
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di controllare la gravità dell'ambiente circostante in diversi modi, addirittura anche attirando meteoriti dal cielo. |
Nome | Descrizione |
Zushi Zushi: Gravito |
Dote Attiva del Zushi Zushi no Mi che consente di creare un campo gravitazionale che partirà da una distanza massima dal fruttato pari alla Gittata, ampio da 1 a 5 metri di diametro, di forma circolare e la cui area sarà riconoscibile da scintille violacee inoffensive. Chiunque capiti all'interno subirà una forza gravitazionale tanto estrema da venire rallentato nei movimenti se con Forza inferiore alla Mente del fruttato, impedendogli di utilizzare tecniche basate sulla velocità, dimezzandone i parametri di Destrezza e Salto e rendendone più lenti tutti i movimenti fisici; altrimenti, se con Forza superiore, si resisterà ma venendo comunque rallentati leggermente. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento discendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio rinfoderare lentamente una spada o abbassare una clava, a fantasia dell'utilizzatore, ma soprattutto si dovrà restare concentrati sul campo gravitazionale senza distrazioni (attaccando durante l'utilizzo, subendo attacchi o difendendocisi fisicamente il campo svanirà). Il fruttato risulterà immune al suo potere. Lv3: Il campo gravitazionale potrà ora rallentare qualsiasi attacco di qualunque tipologia, a patto che passi al suo interno. Inoltre, se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, i colpi potranno deviare ed essere a loro volta attirati verso il basso. Utilizzando questa abilità l'effetto avverrà su tutti gli attacchi coinvolti, sia alleati che nemici. Lv5: Qualora si possegga Mente superiore al Doppio della Forza avversaria, chi subirà la forza gravitazionale potrà venire schiacciato a terra e completamente immobilizzato. Inoltre sarà possibile creare un campo gravitazionale non solo sul suolo e verso il basso, ma anche orizzontalmente su eventuali superfici verticali, ad esempio attirando/schiacciando contro un muro di un edificio. |
Moko |
Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale. Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente. Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc). |
No-Gravito |
Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore. Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo. Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti. |
Abare Himatsuri |
Tecnica estrema del Zushi Zushi no Mi che consente, a seguito di una mossa d'attacco rivolta verso l'alto, di emettere nella medesima direzione varie onde gravitazionali concentriche grandi quanto il fruttato e di colore viola, le quali scompariranno nel cielo raggiungendo lo spazio (Primo Turno). Attraverso ciò, grazie alla potentissima attrazione gravitazionale esercitata, sarà possibile indirizzare in un punto rientrante nella Gittata un enorme meteorite proveniente dallo spazio profondo, il quale si infiammerà una volta a contatto con l'atmosfera terrestre (Secondo Turno). Questo, grande 10 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Mente), sfreccerà fino a collidere con il suolo distruggendo all'impatto materiali Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, ma soprattutto scatenando un'esplosione di calore ampia 10 metri di diametro aggiuntivi rispetto al meteorite, in grado di provocare ustioni di lieve/media entità e sbalzare via, fuori dall'area d'effetto, chiunque abbia Resistenza inferiore alla Forza del fruttato. Nel punto dell'impatto resterà un cratere grande quanto il meteorite e profondo la metà. Malus sarà l'impossibilità di fare distinzione tra amici e nemici, danneggiando chiunque nell'area. Il fruttato non sarà immune al suo potere e potrà danneggiarsi come tutti gli altri. Lv3: Si sarà ora in grado di utilizzare le onde gravitazionali violacee non soltanto per attirare, ma anche per respingere, emettendole in una specifica direzione entro la Gittata. Ciò permetterà di rallentare o addirittura bloccare qualsiasi attacco/oggetto in arrivo se con Mente superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Utilizzabile