
Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di attirare o respingere ogni sorta di oggetto metallico proprio come una potente calamita e decidere di assemblare tutto ciò che ha preso facendo assumere diverse forme a suo piacimento. |
Nome | Descrizione |
Jiki Jiki: Punc Rotten |
Dote Attiva del Jiki Jiki no Mi che consente di diventare un magnete umano avente la capacità di esercitare una fortissima attrazione magnetica da tutto il proprio corpo, potendo così attirare a sé qualunque oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche e rientrante nella propria Portata Visiva, sprigionando varie scintille violacee inoffensive. Ciò sarà possibile per un numero determinato di oggetti in relazione alle loro dimensioni: di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Il moto attrattivo sarà per forza rettilineo e rivolto verso il fruttato, mentre la loro velocità potrà essere dosata dal fruttato per evitare di farsi travolgere da ciò che attira a sé. Se gli oggetti attratti saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno) si dovrà tenere conto della Forza del Fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti (se superiore si avranno più possibilità di attirare comunque l'oggetto, altrimenti questo verrà trattenuto; valutare Role); ciò vale anche qualora si voglia attirare a sé un Cyborg. Si potrà sfruttare il potere magnetico a 360° su chiunque circondi il fruttato (amici e nemici) e senza necessità di vedere direttamente quel che si cerca di attrarre (metalli nascosti e non visibili), tuttavia non sarà possibile decidere quali escludere da tale effetto, agendo in primis sui più vicini. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro). In combinazione con Repel si potrà attirare a sé e poi respingere o viceversa i vari oggetti una sola volta per turno (gli oggetti attratti si fermeranno per qualche istante prima di ripartire repulsivamente in un'altra direzione). Affinché la Dote funzioni si dovrà restare immobili, in quanto muovendocisi si influenzeranno le traiettorie magnetiche degli oggetti rendendole indefinibili e imprevedibili. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il potere attrattivo su determinati oggetti a scelta del fruttato, purché siano direttamente visibili (non nascosti), così da poterlo limitare volutamente ed attirare solo ciò che si desidera. Lv5: La Dote sarà ora utilizzabile anche in movimento e senza intaccare le traiettorie stabilite, tuttavia eventuali oggetti attratti curveranno per raggiungere il fruttato nella sua nuova posizione. |
Repel |
Tecnica del Jiki Jiki no Mi che consente di respingere, attraverso le proprie capacità magnetiche e repulsive, senza necessità di toccarlo, qualunque oggetto entro 3 metri di distanza dal fruttato e composto anche in minima parte da leghe metalliche, il tutto sprigionando varie scintille violacee inoffensive. Ciò sarà possibile per un numero determinato di oggetti in relazione alle loro dimensioni: di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Questi potranno essere deviati nella direzione che il fruttato deciderà seppure univoca per tutti qualora posizionati vicini tra loro, altrimenti si potranno scegliere traiettorie differenti purché sempre rettilinee non mutabili una volta stabilite; inoltre la loro velocità aumenterà gradualmente fino a raggiungere quella del Fruttato ed entro la Gittata della tecnica, ottenendo la capacità d'infliggere danni contundenti, perforanti o taglienti a seconda del tipo di oggetto utilizzato. Se gli oggetti respinti saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno), oppure verranno scagliati contro il fruttato con troppa potenza, si dovrà tenere conto della Forza del fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti/scagliati (se inferiore si avranno meno possibilità di respingere l'oggetto e questo verrà trattenuto o riuscirà a colpire il fruttato; valutare Role). Si potrà impiegare il potere repulsivo a 360° influenzando oggetti sia di alleati che di nemici se entro i 2 metri di distanza. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro). Affinché la tecnica funzioni si dovrà restare immobili, in quanto muovendocisi si influenzeranno le traiettorie magnetiche degli oggetti rendendole indefinibili e imprevedibili. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il potere repulsivo solo su determinati oggetti a scelta del fruttato, così da poter limitare volutamente il proprio potere e respingere solo ciò che si desidera. Lv5: La tecnica sarà ora utilizzabile anche in movimento e senza intaccare le traiettorie stabilite. |
Punc Gibson |
