
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di far fiorire qualsiasi parte del proprio corpo (arti o organi sensoriali) su una qualunque superficie, se stessi o altre persone, purché sia qualcosa di consistente (non acqua ed aria). |
Nome | Descrizione |
Hana Hana: Treinta Fleur |
Dote Attiva dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire, entro la Portata Visiva, da 1 fino a 30 perfette riproduzioni dei propri arti sul proprio corpo o su qualsiasi altra superficie solida (eccetto Agalmatolite), ottenendo così la possibilità di produrre varie combinazioni sia offensive che difensive a seconda dei casi. Ad esempio si potranno gestire e muovere braccia aggiuntive attaccate al proprio corpo e in grado d'impugnare più armi, muovendole con la massima efficienza e con movimenti indipendenti l'una dall'altra, o ancora sfruttare arti apparsi su elementi di scenario come meglio si crede, ad esempio per sfruttarli come trampolino o ancora per afferrare qualcuno e bloccarlo. Per giostrarli, tuttavia, essi dovranno rientrare nel proprio cono visivo, così come non potranno fiorire in punti non visibili dal fruttato. Ogni arto possiederà la forza del fruttato ma questa non sarà cumulabile (non si potrà sollevare più del proprio parametro Sollevamento anche usando più braccia), potendo con essi eseguire anche ulteriori tecniche di Razza, Classe o Talento. Gli arti saranno in grado di parare/bloccare, attraverso i palmi delle mani o le piante dei piedi, eventuali attacchi in arrivo purché non pericolosi per questi ultimi (non taglienti/perforanti) e se con Forza inferiore alla propria Resistenza, altrimenti, in caso contrario o a seguito di danni concreti a questi ultimi o effetti secondari di tecniche nemiche, il fruttato sentirà il dolore sul proprio corpo reale pur senza riportarne concretamente il danno (ad esempio tagliando un arto fiorito non si subirà un taglio sul proprio braccio, ma si sentirà comunque il dolore); ciò porterà a far sfiorire gli arti in questione subendo un leggero affaticamento a seconda dell'entità del colpo: se Resistenza fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora non si subirà alcun effetto concreto e sarà possibile ricreare gli arti sfioriti nel turno successivo; in caso contrario si perderà 1 PVi per ogni arto sfiorito. Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Dote sarà attiva o che la superficie non subirà variazioni drastiche, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Lv3: Sarà ora possibile far fiorire gli arti anche sul corpo di altri esseri viventi purché solidi e compatti. Caratteristica sarà la loro leggerezza, tale da impedire agli avversari di accorgersi della cosa salvo non avvenga davanti ai loro occhi (qualora però si facciano fiorire più di 4 arti addosso allo stesso individuo, questo potrà accorgersene). In aggiunta a ciò, eventuali oggetti di piccole dimensioni (massimo 10 cm) afferrati con un arto fiorito potranno, al momento della sfioritura, rifiorire in mano al reale corpo del fruttato (un solo oggetto per turno). Lv5: Sarà ora possibile far fiorire repliche delle proprie mani/piedi da oggetti o elementi di piccolissime dimensioni (minimo 5 cm) quali ad esempio petali di fiori, etc, anche se fluttuanti in aria. Attraverso ciò, simili alle ali di farfalle, queste permetteranno a tali oggetti di rimanere sospesi nel punto in cui si trovano e, qualora toccate da elementi esterni (attacchi fisici, altri esseri viventi, etc), rallentarne il tragitto o deviarne la traiettoria se Forza superiore alla Forza avversaria (non funziona su attacchi intangibili o metafisici); in tal caso questi non sfioriranno e permarranno fintanto che la Dote sarà attiva, salvo sfioritura volontaria (in caso contrario si applicheranno le regole previste dalla versione standard, valutando Resistenza fruttato). In tale stato, tuttavia, le mani non si potranno muovere e non saranno utilizzabili in ambito offensivo. |