anche per proteggercisi dallo stesso meteorite rallentandone la discesa o arrestando/deviando una parte dell'esplosione (solo se Mente superiore alla propria Forza). Non combinabile nello stesso turno con le onde attrattive della versione base. Lv5: Sarà ora possibile attirare non per forza un singolo meteorite, bensì varie meteore di massimo 1 metro di diametro (5 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza), le quali potranno essere attratte e precipitare in un singolo turno e colpire più punti differenti entro la Gittata ma con potenza nettamente inferiore (distruzione acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria ed esplosioni di calore di 2 metri ciascuna, con ustioni di lieve/media entità). |
Zushi Awakened: Gravitational Field |
Tecnica Stampede del Zushi Zushi no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così rendere epicentro gravitazionale altri esseri viventi o elementi di scenario purché solidi. Toccando con mano un bersaglio designato, questo attirerà a sé qualsiasi oggetto mobile rientrante nella Gittata della tecnica, facendolo scattare ad alta velocità verso di lui (eventuali elementi bloccati da ostacoli non verranno comunque sradicati se vincolati). Oltre ai vari impatti, questi resteranno attaccati al bersaglio designato limitandone i movimenti (in base ai punti colpiti o la dimensione degli stessi) fino ad immobilizzarlo e seppellirlo se il loro peso complessivo è superiore al Peso Sollevabile del bersaglio stesso, resistendo maggiormente agli effetti se con Forza superiore alla Mente del fruttato. Il campo gravitazionale non avrà alcun effetto su altri esseri viventi terzi o sul fruttato. Al termine della tecnica ci si sentirà leggermente spossati e non sarà possibile utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 2 turni. Lv3: La tecnica avrà ora effetto anche su altri esseri viventi (fruttato escluso) posti a una distanza inferiore alla Gittata della tecnica dall'elemento di scenario o persona toccata, "incollandoli" tra loro ma potendo separarsi se Forza superiore alla Mente del fruttato. Lv5: In alternativa alle versioni precedenti sarà ora possibile rendere il singolo bersaglio epicentro gravitazionale repulsivo, facendo sì che eventuali elementi mobili non vengano attratti ma respinti dalla sua presenza. Ciò favorirà eventuali disarmi o proteggerà maggiormente un eventuale alleato da attacchi in arrivo se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di controllare la gravità dell'ambiente circostante in diversi modi, addirittura anche attirando meteoriti dal cielo. |
Nome | Descrizione |
Zushi Zushi: Gravito |
Dote Attiva del Zushi Zushi no Mi che consente di creare un campo gravitazionale che partirà da una distanza massima dal fruttato pari alla Gittata, ampio da 1 a 5 metri di diametro, di forma circolare e la cui area sarà riconoscibile da scintille violacee inoffensive. Chiunque capiti all'interno subirà una forza gravitazionale tanto estrema da venire rallentato nei movimenti se con Forza inferiore alla Mente del fruttato, impedendogli di utilizzare tecniche basate sulla velocità, dimezzandone i parametri di Destrezza e Salto e rendendone più lenti tutti i movimenti fisici; altrimenti, se con Forza superiore, si resisterà ma venendo comunque rallentati leggermente. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento discendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio rinfoderare lentamente una spada o abbassare una clava, a fantasia dell'utilizzatore, ma soprattutto si dovrà restare concentrati sul campo gravitazionale senza distrazioni (attaccando durante l'utilizzo, subendo attacchi o difendendocisi fisicamente il campo svanirà). Il fruttato risulterà immune al suo potere. Lv3: Il campo gravitazionale potrà ora rallentare qualsiasi attacco di qualunque tipologia, a patto che passi al suo interno. Inoltre, se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, i colpi potranno deviare ed essere a loro volta attirati verso il basso. Utilizzando questa abilità l'effetto avverrà su tutti gli attacchi coinvolti, sia alleati che nemici. Lv5: Qualora si possegga Mente superiore al Doppio della Forza avversaria, chi subirà la forza gravitazionale potrà venire schiacciato a terra e completamente immobilizzato. Inoltre sarà possibile creare un campo gravitazionale non solo sul suolo e verso il basso, ma anche orizzontalmente su eventuali superfici verticali, ad esempio attirando/schiacciando contro un muro di un edificio. |
