inserire preventivamente oggetti più piccoli al loro interno, ovviamente anch'essi bandierizzati e per un totale di 5 (2 in più ogni 20 punti Mente; dimensione massima di 10 cm ciascuno), potendo così ottenere combinazioni inaspettate e imprevedibili qualora ritrasformati nella loro forma originale (es: tirare fuori dalla tasca un mortaio che, tornato tale, spara dardi chiodati già caricati all'interno). |
Hira Hira: Furagu Nami |
Dote Attiva dell'Hira Hira no Mi che consente di trasformare interamente il proprio corpo in una bandiera, rendendolo sottile e leggero come la stoffa, dal tipico e continuo movimento "sventolante" e leggermente più allungato del normale (mezzo metro in più di altezza rispetto a quella base) ma mantenendo inalterata la propria consistenza. Le braccia non saranno più presenti, incorporate con il busto, mentre le gambe saranno unite a formare la punta della bandiera stessa consentendo, attraverso la quasi totale assenza di peso, di fluttuare a mezz'aria e muoversi senza vincoli semplicemente "sventolando", sebbene la velocità di volo sarà ridotta a causa della propria forma (metà del parametro Velocità del fruttato). Ciò consentirà di eseguire movimenti altrimenti impossibili quali contorsioni o altro, oltre a poter attutire colpi di natura contundente grazie alla possibilità di farli scivolare su di sé (se Skill con danno contundente si dovrà possedere Destrezza superiore alla Forza avversaria / valutare Role) e risultare immuni a tecniche spacca-ossa. Ci si potrà perfino arrotolare su sé stessi così da occupare meno spazio e poter essere trasportati senza problemi in oggetti altrimenti troppo stretti (mai più piccoli di uno zaino). Unico malus della tecnica è l'impossibilità di attaccare in tale forma, vista l'assenza di arti e di peso, tuttavia si potrà ritornare nella propria forma originale all'istante qualora necessario (si potrà effettuare un singolo cambio di forma, che sia da bandiera a umano o viceversa, una sola volta per turno). Ogni oggetto/arma posseduto dal fruttato verrà inglobato nella trasformazione e ri-separato una volta tornato normale. Lv3: Sarà ora possibile trasformare in bandiera solo parte del proprio corpo (arti, la testa, il busto, etc; cambiabile ad ogni turno) ottenendo le varie proprietà in modo localizzato, utile per risultare ancora più versatili ed effettuare ingegnose difese senza perdere l'efficacia fisica del resto del corpo. La parte del corpo trasformata non potrà essere utilizzata offensivamente in quanto non prensile e incapace d'impugnare armi o irrigidirsi per assestare concreti colpi. In tale variante non si sarà però in grado di fluttuare, essendo richiesta la trasformazione completa. Lv5: Ora i colpi Base di tipo contundente verranno sempre annullati grazie alla propria forma se con Destrezza superiore alla Forza avversaria. |
Vipera Glaive |
Tecnica dell'Hira Hira no Mi che consente di estendere il proprio potere a un solo oggetto/arma alla volta impugnato dal fruttato, potendogli trasferire le proprietà delle bandiere e quindi farlo "sventolare" come una di queste, rendendolo sottile pochi cm ma mantenendo inalterate tutte le sue proprietà quali fattura, durezza e peso (in caso di spade lo spessore resterà invariato). Ciò sarà possibile solo per un oggetto/arma di dimensioni non superiori ai 3 metri di lunghezza, fintanto che resterà tra le proprie mani, donandogli la capacità di sventolare costantemente e rendere i propri attacchi più imprevedibili. Sarà inoltre possibile, accompagnando l'oggetto con apposito movimento del braccio, farlo allungare di 4 metri aggiuntivi rispetto alla lunghezza base (1 metro in più di lunghezza ogni 20 punti Mente), mantenendo le altre caratteristiche quali spessore o ampiezza costanti e coprendo le nuove distanze sempre attraverso un movimento serpentino tipico delle bandiere, utile per cogliere ancora più alla sprovvista avversari impreparati o evolvere le proprie possibilità sfruttandone la lunghezza per intrecciarsi, avvolgersi su sé stessa o attorcigliarsi attorno a un bersaglio. La trazione sviluppata durante l'allungamento consentirà inoltre di potenziare eventuali tecniche d'affondo, rendendole più potenti ed efficaci. Si potrà cambiare l'oggetto/arma in questione una volta per turno con uno differente. Lv3: Si potrà infondere il proprio potere anche in 2 oggetti/armi contemporaneamente purché impugnati direttamente dal fruttato, ma in tal caso l'allungamento individuale sarà dimezzato rispetto a quello base. Lv5: Sarà ora possibile, toccando il suolo con una mano (un intero turno di contatto), trasferire il proprio potere in esso generando onde concentriche che si espanderanno dall'epicentro (posizione del fruttato) e alte fino a un massimo di 1 metro entro un'area pari alla Gittata della tecnica. Queste non avranno potere offensivo ma saranno in grado di rendere precario l'equilibrio di chiunque ne verrà coinvolto (se Resistenza avversaria superiore alla Mente del fruttato, allora si resisterà). Il suolo continuerà a "sventolare" anche nei turni successivi e senza necessità che il contatto con il fruttato perduri, arrestandosi solo per volere dello stesso fruttato o al termine della tecnica (salvo riattivazione immediata). |
