Sara Sara no Mi - Model Axolotl:
Skill:
Frutto della categoria Zoo Zoo che permette al possessore di trasformarsi in una salamandra, sia in forma ibrida che animale, di dimensioni maggiori rispetto alla specie originale, ottenendo tutte le abilità tipiche del particolare animale. |
Nome | Descrizione |
Model Axolotl: Animal Stage |
Dote Attiva del Sara Sara no Mi Model Axolotl che permette di trasformare il proprio corpo in un axolotl e mantenerne tale forma, ottenendo tutte le particolarità tipiche dell'animale. La grandezza non varierà rispetto a quella standard (altezza diventerà lunghezza) e ogni dettaglio verrà ripercorso, dalla pelle albina alla coda non prensile di un metro, dalle 4 zampe lunghe e sottili con semplici dita al termine, al muso schiacciato con denti piccoli e fini. Attraverso ciò si potranno sfruttare le abilità tipiche dell'animale, come ad esempio quella d'intaccare materiali duri come la roccia con un solo morso o tramite la coda, tutto grazie ad un aumento della massa muscolare, oltre a ridurre leggermente i danni subiti da attacchi da botta o fuoco/calore se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario grazie alla viscosità della pelle. In aggiunta, gli occhi privi di palpebre saranno protetti da una sottile membrana che renderà immuni agli accecamenti e consentirà vista subacquea e notturna. Ai lati del capo saranno presenti 6 ciuffi rivestiti da una corta peluria bianca (3 per lato), il cui scopo sarà quello di celare le branchie sottostanti, attraverso cui si potrà addirittura respirare sott'acqua (potranno essere immersi solo la testa o meno di 3/4 del corpo, oltre i quali si soffrirà dei normali malus dei fruttati). Fintanto che tale Dote resterà attiva si manterrà la forma animale, altrimenti si tornerà normali. Combinandola con altre trasformazioni dello Zoan si otterranno i bonus statistici ricevuti e sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva tale Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado, fuori dalle Quest, di rigenerare ferite o intere parti del corpo perdute riottenendo PV senza necessità di cure mediche. Affinché ciò avvenga si dovrà mantenere tale forma per la maggior parte del tempo ed evitare scontri o situazioni di pericolo per l'intera durata della rigenerazione (+3 PV ogni 24 ore). In aggiunta si potrà comprendere (ma non parlare) il linguaggio di altri Axolotl presenti in natura. Lv5: Ora morsi e codate saranno tanto potenti da poter distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Axolotl: Hybrid Stage |
Tecnica del Sara Sara no Mi Model Axolotl che consente di trasformare il proprio corpo nell'ibrido tra la propria specie ed un axolotl, ottenendo tutte le particolarità tipiche della nuova razza generata. Si avrà un fisico snello ma muscoloso che porterà il fruttato ad aumentare la propria altezza di 2 metri rispetto a quella standard, con pelle albina e una coda non prensile lunga un metro e mezzo. Attraverso ciò si potranno rompere materiali duri come la roccia con attacchi fisici e sfruttare le lunghe dita, affiancate alla nuova forza fisica e stazza raggiunta, per impugnare armi a due mani tenendole con una mano sola (ad esempio si potrà usare uno spadone pesante in una mano e quindi, qualora si voglia, anche due alla volta). Mentre gli occhi consentiranno un'ottima vista notturna, la mascella resterà umana e non riceverà migliorie. La pelle viscosa ridurrà leggermente i danni subiti da attacchi da botta o fuoco/calore se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Combinando tale tecnica con altre trasformazioni dello Zoan sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati attivando la Skill fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado, fuori dalle Quest, di rigenerare ferite o intere parti del corpo perdute riottenendo PV senza necessità di cure mediche. Affinché ciò avvenga si dovrà mantenere tale forma per la maggior parte del tempo ed evitare scontri o situazioni di pericolo per l'intera durata della rigenerazione (+3 PV ogni 24 ore). Lv5: Ora ogni attacco fisico sarà tanto potente da poter distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Axolotl: Smooth Skin |
Tecnica del Sara Sara no Mi Model Axolotl utilizzabile solo in combinazione con la Dote Animal Stage o la Hybrid Stage e che consente di aumentare la viscosità della pelle parzialmente o su tutto il corpo, rendendola scivolosa al contatto e facendo slittare su di sé qualsiasi attacco fisico da botta o corpo solido in arrivo (quali pugni, mazze, macerie lanciate, etc) indipendentemente dalla dimensione e senza risentirne, a patto che la Resistenza del fruttato sia superiore alla Forza avversaria (viceversa si subiranno danni parzialmente ridotti; valutare Role). Durante l'utilizzo non si potrà essere afferrati né subire prese, in quanto si potrà scivolare via dal vincolo avversario. Ciò tuttavia non consentirà al fruttato di effettuare attacchi fisici con le parti del corpo coinvolte, in quanto questi scivolerebbero sull'avversario (le armi utilizzate manterranno potere offensivo, ma si dovrà fare attenzione a non oliare la mano che la sorregge onde evitare che scivoli la presa). La protezione non ha effetto per attacchi con natura diversa da quelli fisici contundenti. Lv3: Si potrà sfruttare la scivolosità della pelle per eliminare l'attrito con il suolo e velocizzare gli spostamenti su di esso, ottenendo una rapidità maggiore rispetto a quella che si avrebbe correndo. Per "pattinare" su di esso si dovrà essere sprovvisti di scarpe, altrimenti si potranno usare le parti del corpo esposte (es: slittare sulle mani o sulla pancia). Non utilizzabile su suolo inadeguato come quelli non totalmente compatti (deserto, terreno fangoso, neve, etc). Lv5: Gli attacchi Base, anche di natura perforante o tagliente, potranno ora scivolare sul fruttato senza sortire effetto indipendentemente dai parametri. |
