
Frutto della categoria Rogia che permette al possessore di ottenerne tutte le proprietà di un elemento, in questo caso oscurità. Potrà generare e controllare oscurità a suo piacimento, assieme al controllo della gravità. Non potrà scomporsi e tramutarsi in oscurità, ma saprà assorbire i colpi ricevuti. |
Nome | Descrizione |
Yami Yami no Suikomu | Abilita' innata dello Yami Yami no Mi che consente di poter inibire i poteri di qualsiasi Frutto del Diavolo esistente semplicemente toccando con mano il corpo del possessore, impedendone l'utilizzo finche' il contatto non verra' interrotto (creera' gli stessi effetti dell'agalmatolite, ma senza impedirne i movimenti o produrre spossamento; ad esempio un fruttato Zoo Zoo tornera' umano, un Rogia tornera' tangibile e non potra' piu' produrre il proprio elemento ed un Paramisha perdera' ogni capacita' e bonus offensivo/difensivo scaturito dal frutto; valutare Role per decretare il livello d'inibizione, se totale o solo parziale). Peculiarita' della dote risulta quella di non avere un corpo intangibile come altri Rogia e di subire i danni come ogni persona normale. Si potranno pero' emettere dalla parte superiore del corpo (senza ricoprire il fruttato) delle "fiamme" d'oscurita' prive di alcun effetto offensivo/difensivo che si alzeranno verso il cielo sotto forma di colonna scura e vorticante per massimo 5 metri d'altezza (uno in piu' ogni 10 punti Forza, diametro pari all'ampiezza del fruttato) al fine di permettere l'utilizzo delle successive tecniche. |
Ho Sha Dark Emanation | Tecnica dello Yami Yami no Mi che consente di manipolare la colonna di "fiamme" d'oscurita' generate attraverso l'abilita' innata per far sparire ed eliminare, tramite forte rotazione di quest'ultima attorno al proprio corpo ed alla ferita, tutti i tipi di danni incassati fino a quel momento. Tagli, ustioni, lividi e quant'altro potranno quindi venire assorbiti dall'oscurita' e svanire, a meno che non ci si trovi in situazioni precarie (con Pv inferiori al 40% non sara' piu' possibile utilizzare la tecnica), a discapito di un maggiore affaticamento (assorbendo una ferita si ripristineranno tutti i Pv perduti con essa, ma che verranno convertiti in pE e detratti per la medesima cifra). Si potranno assorbire e guarire massimo 2 ferite medie per turno, una in piu' ogni 30 punti Resistenza, mentre per le gravi sara' possibile assorbirne una ogni 40 punti Resistenza. Il fruttato potra' stabilire quali ferite rimarginare e quali no, purche' queste vengano sempre guarite completamente (ad esempio per una ferita di 20 Pv non si potranno convertire in pE solo 10 Pv, bensi' obbligatoriamente 20). |
Kurouzu: Dark Vortex | Tecnica dello Yami Yami no Mi che consente di manipolare l'oscurita' ed il suo potere di gravita' tanto da poter creare, da un solo palmo della propria mano, un vortice oscuro grande il doppio di quest'ultima con cui si potra' sollevare da terra di massimo un metro ed attirare se' un singolo oggetto (di max 5x5 metri) o un essere vivente (valutare parametro Sollevamento del fruttato) a distanza, limitandone quindi i movimenti vista la difficolta' di muoversi in aria, ma cio' potra' avvenire solo se questo non sara' in grado di resistere alla forza di gravita' creata (se Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria, allora si avranno piu' probabilita' di sollevarlo/attirarlo verso di se' / valutare Role). Si avra' inoltre la possibilita' di "assorbire" e quindi annullare all'interno del vortice qualsiasi attacco (fisico, metafisico, elementale, etc) purche' apportato sulla mano da cui il vortice viene emanato e grande al massimo il doppio di essa (non vale per attacchi piu' grandi; se Ambizione avversaria superiore a quella del fruttato, allora vi saranno meno probabilita' di riuscita / valutare Role). |
Black Hole | Tecnica dello Yami Yami no Mi che consente, assorbendo all'interno del proprio corpo le "fiamme" oscure generate attraverso l'abilita' innata, di diffondere l'oscurita' attraverso una mano poggiata al suolo e restando perfettamente immobili, cosi' da creare lungo il suolo (e quindi solo orizzontalmente) un vero e proprio buco nero in grado di assorbire qualunque oggetto, edificio o essere vivente attorno a se' e per un'ampia estensione (di base 30 metri di diametro, due in piu' ogni 20 punti Forza potenziata e non), purche' a stretto contatto con il suolo e rientrante nell'area della tecnica (due turni per sprofondare totalmente nel buco nero; tempi ridotti per sprofondamento parziale. Se Forza avversaria superiore alla Forza del fruttato, allora ci saranno maggiori probabilita' di evasione / valutare Role). Non si potranno far sprofondare elementi naturali facenti parte del suolo, come ad esempio rilievi o colline. Quanto assorbito finira' in una dimensione oscura da cui sara' impossibile fuggire se non per volonta' del fruttato stesso (o automaticamente al termine della durata della tecnica; riattivandola al termine si prolungheranno gli effetti), in cui una fortissima pressione potra' schiacciare, comprimere e spaccare tutto cio' che d'inanimato e' stato risucchiato. Per gli esseri viventi tale forza pressante sottrarra' dai 10 ai 20 Pv per turno, in base ad eventuali rimedi per limitare i danni, valutando sempre le azioni (se Ambizione fruttato superiore allora questi resteranno all'interno per un massimo di 3 turni, altrimenti solo 2, al termine dei quali si verra' espulsi automaticamente con o contro la volonta' del fruttato). Non si avra' limite alla quantita' di obiettivi ospitabili nella propria dimensione. Durante la durata della tecnica (dal secondo turno in poi) il fruttato potra' inoltre far ritirare l'oscurita' e ripristinare la colonna di oscurita' dell'abilita' innata, espellendo da quest'ultima e tutto in una volta, qualunque cosa contenuta nella dimensione oscura, potendo cosi' danneggiare eventuali obiettivi esterni travolgendoli con gli stessi resti inanimati o corpi animati rilasciati, senza tuttavia avere un perfetto controllo direzionale di questi ultimi. La gittata della tecnica si riferisce unicamente alla massima distanza in cui e' possibile lanciarli. |
Dark Matter | Tecnica estrema dello Yami Yami no Mi che consente di canalizzare le "fiamme" oscure generate attraverso l'abilita' innata in un'unica grossa sfera (di base 30 metri di diametro, 2 metri in piu' ogni 20 punti Forza potenziata e non) oppure scinderla in due meta' (di base le due sfere avranno 15 metri di diametro, uno in piu' ogni 20 punti Forza potenziata e non) e, successivamente, potendola/e scagliare contro un obiettivo per lunghe distanze. Si sara' infatti in grado di arrecare forti danni da impatto attraverso l'addensamento dell'oscurita', che quindi diventera' tangibile e consistente. |