Moko |
Tecnica del Zushi Zushi no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Gravito e che consente di aumentare la potenza del campo gravitazionale a tal punto da comprimere e schiacciare lo scenario rientrante nell'area, facendolo sprofondare all'interno fino a una profondità massima pari a 3 metri (mezzo metro in più ogni 20 punti Mente) anche qualora composto da materiale duro come l'acciaio (non funziona su acciaio organico o Equip). Ciò consentirà non soltanto di danneggiare l'ambiente, ma anche di coinvolgere all'interno eventuali esseri viventi secondo quanto previsto dalla Dote Gravito. In caso di campo su superficie verticale, sarà questa a danneggiarsi nel medesimo verso gravitazionale. Lv3: Sarà ora possibile migliorare il diametro del campo gravitazionale della Dote Gravito aggiungendo ai 5 metri base 1 metro extra ogni 20 punti Mente. Lv5: Il campo gravitazionale potrà assumere una forma differente da quella circolare, ad esempio allungandosi in una direzione e restringendosi nelle altre (es: campo di 10 metri può diventare un rettangolo 9x1, 8x2, etc). |
No-Gravito |
Tecnica del Zushi Zushi no Mi che consente di invertire la gravità terrestre in un'area pari alla Portata Visiva e solo per elementi di scenario o oggetti mobili privi di vincoli fisici (es: pietre, macerie, carretti mobili, etc; non funziona su lampioni saldati al pavimento, edifici integri, etc), facendoli fluttuare in aria a distanza e innalzare lentamente fino a un'altezza massima sempre pari alla Portata Visiva (Primo Turno). Ciò creerà, in base alla quantità di elementi coinvolti (maggiormente utile in luoghi danneggiati/distrutti grazie al maggior numero di frammenti/parti mobili) una distesa di oggetti in grado in alcuni casi di coprire il cielo, i quali resteranno sospesi fintanto che la tecnica resterà attiva. A propria discrezione, però, sarà possibile annullare il potere in modo che tutto torni a precipitare verso il basso, creando una pioggia di detriti la cui intensità dipenderà sempre dalla quantità di elementi coinvolti (Turno differente dal primo). Il fruttato non avrà alcun controllo sugli oggetti sollevati, non potendone decidere direzioni, traiettorie o velocità di ascesa/discesa. La tecnica non ha alcun effetto sugli esseri viventi o Equip. Affinché il campo si attivi il fruttato dovrà compiere un movimento ascendente che coinvolga entrambe le braccia o un'arma, come ad esempio sguainare lentamente una spada o alzare una clava, a fantasia dell'utilizzatore. Lv3: Si sarà ora in grado, in aggiunta alla versione base, di manipolare la gravità in modo accurato e preciso per un solo oggetto/elemento di scenario mobile grande massimo 2 metri di diametro, il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali. Ciò permetterà di colpire eventuali bersagli o, in alternativa, volare su di esso liberamente fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Per turno si potrà manipolare in modo preciso un solo oggetto di questo tipo. Lv5: Sarà ora possibile, in alternativa alle versioni precedenti, invertire la gravità per un singolo oggetto/mezzo di trasporto grande massimo 20 metri di diametro (2 metri in più ogni 20 punti Mente), il quale potrà fluttuare in aria e spostarsi in direzioni stabilite dal fruttato grazie alla costante alterazione dei campi gravitazionali, tuttavia questo potrà muoversi solo in modo lento e inoffensivo, senza poter generare forti impatti o precipitare con violenza, ma potendo fungere da mezzo di spostamento aereo e addirittura viaggiare tra le Chat della stessa isola fino a un'altitudine di massimo 100 metri da terra. Variante utilizzabile solo se il fruttato sarà a bordo dell'oggetto/mezzo in questione. Non combinabile con le versioni precedenti. |
Abare Himatsuri |
