
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di diventare un vero proprio archivio umano. Si potranno creare libri che si possono utilizzare in combattimento o che possono contenere reali forme umane e non al suo interno come una grande enciclopedia. |
Nome | Descrizione |
Hasshoken: Kaze | Tecnica dell\\'Hasshoken che consente al possessore, liberando con violenza la propria energia, di generare attorno a se\\' ed a 360 gradi delle potenti vibrazioni in grado di smuovere l\\'aria circostante fino a una distanza di 5 metri (mezzo metro in piu\\' ogni 20 punti Forza). La folata di vento sara\\' in grado di spostare e respingere qualsiasi bersaglio situato all\\'interno dell\\'area d\\'influenza, potendolo allontanare fino al limite di quest\\'ultima ma a patto che si disponga di sufficienti capacita\\' fisiche (se Forza utilizzatore inferiore alla Resistenza avversaria, questo potra\\' resistere maggiormente allo spostamento / valutare Role). Sara\\' anche possibile smuovere piccoli oggetti come detriti, pietre o altro ancora, purche\\' non superiori al mezzo metro di grandezza e non ancorate in alcun modo al suolo o ad altri vincoli. |
Hasshoken Ogi: Kiryu Kirikugi | Tecnica estrema dell\\'Hasshoken che consente al possessore, colpendo un bersaglio o componente di scenario in modo diretto con una qualsiasi estremita\\' corporea (pugno, gomitata, ginocchiata, calcio, testata, etc), di diffondere potenti vibrazioni nell\\'aria circostante, le quali si allargheranno dal punto d\\'impatto in un\\'ampia area. Queste, visibili ad occhio nudo sotto forma di onde concentriche trasparenti, saranno in grado di aumentare drasticamente la potenza offensiva del colpo in questione e di creare una vera e propria fenditura nel pavimento a seconda del tipo di colpo scagliato: se si colpira\\' un individuo, allora oltre al danno fisico sara\\' possibile trasmettere l\\'energia scaturita dalle vibrazioni anche all\\'ambiente sottostante (come pavimento, mezzo di trasporto, etc, a patto che la vittima sia a contatto diretto con quest ultimo), creando una spaccatura lunga 2 metri, ampia e profonda mezzo metro (ogni 30 punti Forza +1 metro lunghezza e +0,5 metri ampiezza e profondita\\'), potendo cosi\\' comprometterne la stabilita\\'; se invece si colpira\\' direttamente una componente di scenario (un edificio, il suolo, etc), sara\\' possibile trasmettere direttamente le vibrazioni in questi ultimi, potendo quindi generare una fenditura lunga 4 metri, ampia e profonda 1 (ogni 30 punti Forza +1 metro lunghezza e +0,5 metri ampiezza e profondita\\'), potendo cosi\\' creare passaggi in grossi muri o ancora generare squarci nel suolo. Con tale tecnica le vibrazioni, al contrario delle altre tecniche, non avranno alcun particolare vantaggio contro gli Equipaggiamenti ma risulteranno tanto potenti da permettere, con l\\'attacco scagliato, di poter anche rompere materiali duri come l\\'acciaio naturale e non (se Forza utilizzatore superiore alla Resistenza avversaria, allora si danneggera\\' anche l\\'acciaio non naturale). Poco prima di sprigionare le vibrazioni, la parte del corpo con cui si vorra\\' attaccare si dovra\\' illuminare di una fiamma di energia. Per turno sara\\' possibile scagliare un solo attacco di questo tipo. |