Sens Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire perfette repliche dei propri organi sensoriali (occhi, orecchie, bocca o naso) sul proprio corpo o su arti fioriti tramite Dote o altre tecniche di frutto. Di base sarà possibile farne fiorire 4, 1 in più ogni 20 punti Mente. Attraverso ciò si potranno ampliare i propri sensi ed aumentare il campo visivo o di ascolto, risultando maggiormente versatili nella fioritura dei propri arti e in grado di ottenere informazioni altrimenti inaccessibili, senza che la cosa risulti facilmente notificabile da terzi. Qualora colpiti, tali organi sensoriali sfioriranno portando a un semplice leggero affaticamento privo però di reali conseguenze. La Gittata rappresenta la massima distanza entro cui sarà possibile far fiorire tali parti del corpo. Lv3: Sarà ora possibile far fiorire tali organi su qualsiasi superficie solida (eccetto Agalmatolite), quali ad esempio pareti, Equip, mezzi di trasporto, etc. Lv5: Sarà ora possibile far fiorire tali organi anche sul corpo di altri esseri viventi. Caratteristica sarà la loro leggerezza, tale da impedire agli avversari di accorgersi della cosa salvo non avvenga davanti ai loro occhi. |
Cien Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Treinta Fleur e che consente di aumentare il numero di arti fino a un massimo di 100 (5 in più ogni 20 punti Mente). Per giostrarli, tuttavia, essi dovranno rientrare nella propria Portata Visiva, così come non potranno fiorire in punti non visibili dal fruttato, né eseguire movimenti complessi e differenti tra loro: il controllo di un numero così alto di arti obbligherà a coordinarli facendo eseguire a tutti lo stesso movimento (anche complesso), o in alternativa scegliere tra 5 differenti movimenti più semplici e basilari compiuti a gruppi di arti (es: gruppo A compie un movimento, gruppo B uno diverso). Ciò permetterà la massima sincronia e sinergia, potendo ad esempio far scorrere oggetti o persone lungo una scia di arti o coordinare movimenti altrimenti impossibili, o ancora dare origine a una rete di mani intrecciate, etc. Ogni arto possiederà la forza del fruttato e questa sarà cumulabile (ogni 100 arti si otterrà x3 nel parametro Sollevamento), potendo con essi eseguire anche ulteriori tecniche di Razza, Classe o Talento. Qualora distrutti e con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, si perderà sempre 1 PVi, ma massimo 20 PVi per turno (ulteriori arti sfioriti oltre i 20 non provocheranno affaticamento). Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Tecnica sarà attiva, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Non combinabile con la Mil Fleur. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tali arti non per forza separatamente ma anche dando vita a veri e propri "costrutti" scaturiti dalla congiunzione ed incastro di più arti tra loro, come ad esempio arti di dimensioni superiori a quelli standard. Di base si potranno creare più costrutti contenenti 20 arti, e questi avranno 2 metri di lunghezza per 1 di ampiezza ciascuno (non fondibili tra loro e non sfruttabili se con meno di 20 arti assemblati). Essi saranno inoltre in grado di rompere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Lv5: Sarà ora possibile far crescere gli arti aggiuntivi dalle proprie spalle, assemblandoli l'uno con l'altro per dare origine a due ampie ali che permetteranno al fruttato di levitare/planare e mantenersi in aria per un massimo di turni variabili sulla base della loro grandezza: ogni 20 arti utilizzati si avrà mezzo metro di apertura alare; di base si resisterà 2 turni in volo, 3 turni se con almeno 4 metri di apertura alare, dopodiché si sarà costretti a ricadere a causa della fatica provata (sarà anche possibile trasportare una persona con sé resistendo però 1 turno in meno in aria, -1 turno per ogni altra persona oltre la prima). Gli arti utilizzati sfioriranno al termine dei turni, dovendo ritoccare terra prima di poter riutilizzare nuove ali. |
Mil Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Treinta Fleur e che consente di aumentare il numero di arti fino a un massimo di 1000, i quali tuttavia non potranno essere sfruttati separatamente e individualmente, bensì solo sotto forma di "costrutti" scaturiti dalla congiunzione ed incastro di questi ultimi tra loro, come ad esempio arti di dimensioni superiori a quelli standard: si potranno creare e gestire un massimo di 2 costrutti costituiti da 500 arti, e questi avranno massimo 40 metri di lunghezza per 20 di ampiezza ciascuno (non fondibili tra loro e non sfruttabili se con meno di 500 arti assemblati). Entrambi saranno in grado, vista la loro dimensione, di distruggere materiali duri come gli Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, nonché sollevare o spostare pesi ben più elevati della norma (parametro Sollevamento x5 per singolo costrutto impiegato). Qualora colpiti, questi potranno sfiorire solo se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, e soltanto qualora si tratti di colpi ad ampio raggio (almeno 10 metri di grandezza); in caso contrario si perderanno 15 PVi per sfioritura del singolo costrutto (massimo 30 PVi per turno, mai oltre). Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Tecnica sarà attiva, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Utilizzabile entro la propria Portata Visiva. Non combinabile con la Cient Fleur. Lv3: Sarà ora possibile suddividere i 2 costrutti in più costrutti di dimensioni inferiori, come ad esempio 4 da 250 arti ciascuno (10x5 metri) o 8 da 125 ciascuno (5x2,5 metri), potendoli cumulare tra loro per ottenere dimensioni ibride (mai più di 8 costrutti contemporaneamente, né un singolo costrutto da 1000 arti). In aggiunta a ciò, sarà ora possibile far crescere gli arti aggiuntivi dalle proprie spalle, assemblandoli l'uno con l'altro per dare origine a due ampie ali di massimo 10 metri ciascuna che permetteranno al fruttato di volare in tutto e per tutto e senza alcun limite fintanto che la tecnica resterà attiva, salvo riattivazione immediata. Ciò necessiterà tuttavia di 500 arti totali (250 per ala). Si potrà anche trasportare una persona senza alcun problema (più di una porterà alla perdita di velocità di volo e difficoltà negli aumenti di quota). Lv5: Sarà ora possibile sfruttare i 1000 arti anche separatamente e individualmente, facendoli fiorire in più punti differenti nella propria Portata Visiva, tuttavia il controllo di una quantità così elevata impedirà di eseguire movimenti complessi e differenti tra loro, potendo decidere una singola azione che verrà replicata da tutti gli arti per un massimo di 2 gruppi (es: gruppo A compie un movimento, gruppo B uno diverso). In tale variante, tuttavia, trattandosi di arti singoli non si potranno rompere materiali duri salvo utilizzo di apposite tecniche. Qualora distrutti e con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, si perderà sempre 1 PVi, ma massimo 20 PVi per turno (ulteriori arti sfioriti oltre i 20 non provocheranno affaticamento). Combinabile anche con i costrutti rinunciando a determinate quantità di questi ultimi. |
Cuerpo Fleur |
Tecnica estrema dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire un'intera copia di sé stessi (completa di abbigliamento, ma non equipaggiamento) entro la Gittata della tecnica da un altro corpo o da superfici solide (eccetto Agalmatolite Marina), ottenendo così un "clone" identico in tutto e per tutto il quale resterà fermo nel punto di creazione, utile quindi per sviare eventuali avversari e fungere da diversivo. Questo potrà infatti compiere movimenti basilari e semplici per dare l'idea di essere reale, permettendo al vero corpo del fruttato di agire indisturbato durante tale distrazione. In alternativa sarà possibile far muovere la copia e poterla controllare più attivamente, permettendole di attaccare e sfruttare le ulteriori tecniche di frutto liberamente, ma a patto di restare immobili con il corpo reale (non si potrà attaccare con esso mentre si usa il clone). Se colpito, il clone sfiorirà senza però far accusare alcun danno al fruttato, così come sarà possibile farlo sfiorire volontariamente per scelta. Si potrà vedere attraverso gli occhi del clone e possedere la medesima consapevolezza di ciò che accade. Lv3: Sarà ora possibile muoversi con il corpo originale anche mentre si sta "manovrando" il clone e viceversa, tuttavia, in caso di attacchi simultanei e combinati, entrambi dovranno eseguire lo stesso attacco, incluse eventuali combinazioni con le altre Doti/Tecniche di frutto, ripartendo il massimo numero di arti consentiti (es: due costrutti con corpo originale che sferrano due pugni = medesimi costrutti e medesimi pugni da parte del clone, ma da una direzione differente ed eventualmente verso bersagli differenti). Lv5: Si sarà in grado di scambiare il corpo reale con quello del clone istantaneamente e massimo una volta per turno, potendo così evitare eventuali attacchi in arrivo facendo sì che questi colpiscano il corpo fiorito (se Destrezza superiore a quella avversaria si avranno più probabilità di scambiarsi in tempo). Nello scambio verrà passato anche il proprio Equip, il quale sfiorirà e rifiorirà restando legato al corpo principale. |