Tecnica del Jiki Jiki no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Punc Rotten e che consente di sfruttare il potere attrattivo da una singola mano per assemblare tra di loro le varie componenti metalliche attratte e, con queste, rivestire l'arto in questione dalla spalla in poi per ottenerne uno di dimensioni nettamente superiore e totalmente artificiale, il quale, sempre grazie alla forza magnetica, resterà compatto nella forma assunta e potrà addirittura muovere le stesse dita secondo la volontà del fruttato, manovrabile e gestibile indipendentemente dal suo peso. Per ogni metro complessivo di oggetti attratti tramite la Dote Punc Rotten, l'arto prostetico otterrà 1 metro in lunghezza per mezzo metro in ampiezza, e questo sarà in grado d'infliggere duri danni da impatto e distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Questo potrà essere utilizzato anche difensivamente per parare attacchi in arrivo senza risentirne, tuttavia potrà essere distrutto solo qualora intaccato da tecniche in grado di distruggere/tagliare l'acciaio o superiori. Fintanto che la tecnica resterà attiva si potrà usufruire del metallo agganciato al proprio braccio, altrimenti questo si separerà. Se combinata con Repel, la tecnica permetterà di "sparare" in una determinata direzione l'arto artificiale con estrema violenza, o in alternativa separarlo nei vari frammenti spedendoli contro più bersagli posti vicini tra loro. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare la tecnica con entrambi gli arti contemporaneamente (due braccia o due gambe) dimezzando le dimensioni previste per ciascuno. Inoltre si potrà donare alle mani/piedi metallici anche forme alternative, come ad esempio artigli, pistoni, etc, secondo la propria fantasia. Lv5: Si sarà ora in grado di distruggere materiali Speciali Flessibili con l'arto/gli arti metallici, ma solo se Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Genocide Raid |
Tecnica estrema del Jiki Jiki no Mi che consente di generare attorno a sé e in un'area pari alla Gittata della tecnica, un vero e proprio campo magnetico caratterizzato da varie scintille violacee (inoffensive e unicamente sceniche) che scoppietteranno nell'aria, al cui interno si sarà in grado di controllare qualsiasi oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche. Contrariamente alle altre tecniche, il fruttato potrà muovere i metalli ovunque vorrà e non obbligatoriamente verso di sé (attirando) o in una specifica direzione (riflettendo), bensì stoppandoli, mutandone la direzione, facendoli vorticare, fluttuare in aria (tuttavia non in grado di reggere il peso di eventuali passeggeri sopra di essi), etc, o ancora manipolarli in modo più specifico e avanzato qualora dotati di parti mobili (es: far sparare fucili muovendone i grilletti, giostrare spade, etc), sulla base della propria fantasia. Per turno si potrà muovere e sfruttare di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Se gli oggetti mossi saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno) si dovrà tenere conto della Forza del Fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti (se superiore si avranno più possibilità di muovere comunque l'oggetto, altrimenti questo verrà trattenuto; valutare Role). Si potrà sfruttare il potere magnetico a 360° su chiunque circondi il fruttato (amici e nemici) e senza necessità di vedere direttamente quel che si cerca di attrarre (metalli nascosti e non visibili), o in alternativa su determinati oggetti a scelta del fruttato, purché siano direttamente visibili (non nascosti), così da poterlo limitare volutamente e manipolare solo ciò che si desidera. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro); non combinabile con la Dote Punc Rotten. Lv3: Si sarà ora in grado, in caso di Cyborg o individui con parti metalliche attaccate al corpo e se Forza fruttato superiore a quella avversaria, di rallentarne i movimenti compiuti con le parti artificiali in quanto ostacolati dal potere magnetico (Destrezza dimezzata per difetto), mentre se Forza Doppia rispetto a quella altrui, lo si potrà paralizzare totalmente. In tal caso, tuttavia, non si potrà usare il proprio potere su altri oggetti o componenti metallici all'infuori del Cyborg, pertanto non combinabile con la versione base. Lv5: Sarà ora possibile permettere a terzi di restare su oggetti metallici (purché sufficientemente grandi per ospitarli) anche qualora fatti fluttuare in aria, purché sempre rientranti nell'area della tecnica e la cui somma di pesi non superi il valore di Sollevamento del fruttato. Ciò consentirà, volutamente o involontariamente, di venire portati più in alto del normale o sfruttare tali elementi a proprio vantaggio. Il fruttato, tuttavia, in quanto epicentro del magnetismo non potrà usufruire di tale possibilità. |
Jiki Awakened: Metalpunk |