Lock |
Tecnica estrema dell'Hira Hira no Mi utilizzabile solo in combinazione con Vipera Glaive o su oggetti già influenzati dalla Dote Passiva Hira Release (presenti nelle Note Pg purché impugnati con mano) e che consente di rilasciare bruscamente il proprio potere e farli ritornare rigidi e duri come in origine, ma mantenendo la nuova eventuale forma donata ad essi dal fruttato. Ad esempio sarà possibile aggrovigliare la lama di una spada allungata dalla Vipera Glaive fino a formare uno scudo, o ancora un tirapugni con volto animale, etc, in base alla fantasia del fruttato e alla situazione (dimensioni del nuovo oggetto pari a 10 cm di diametro per ogni metro di lunghezza dell'oggetto/arma "estesa" attraverso la tecnica Vipera Glaive). L'oggetto mutato potrà tornare in forma "bandiera" o nella sua forma originale nel turno successivo rieseguendo il procedimento in modo invertito, altrimenti potrà riprendere automaticamente la sua forma originale al termine della tecnica (salvo riattivazione immediata). Gli oggetti sotto l'effetto della Dote Passiva Hira Release potranno mutare forma ed essere modellati solo qualora impugnati e tramite Vipera Glaive. Si potrà modificare l'oggetto/arma e attaccare nello stesso turno, ma sarà consentita una sola modifica per turno e su uno di essi alla volta. Lv3: La tecnica sarà utilizzabile non più tramite contatto obbligatorio con la mano, ma semplicemente attraverso un qualsiasi contatto con il proprio corpo (inclusi vestiti), risultando così maggiormente versatili e imprevedibili. Lv5: Sarà ora possibile sfruttare la tecnica su 2 oggetti/armi contemporaneamente, ottenendo così un semplice indurimento e/o una mutazione della forma originale se tramite Vipera Glaive. Si potrà in aggiunta ottenere un unico "costrutto" duro e rigido di mezzo metro in più di diametro dato dall'unione dei due oggetti tra loro (es: 2 spade allungate per formare un unico scudo più grande). |
Hira Hira: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hira Hira no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere ed attraverso ciò trasferirlo nell'ambiente circostante entro la Gittata, semplicemente toccando un punto qualunque dello scenario con la propria mano. Ciò permetterà di rendere "morbida" come la stoffa di una bandiera l'intera area (non funziona sull'acqua, navi, materiali Speciali Flessibili o Leggendari, Equip o oggetti vari, ma solamente su ambienti di scenario quali edifici, rocce, alberi, etc), la quale resterà comunque "solida" mantenendo la stessa conformazione e consistenza normale, potendoci camminare sopra come una normale strada o edificio e senza difficoltà motorie. Ciò che verrà trasformato potrà restare in tale forma fintanto che tale Dote resterà attiva, tornando automaticamente normale e ripristinando la precedente conformazione una volta disattivata. In base alla Skill del frutto utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Vipera Glaive = si potrà allungare e sfruttare come arma non per forza ciò che si impugna ma anche una componente di scenario (2 se muniti della Vipera Glaive liv 3), come ad esempio la parete di un edificio, un lampione, etc, rientrando nelle dimensioni previste dalla Skill stessa e ottenendo attacchi inaspettati e letali. Nella variante di bandierizzazione del pavimento, invece, questa espanderà il proprio effetto all'area della Awakened, coinvolgendo non solo il suolo ma anche interni di edifici o esterni, purché siano punti collegati direttamente o indirettamente al suolo; - Lock = si potrà indurire ciò che si è alterato tramite Vipera Glaive facendo mantenere la nuova forma assunta, ad esempio imprigionando qualcuno avvolto da un lampione grazie alla sua consistenza naturale (in questo caso ferro). In tutti i casi non si potrà mai far partire un attacco da una distanza inferiore ai 3 metri di distanza da ulteriori esseri viventi. Nell'area trasformata, inoltre, la morbidezza del suolo impedirà lo sviluppo di tecniche basate su vibrazioni sismiche (effetti totalmente annullati) e ridurrà la potenza di quelle in grado di generare crateri o squarci (dimensioni dimezzate). Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello. Lv3: Lv5: |