Hana Hana: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hana Hana no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così far fiorire, attraverso Dote o tecniche di frutto, i propri arti non per forza su superfici solide, ma anche semplicemente nel vuoto o a mezz'aria, a seguito dell'apparizione di vari petali di ciliegio da cui essi sorgeranno; in tutti i casi questi resteranno sospesi nel punto di fioritura levitando senza potersi disancorare dal punto in questione, ottenendo per ciascuno la piena capacità di movimento ma non di spostamento. In base alla tecnica dell'Hana Hana utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Treinta Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; - Sens Fleur = si potranno far fiorire gli organi sensoriali nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; - Cien Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; ciò varrà anche per eventuali costrutti fatti; - Mil Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; ciò varrà anche per eventuali costrutti fatti, i quali potranno sorgere da varie "criniere" di petali di ciliegio da un massimo di 5 metri dal fruttato; - Cuerpo Fleur = sarà possibile fondere il corpo riprodotto con quello originale ottenendone uno di dimensioni superiori (massimo 10 metri di altezza per 5 di larghezza, 2 metri in più in altezza e 1 in più in larghezza per ogni livello della Dote Awakened); in tale forma tuttavia si subiranno danni diretti in caso di attacchi subiti, seppure ridotti dalle grosse dimensioni. In tutti i casi non si potrà mai far fiorire un arto da una distanza inferiore al mezzo metro da ulteriori esseri viventi, mentre per i costrutti la distanza minima sarà di 1 metro. [Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello] Lv3: Lv5: |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di far fiorire qualsiasi parte del proprio corpo (arti o organi sensoriali) su una qualunque superficie, se stessi o altre persone, purché sia qualcosa di consistente (non acqua ed aria). |
Nome | Descrizione |
Hana Hana: Treinta Fleur |
Dote Attiva dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire, entro la Portata Visiva, da 1 fino a 30 perfette riproduzioni dei propri arti sul proprio corpo o su qualsiasi altra superficie solida (eccetto Agalmatolite), ottenendo così la possibilità di produrre varie combinazioni sia offensive che difensive a seconda dei casi. Ad esempio si potranno gestire e muovere braccia aggiuntive attaccate al proprio corpo e in grado d'impugnare più armi, muovendole con la massima efficienza e con movimenti indipendenti l'una dall'altra, o ancora sfruttare arti apparsi su elementi di scenario come meglio si crede, ad esempio per sfruttarli come trampolino o ancora per afferrare qualcuno e bloccarlo. Per giostrarli, tuttavia, essi dovranno rientrare nel proprio cono visivo, così come non potranno fiorire in punti non visibili dal fruttato. Ogni arto possiederà la forza del fruttato ma questa non sarà cumulabile (non si potrà sollevare più del proprio parametro Sollevamento anche usando più braccia), potendo con essi eseguire anche ulteriori tecniche di Razza, Classe o Talento. Gli arti saranno in grado di parare/bloccare, attraverso i palmi delle mani o le piante dei piedi, eventuali attacchi in arrivo purché non pericolosi per questi ultimi (non taglienti/perforanti) e se con Forza inferiore alla propria Resistenza, altrimenti, in caso contrario o a seguito di danni concreti a questi ultimi o effetti secondari di tecniche nemiche, il fruttato sentirà il dolore sul proprio corpo reale pur senza riportarne concretamente il danno (ad esempio tagliando un arto fiorito non si subirà un taglio sul proprio braccio, ma si sentirà comunque il dolore); ciò porterà a far sfiorire gli arti in questione subendo un leggero affaticamento a seconda dell'entità del colpo: se Resistenza fruttato superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, allora non si subirà alcun effetto concreto e sarà possibile ricreare gli arti sfioriti nel turno successivo; in caso contrario si perderà 1 PVi per ogni arto sfiorito. Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Dote sarà attiva o che la superficie non subirà variazioni drastiche, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Lv3: Sarà ora possibile far fiorire gli arti anche sul corpo di altri esseri viventi purché solidi e compatti. Caratteristica sarà la loro leggerezza, tale da impedire agli avversari di accorgersi della cosa salvo non avvenga davanti ai loro occhi (qualora però si facciano fiorire più di 4 arti addosso allo stesso individuo, questo potrà accorgersene). In aggiunta a ciò, eventuali oggetti di piccole dimensioni (massimo 10 cm) afferrati con un arto fiorito potranno, al momento della sfioritura, rifiorire in mano al reale corpo del fruttato (un solo oggetto per turno). Lv5: Sarà ora possibile far fiorire repliche delle proprie mani/piedi da oggetti o elementi di piccolissime dimensioni (minimo 5 cm) quali ad esempio petali di fiori, etc, anche se fluttuanti in aria. Attraverso ciò, simili alle ali di farfalle, queste permetteranno a tali oggetti di rimanere sospesi nel punto in cui si trovano e, qualora toccate da elementi esterni (attacchi fisici, altri esseri viventi, etc), rallentarne il tragitto o deviarne la traiettoria se Forza superiore alla Forza avversaria (non funziona su attacchi intangibili o metafisici); in tal caso questi non sfioriranno e permarranno fintanto che la Dote sarà attiva, salvo sfioritura volontaria (in caso contrario si applicheranno le regole previste dalla versione standard, valutando Resistenza fruttato). In tale stato, tuttavia, le mani non si potranno muovere e non saranno utilizzabili in ambito offensivo. |
Sens Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire perfette repliche dei propri organi sensoriali (occhi, orecchie, bocca o naso) sul proprio corpo o su arti fioriti tramite Dote o altre tecniche di frutto. Di base sarà possibile farne fiorire 4, 1 in più ogni 20 punti Mente. Attraverso ciò si potranno ampliare i propri sensi ed aumentare il campo visivo o di ascolto, risultando maggiormente versatili nella fioritura dei propri arti e in grado di ottenere informazioni altrimenti inaccessibili, senza che la cosa risulti facilmente notificabile da terzi. Qualora colpiti, tali organi sensoriali sfioriranno portando a un semplice leggero affaticamento privo però di reali conseguenze. La Gittata rappresenta la massima distanza entro cui sarà possibile far fiorire tali parti del corpo. Lv3: Sarà ora possibile far fiorire tali organi su qualsiasi superficie solida (eccetto Agalmatolite), quali ad esempio pareti, Equip, mezzi di trasporto, etc. Lv5: Sarà ora possibile far fiorire tali organi anche sul corpo di altri esseri viventi. Caratteristica sarà la loro leggerezza, tale da impedire agli avversari di accorgersi della cosa salvo non avvenga davanti ai loro occhi. |
Cien Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Treinta Fleur e che consente di aumentare il numero di arti fino a un massimo di 100 (5 in più ogni 20 punti Mente). Per giostrarli, tuttavia, essi dovranno rientrare nella propria Portata Visiva, così come non potranno fiorire in punti non visibili dal fruttato, né eseguire movimenti complessi e differenti tra loro: il controllo di un numero così alto di arti obbligherà a coordinarli facendo eseguire a tutti lo stesso movimento (anche complesso), o in alternativa scegliere tra 5 differenti movimenti più semplici e basilari compiuti a gruppi di arti (es: gruppo A compie un movimento, gruppo B uno diverso). Ciò permetterà la massima sincronia e sinergia, potendo ad esempio far scorrere oggetti o persone lungo una scia di arti o coordinare movimenti altrimenti impossibili, o ancora dare origine a una rete di mani intrecciate, etc. Ogni arto possiederà la forza del fruttato e questa sarà cumulabile (ogni 100 arti si otterrà x3 nel parametro Sollevamento), potendo con essi eseguire anche ulteriori tecniche di Razza, Classe o Talento. Qualora distrutti e con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, si perderà sempre 1 PVi, ma massimo 20 PVi per turno (ulteriori arti sfioriti oltre i 20 non provocheranno affaticamento). Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Tecnica sarà attiva, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Non combinabile con la Mil Fleur. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare tali arti non per forza separatamente ma anche dando vita a veri e propri "costrutti" scaturiti dalla congiunzione ed incastro di più arti tra loro, come ad esempio arti di dimensioni superiori a quelli standard. Di base si potranno creare più costrutti contenenti 20 arti, e questi avranno 2 metri di lunghezza per 1 di ampiezza ciascuno (non fondibili tra loro e non sfruttabili se con meno di 20 arti assemblati). Essi saranno inoltre in grado di rompere materiali duri come l'acciaio se Forza superiore alla Resistenza avversaria. Lv5: Sarà ora possibile far crescere gli arti aggiuntivi dalle proprie spalle, assemblandoli l'uno con l'altro per dare origine a due ampie ali che permetteranno al fruttato di levitare/planare e mantenersi in aria per un massimo di turni variabili sulla base della loro grandezza: ogni 20 arti utilizzati si avrà mezzo metro di apertura alare; di base si resisterà 2 turni in volo, 3 turni se con almeno 4 metri di apertura alare, dopodiché si sarà costretti a ricadere a causa della fatica provata (sarà anche possibile trasportare una persona con sé resistendo però 1 turno in meno in aria, -1 turno per ogni altra persona oltre la prima). Gli arti utilizzati sfioriranno al termine dei turni, dovendo ritoccare terra prima di poter riutilizzare nuove ali. |
Mil Fleur |
Tecnica dell'Hana Hana no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Treinta Fleur e che consente di aumentare il numero di arti fino a un massimo di 1000, i quali tuttavia non potranno essere sfruttati separatamente e individualmente, bensì solo sotto forma di "costrutti" scaturiti dalla congiunzione ed incastro di questi ultimi tra loro, come ad esempio arti di dimensioni superiori a quelli standard: si potranno creare e gestire un massimo di 2 costrutti costituiti da 500 arti, e questi avranno massimo 40 metri di lunghezza per 20 di ampiezza ciascuno (non fondibili tra loro e non sfruttabili se con meno di 500 arti assemblati). Entrambi saranno in grado, vista la loro dimensione, di distruggere materiali duri come gli Speciali Flessibili se con Forza superiore alla Resistenza avversaria, nonché sollevare o spostare pesi ben più elevati della norma (parametro Sollevamento x5 per singolo costrutto impiegato). Qualora colpiti, questi potranno sfiorire solo se con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, e soltanto qualora si tratti di colpi ad ampio raggio (almeno 10 metri di grandezza); in caso contrario si perderanno 15 PVi per sfioritura del singolo costrutto (massimo 30 PVi per turno, mai oltre). Gli arti resteranno nei punti di fioritura fintanto che la Tecnica sarà attiva, e sarà possibile farli sfiorire volontariamente e rifiorire in altri punti 1 volta per turno. Utilizzabile entro la propria Portata Visiva. Non combinabile con la Cient Fleur. Lv3: Sarà ora possibile suddividere i 2 costrutti in più costrutti di dimensioni inferiori, come ad esempio 4 da 250 arti ciascuno (10x5 metri) o 8 da 125 ciascuno (5x2,5 metri), potendoli cumulare tra loro per ottenere dimensioni ibride (mai più di 8 costrutti contemporaneamente, né un singolo costrutto da 1000 arti). In aggiunta a ciò, sarà ora possibile far crescere gli arti aggiuntivi dalle proprie spalle, assemblandoli l'uno con l'altro per dare origine a due ampie ali di massimo 10 metri ciascuna che permetteranno al fruttato di volare in tutto e per tutto e senza alcun limite fintanto che la tecnica resterà attiva, salvo riattivazione immediata. Ciò necessiterà tuttavia di 500 arti totali (250 per ala). Si potrà anche trasportare una persona senza alcun problema (più di una porterà alla perdita di velocità di volo e difficoltà negli aumenti di quota). Lv5: Sarà ora possibile sfruttare i 1000 arti anche separatamente e individualmente, facendoli fiorire in più punti differenti nella propria Portata Visiva, tuttavia il controllo di una quantità così elevata impedirà di eseguire movimenti complessi e differenti tra loro, potendo decidere una singola azione che verrà replicata da tutti gli arti per un massimo di 2 gruppi (es: gruppo A compie un movimento, gruppo B uno diverso). In tale variante, tuttavia, trattandosi di arti singoli non si potranno rompere materiali duri salvo utilizzo di apposite tecniche. Qualora distrutti e con Resistenza inferiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario, si perderà sempre 1 PVi, ma massimo 20 PVi per turno (ulteriori arti sfioriti oltre i 20 non provocheranno affaticamento). Combinabile anche con i costrutti rinunciando a determinate quantità di questi ultimi. |