Tecnica Stampede del Jiki Jiki no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così esercitare dal proprio corpo una fortissima attrazione magnetica con cui si potrà attirare a sé qualunque oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche e rientrante nella propria Portata Visiva, sprigionando varie scintille rosse inoffensive. Ciò sarà possibile senza alcun limite quantitativo o di peso, purché ciascun oggetto non superi mai i 5 metri di grandezza e questi non siano trattenuti da vincoli umani o meno (in tal caso si dovrà tenere conto della Forza del fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti). Attraverso ciò sarà possibile disporre di tutto il metallo a propria disposizione per generare un unico costrutto dalla grandezza variabile sulla base del materiale a disposizione, ma che potrà raggiungere in via massima un'altezza di 10 metri per 5 in larghezza (2 metri in più in altezza ed 1 in larghezza per ogni livello della tecnica Metalpunk), il quale potrà essere modellato a proprio piacimento donandogli l'aspetto o forma che più si desidera (animale, ibrido, etc); in caso di quantità di metallo non idonea a raggiungere simili dimensioni, questo risulterà essere più piccolo. Esso sarà manovrabile a distanza se in combinazione con la Genocide Raid, altrimenti lo si potrà controllare semplicemente restando a contatto con lui ed attraverso le proprie capacità magnetiche, e possiederà una durezza tale da raggiungere quella dei materiali Speciali Flessibili, danneggiabile quindi solo da tecniche in grado di distruggerli. Anche qualora parti di esso dovessero venire tranciate o danneggiate, questo potrà essere ricostruito nel turno successivo riattaccando i vari pezzi. Inoltre, ogni suo attacco sarà in grado di distruggere materiali Speciali Flessibili se con Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria. Non combinabile con la Dote Punc Rotten o la Repel. Al termine della tecnica il costrutto si sfalderà; in tale frangente ci si sentirà leggermente spossati e non sarà possibile utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 3 turni. Lv3: Ogni Dote/Skill di frutto utilizzata in combinazione potrà ora partire dal corpo del costrutto trasmettendogli all'interno capacità magnetiche, e non per forza da quello del fruttato, ottenendo così varie evoluzioni letali (non funziona con Punc Gibson). Lv5: Sarà ora consentito entrare nel costrutto e governarlo direttamente dall'interno, sfruttandolo come vera e propria armatura protettiva. Ogni movimento compiuto da dentro si trasmetterà alla creatura esternamente. |

Frutto della categoria Paramecia che permette al possessore di attirare o respingere ogni sorta di oggetto metallico proprio come una potente calamita e decidere di assemblare tutto ciò che ha preso facendo assumere diverse forme a suo piacimento. |
Nome | Descrizione |
Jiki Jiki: Punc Rotten |
Dote Attiva del Jiki Jiki no Mi che consente di diventare un magnete umano avente la capacità di esercitare una fortissima attrazione magnetica da tutto il proprio corpo, potendo così attirare a sé qualunque oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche e rientrante nella propria Portata Visiva, sprigionando varie scintille violacee inoffensive. Ciò sarà possibile per un numero determinato di oggetti in relazione alle loro dimensioni: di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Il moto attrattivo sarà per forza rettilineo e rivolto verso il fruttato, mentre la loro velocità potrà essere dosata dal fruttato per evitare di farsi travolgere da ciò che attira a sé. Se gli oggetti attratti saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno) si dovrà tenere conto della Forza del Fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti (se superiore si avranno più possibilità di attirare comunque l'oggetto, altrimenti questo verrà trattenuto; valutare Role); ciò vale anche qualora si voglia attirare a sé un Cyborg. Si potrà sfruttare il potere magnetico a 360° su chiunque circondi il fruttato (amici e nemici) e senza necessità di vedere direttamente quel che si cerca di attrarre (metalli nascosti e non visibili), tuttavia non sarà possibile decidere quali escludere da tale effetto, agendo in primis sui più vicini. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro). In combinazione con Repel si potrà attirare a sé e poi respingere o viceversa i vari oggetti una sola volta per turno (gli oggetti attratti si fermeranno per qualche istante prima di ripartire repulsivamente in un'altra direzione). Affinché la Dote funzioni si dovrà restare immobili, in quanto muovendocisi si influenzeranno le traiettorie magnetiche degli oggetti rendendole indefinibili e imprevedibili. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il potere attrattivo su determinati oggetti a scelta del fruttato, purché siano direttamente visibili (non nascosti), così da poterlo limitare volutamente ed attirare solo ciò che si desidera. Lv5: La Dote sarà ora utilizzabile anche in movimento e senza intaccare le traiettorie stabilite, tuttavia eventuali oggetti attratti curveranno per raggiungere il fruttato nella sua nuova posizione. |
Repel |