Tecnica estrema del Zushi Zushi no Mi che consente, a seguito di una mossa d'attacco rivolta verso l'alto, di emettere nella medesima direzione varie onde gravitazionali concentriche grandi quanto il fruttato e di colore viola, le quali scompariranno nel cielo raggiungendo lo spazio (Primo Turno). Attraverso ciò, grazie alla potentissima attrazione gravitazionale esercitata, sarà possibile indirizzare in un punto rientrante nella Gittata un enorme meteorite proveniente dallo spazio profondo, il quale si infiammerà una volta a contatto con l'atmosfera terrestre (Secondo Turno). Questo, grande 10 metri di diametro (2 in più ogni 20 punti Mente), sfreccerà fino a collidere con il suolo distruggendo all'impatto materiali Speciali Flessibili se Forza superiore alla Resistenza avversaria, ma soprattutto scatenando un'esplosione di calore ampia 10 metri di diametro aggiuntivi rispetto al meteorite, in grado di provocare ustioni di lieve/media entità e sbalzare via, fuori dall'area d'effetto, chiunque abbia Resistenza inferiore alla Forza del fruttato. Nel punto dell'impatto resterà un cratere grande quanto il meteorite e profondo la metà. Malus sarà l'impossibilità di fare distinzione tra amici e nemici, danneggiando chiunque nell'area. Il fruttato non sarà immune al suo potere e potrà danneggiarsi come tutti gli altri. Lv3: Si sarà ora in grado di utilizzare le onde gravitazionali violacee non soltanto per attirare, ma anche per respingere, emettendole in una specifica direzione entro la Gittata. Ciò permetterà di rallentare o addirittura bloccare qualsiasi attacco/oggetto in arrivo se con Mente superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Utilizzabile anche per proteggercisi dallo stesso meteorite rallentandone la discesa o arrestando/deviando una parte dell'esplosione (solo se Mente superiore alla propria Forza). Non combinabile nello stesso turno con le onde attrattive della versione base. Lv5: Sarà ora possibile attirare non per forza un singolo meteorite, bensì varie meteore di massimo 1 metro di diametro (5 base, 1 in più ogni 20 punti Destrezza), le quali potranno essere attratte e precipitare in un singolo turno e colpire più punti differenti entro la Gittata ma con potenza nettamente inferiore (distruzione acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria ed esplosioni di calore di 2 metri ciascuna, con ustioni di lieve/media entità). |
Zushi Awakened: Gravitational Field |
Tecnica Stampede del Zushi Zushi no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così rendere epicentro gravitazionale altri esseri viventi o elementi di scenario purché solidi. Toccando con mano un bersaglio designato, questo attirerà a sé qualsiasi oggetto mobile rientrante nella Gittata della tecnica, facendolo scattare ad alta velocità verso di lui (eventuali elementi bloccati da ostacoli non verranno comunque sradicati se vincolati). Oltre ai vari impatti, questi resteranno attaccati al bersaglio designato limitandone i movimenti (in base ai punti colpiti o la dimensione degli stessi) fino ad immobilizzarlo e seppellirlo se il loro peso complessivo è superiore al Peso Sollevabile del bersaglio stesso, resistendo maggiormente agli effetti se con Forza superiore alla Mente del fruttato. Il campo gravitazionale non avrà alcun effetto su altri esseri viventi terzi o sul fruttato. Al termine della tecnica ci si sentirà leggermente spossati e non sarà possibile utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 2 turni. Lv3: La tecnica avrà ora effetto anche su altri esseri viventi (fruttato escluso) posti a una distanza inferiore alla Gittata della tecnica dall'elemento di scenario o persona toccata, "incollandoli" tra loro ma potendo separarsi se Forza superiore alla Mente del fruttato. Lv5: In alternativa alle versioni precedenti sarà ora possibile rendere il singolo bersaglio epicentro gravitazionale repulsivo, facendo sì che eventuali elementi mobili non vengano attratti ma respinti dalla sua presenza. Ciò favorirà eventuali disarmi o proteggerà maggiormente un eventuale alleato da attacchi in arrivo se Mente fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. |