Cuerpo Fleur |
Tecnica estrema dell'Hana Hana no Mi che consente di far fiorire un'intera copia di sé stessi (completa di abbigliamento, ma non equipaggiamento) entro la Gittata della tecnica da un altro corpo o da superfici solide (eccetto Agalmatolite Marina), ottenendo così un "clone" identico in tutto e per tutto il quale resterà fermo nel punto di creazione, utile quindi per sviare eventuali avversari e fungere da diversivo. Questo potrà infatti compiere movimenti basilari e semplici per dare l'idea di essere reale, permettendo al vero corpo del fruttato di agire indisturbato durante tale distrazione. In alternativa sarà possibile far muovere la copia e poterla controllare più attivamente, permettendole di attaccare e sfruttare le ulteriori tecniche di frutto liberamente, ma a patto di restare immobili con il corpo reale (non si potrà attaccare con esso mentre si usa il clone). Se colpito, il clone sfiorirà senza però far accusare alcun danno al fruttato, così come sarà possibile farlo sfiorire volontariamente per scelta. Si potrà vedere attraverso gli occhi del clone e possedere la medesima consapevolezza di ciò che accade. Lv3: Sarà ora possibile muoversi con il corpo originale anche mentre si sta "manovrando" il clone e viceversa, tuttavia, in caso di attacchi simultanei e combinati, entrambi dovranno eseguire lo stesso attacco, incluse eventuali combinazioni con le altre Doti/Tecniche di frutto, ripartendo il massimo numero di arti consentiti (es: due costrutti con corpo originale che sferrano due pugni = medesimi costrutti e medesimi pugni da parte del clone, ma da una direzione differente ed eventualmente verso bersagli differenti). Lv5: Si sarà in grado di scambiare il corpo reale con quello del clone istantaneamente e massimo una volta per turno, potendo così evitare eventuali attacchi in arrivo facendo sì che questi colpiscano il corpo fiorito (se Destrezza superiore a quella avversaria si avranno più probabilità di scambiarsi in tempo). Nello scambio verrà passato anche il proprio Equip, il quale sfiorirà e rifiorirà restando legato al corpo principale. |
Hana Hana: Awakened |
Dote Attiva Stampede dell'Hana Hana no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così far fiorire, attraverso Dote o tecniche di frutto, i propri arti non per forza su superfici solide, ma anche semplicemente nel vuoto o a mezz'aria, a seguito dell'apparizione di vari petali di ciliegio da cui essi sorgeranno; in tutti i casi questi resteranno sospesi nel punto di fioritura levitando senza potersi disancorare dal punto in questione, ottenendo per ciascuno la piena capacità di movimento ma non di spostamento. In base alla tecnica dell'Hana Hana utilizzata in combinazione si avranno differenti effetti: - Treinta Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; - Sens Fleur = si potranno far fiorire gli organi sensoriali nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; - Cien Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; ciò varrà anche per eventuali costrutti fatti; - Mil Fleur = si potranno far fiorire gli arti previsti nel vuoto ed a mezz'aria secondo quanto definito in precedenza; ciò varrà anche per eventuali costrutti fatti, i quali potranno sorgere da varie "criniere" di petali di ciliegio da un massimo di 5 metri dal fruttato; - Cuerpo Fleur = sarà possibile fondere il corpo riprodotto con quello originale ottenendone uno di dimensioni superiori (massimo 10 metri di altezza per 5 di larghezza, 2 metri in più in altezza e 1 in più in larghezza per ogni livello della Dote Awakened); in tale forma tuttavia si subiranno danni diretti in caso di attacchi subiti, seppure ridotti dalle grosse dimensioni. In tutti i casi non si potrà mai far fiorire un arto da una distanza inferiore al mezzo metro da ulteriori esseri viventi, mentre per i costrutti la distanza minima sarà di 1 metro. [Per Quest sarà possibile utilizzare tale Dote per un numero di turni pari al suo livello] Lv3: Lv5: |