Tecnica del Jiki Jiki no Mi che consente di respingere, attraverso le proprie capacità magnetiche e repulsive, senza necessità di toccarlo, qualunque oggetto entro 3 metri di distanza dal fruttato e composto anche in minima parte da leghe metalliche, il tutto sprigionando varie scintille violacee inoffensive. Ciò sarà possibile per un numero determinato di oggetti in relazione alle loro dimensioni: di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Questi potranno essere deviati nella direzione che il fruttato deciderà seppure univoca per tutti qualora posizionati vicini tra loro, altrimenti si potranno scegliere traiettorie differenti purché sempre rettilinee non mutabili una volta stabilite; inoltre la loro velocità aumenterà gradualmente fino a raggiungere quella del Fruttato ed entro la Gittata della tecnica, ottenendo la capacità d'infliggere danni contundenti, perforanti o taglienti a seconda del tipo di oggetto utilizzato. Se gli oggetti respinti saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno), oppure verranno scagliati contro il fruttato con troppa potenza, si dovrà tenere conto della Forza del fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti/scagliati (se inferiore si avranno meno possibilità di respingere l'oggetto e questo verrà trattenuto o riuscirà a colpire il fruttato; valutare Role). Si potrà impiegare il potere repulsivo a 360° influenzando oggetti sia di alleati che di nemici se entro i 2 metri di distanza. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro). Affinché la tecnica funzioni si dovrà restare immobili, in quanto muovendocisi si influenzeranno le traiettorie magnetiche degli oggetti rendendole indefinibili e imprevedibili. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare il potere repulsivo solo su determinati oggetti a scelta del fruttato, così da poter limitare volutamente il proprio potere e respingere solo ciò che si desidera. Lv5: La tecnica sarà ora utilizzabile anche in movimento e senza intaccare le traiettorie stabilite. |
Punc Gibson |
Tecnica del Jiki Jiki no Mi utilizzabile solo in combinazione con la Dote Punc Rotten e che consente di sfruttare il potere attrattivo da una singola mano per assemblare tra di loro le varie componenti metalliche attratte e, con queste, rivestire l'arto in questione dalla spalla in poi per ottenerne uno di dimensioni nettamente superiore e totalmente artificiale, il quale, sempre grazie alla forza magnetica, resterà compatto nella forma assunta e potrà addirittura muovere le stesse dita secondo la volontà del fruttato, manovrabile e gestibile indipendentemente dal suo peso. Per ogni metro complessivo di oggetti attratti tramite la Dote Punc Rotten, l'arto prostetico otterrà 1 metro in lunghezza per mezzo metro in ampiezza, e questo sarà in grado d'infliggere duri danni da impatto e distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. Questo potrà essere utilizzato anche difensivamente per parare attacchi in arrivo senza risentirne, tuttavia potrà essere distrutto solo qualora intaccato da tecniche in grado di distruggere/tagliare l'acciaio o superiori. Fintanto che la tecnica resterà attiva si potrà usufruire del metallo agganciato al proprio braccio, altrimenti questo si separerà. Se combinata con Repel, la tecnica permetterà di "sparare" in una determinata direzione l'arto artificiale con estrema violenza, o in alternativa separarlo nei vari frammenti spedendoli contro più bersagli posti vicini tra loro. Lv3: Sarà ora possibile sfruttare la tecnica con entrambi gli arti contemporaneamente (due braccia o due gambe) dimezzando le dimensioni previste per ciascuno. Inoltre si potrà donare alle mani/piedi metallici anche forme alternative, come ad esempio artigli, pistoni, etc, secondo la propria fantasia. Lv5: Si sarà ora in grado di distruggere materiali Speciali Flessibili con l'arto/gli arti metallici, ma solo se Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Genocide Raid |
Tecnica estrema del Jiki Jiki no Mi che consente di generare attorno a sé e in un'area pari alla Gittata della tecnica, un vero e proprio campo magnetico caratterizzato da varie scintille violacee (inoffensive e unicamente sceniche) che scoppietteranno nell'aria, al cui interno si sarà in grado di controllare qualsiasi oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche. Contrariamente alle altre tecniche, il fruttato potrà muovere i metalli ovunque vorrà e non obbligatoriamente verso di sé (attirando) o in una specifica direzione (riflettendo), bensì stoppandoli, mutandone la direzione, facendoli vorticare, fluttuare in aria (tuttavia non in grado di reggere il peso di eventuali passeggeri sopra di essi), etc, o ancora manipolarli in modo più specifico e avanzato qualora dotati di parti mobili (es: far sparare fucili muovendone i grilletti, giostrare spade, etc), sulla base della propria fantasia. Per turno si potrà muovere e sfruttare di base un singolo oggetto di 5 metri di diametro (mezzo metro in più ogni 20 punti Forza), o in alternativa 2 oggetti di dimensioni massime dimezzate etc, fino a un massimo di 20 nello stesso turno grandi 1/20 della dimensione massima, il tutto indipendentemente dal loro peso. Se gli oggetti mossi saranno bloccati da qualcosa (sia esso un vincolo umano o meno) si dovrà tenere conto della Forza del Fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti (se superiore si avranno più possibilità di muovere comunque l'oggetto, altrimenti questo verrà trattenuto; valutare Role). Si potrà sfruttare il potere magnetico a 360° su chiunque circondi il fruttato (amici e nemici) e senza necessità di vedere direttamente quel che si cerca di attrarre (metalli nascosti e non visibili), o in alternativa su determinati oggetti a scelta del fruttato, purché siano direttamente visibili (non nascosti), così da poterlo limitare volutamente e manipolare solo ciò che si desidera. Il potere magnetico non ha effetto sull'utilizzatore o su metalli a scarsa densità (polveri e quant'altro); non combinabile con la Dote Punc Rotten. Lv3: Si sarà ora in grado, in caso di Cyborg o individui con parti metalliche attaccate al corpo e se Forza fruttato superiore a quella avversaria, di rallentarne i movimenti compiuti con le parti artificiali in quanto ostacolati dal potere magnetico (Destrezza dimezzata per difetto), mentre se Forza Doppia rispetto a quella altrui, lo si potrà paralizzare totalmente. In tal caso, tuttavia, non si potrà usare il proprio potere su altri oggetti o componenti metallici all'infuori del Cyborg, pertanto non combinabile con la versione base. Lv5: Sarà ora possibile permettere a terzi di restare su oggetti metallici (purché sufficientemente grandi per ospitarli) anche qualora fatti fluttuare in aria, purché sempre rientranti nell'area della tecnica e la cui somma di pesi non superi il valore di Sollevamento del fruttato. Ciò consentirà, volutamente o involontariamente, di venire portati più in alto del normale o sfruttare tali elementi a proprio vantaggio. Il fruttato, tuttavia, in quanto epicentro del magnetismo non potrà usufruire di tale possibilità. |
Jiki Awakened: Metalpunk |
Tecnica Stampede del Jiki Jiki no Mi che consente di "risvegliare" il proprio potere e così esercitare dal proprio corpo una fortissima attrazione magnetica con cui si potrà attirare a sé qualunque oggetto composto anche in minima parte da leghe metalliche e rientrante nella propria Portata Visiva, sprigionando varie scintille rosse inoffensive. Ciò sarà possibile senza alcun limite quantitativo o di peso, purché ciascun oggetto non superi mai i 5 metri di grandezza e questi non siano trattenuti da vincoli umani o meno (in tal caso si dovrà tenere conto della Forza del fruttato e di quella con cui gli oggetti stessi vengono trattenuti). Attraverso ciò sarà possibile disporre di tutto il metallo a propria disposizione per generare un unico costrutto dalla grandezza variabile sulla base del materiale a disposizione, ma che potrà raggiungere in via massima un'altezza di 10 metri per 5 in larghezza (2 metri in più in altezza ed 1 in larghezza per ogni livello della tecnica Metalpunk), il quale potrà essere modellato a proprio piacimento donandogli l'aspetto o forma che più si desidera (animale, ibrido, etc); in caso di quantità di metallo non idonea a raggiungere simili dimensioni, questo risulterà essere più piccolo. Esso sarà manovrabile a distanza se in combinazione con la Genocide Raid, altrimenti lo si potrà controllare semplicemente restando a contatto con lui ed attraverso le proprie capacità magnetiche, e possiederà una durezza tale da raggiungere quella dei materiali Speciali Flessibili, danneggiabile quindi solo da tecniche in grado di distruggerli. Anche qualora parti di esso dovessero venire tranciate o danneggiate, questo potrà essere ricostruito nel turno successivo riattaccando i vari pezzi. Inoltre, ogni suo attacco sarà in grado di distruggere materiali Speciali Flessibili se con Forza fruttato superiore alla Resistenza avversaria. Non combinabile con la Dote Punc Rotten o la Repel. Al termine della tecnica il costrutto si sfalderà; in tale frangente ci si sentirà leggermente spossati e non sarà possibile utilizzare ulteriori Doti/Tecniche di Risveglio per i successivi 3 turni. Lv3: Ogni Dote/Skill di frutto utilizzata in combinazione potrà ora partire dal corpo del costrutto trasmettendogli all'interno capacità magnetiche, e non per forza da quello del fruttato, ottenendo così varie evoluzioni letali (non funziona con Punc Gibson). Lv5: Sarà ora consentito entrare nel costrutto e governarlo direttamente dall'interno, sfruttandolo come vera e propria armatura protettiva. Ogni movimento compiuto da dentro si trasmetterà alla creatura esternamente. |