Model Axolotl: Awakened Stage |
Dote Attiva Stampede dei frutti Zoo Zoo utilizzabile solo durante la Hybrid Stage o la Final Stage e che consente di farsi sopraffare dal puro istinto racchiuso nella parte animale diventando incapaci di parlare (si potranno produrre solo versi che ricordano quello animale) o risultare mansueti. In tale forma la propria resilienza raggiungerà livelli estremi, tanto da risultare immuni al dolore e agli effetti debilitanti delle ferite subite come ad esempio sanguinamento o emorragie, ma soprattutto si potrà continuare a combattere anche qualora si raggiungano 0 PVi, evitando il Ko e proseguendo fintanto che si riuscirà a mantenere tale Dote attiva (attivabile anche a seguito del Ko potendocisi rialzare subito; se a 0 Pvi, i danni in eccedenza sempre in Pvi andranno a trasformarsi in danni in PE -ciò non vale per i PV che continueranno a scalare regolarmente-); al termine della sua durata, si resterà comunque svegli e in grado di combattere come se si possedesse virtualmente 1 PVi, ma si sverrà nuovamente al primo colpo subito. Inoltre la resistenza fisica crescerà a tal punto da non poter mai subire danni per turno superiori a 35 Pvi e 2 Pv, prevenendo così ferite Critiche altrimenti fatali per chiunque altro. Per Quest si potrà utilizzare tale forma una sola volta e per un numero di turni pari al livello della Dote in questione. Lv3: Lv5: |
Model Axolotl: Final Stage |
In arrivo con i nuovi Risvegli Zoan! Lv3: Lv5: |
Sara Sara no Mi - Model Axolotl:
Skill:
Frutto della categoria Zoo Zoo che permette al possessore di trasformarsi in una salamandra, sia in forma ibrida che animale, di dimensioni maggiori rispetto alla specie originale, ottenendo tutte le abilità tipiche del particolare animale. |
Nome | Descrizione |
Model Axolotl: Animal Stage |
Dote Attiva del Sara Sara no Mi Model Axolotl che permette di trasformare il proprio corpo in un axolotl e mantenerne tale forma, ottenendo tutte le particolarità tipiche dell'animale. La grandezza non varierà rispetto a quella standard (altezza diventerà lunghezza) e ogni dettaglio verrà ripercorso, dalla pelle albina alla coda non prensile di un metro, dalle 4 zampe lunghe e sottili con semplici dita al termine, al muso schiacciato con denti piccoli e fini. Attraverso ciò si potranno sfruttare le abilità tipiche dell'animale, come ad esempio quella d'intaccare materiali duri come la roccia con un solo morso o tramite la coda, tutto grazie ad un aumento della massa muscolare, oltre a ridurre leggermente i danni subiti da attacchi da botta o fuoco/calore se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario grazie alla viscosità della pelle. In aggiunta, gli occhi privi di palpebre saranno protetti da una sottile membrana che renderà immuni agli accecamenti e consentirà vista subacquea e notturna. Ai lati del capo saranno presenti 6 ciuffi rivestiti da una corta peluria bianca (3 per lato), il cui scopo sarà quello di celare le branchie sottostanti, attraverso cui si potrà addirittura respirare sott'acqua (potranno essere immersi solo la testa o meno di 3/4 del corpo, oltre i quali si soffrirà dei normali malus dei fruttati). Fintanto che tale Dote resterà attiva si manterrà la forma animale, altrimenti si tornerà normali. Combinandola con altre trasformazioni dello Zoan si otterranno i bonus statistici ricevuti e sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati mantenendo attiva tale Dote fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado, fuori dalle Quest, di rigenerare ferite o intere parti del corpo perdute riottenendo PV senza necessità di cure mediche. Affinché ciò avvenga si dovrà mantenere tale forma per la maggior parte del tempo ed evitare scontri o situazioni di pericolo per l'intera durata della rigenerazione (+3 PV ogni 24 ore). In aggiunta si potrà comprendere (ma non parlare) il linguaggio di altri Axolotl presenti in natura. Lv5: Ora morsi e codate saranno tanto potenti da poter distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Axolotl: Hybrid Stage |
Tecnica del Sara Sara no Mi Model Axolotl che consente di trasformare il proprio corpo nell'ibrido tra la propria specie ed un axolotl, ottenendo tutte le particolarità tipiche della nuova razza generata. Si avrà un fisico snello ma muscoloso che porterà il fruttato ad aumentare la propria altezza di 2 metri rispetto a quella standard, con pelle albina e una coda non prensile lunga un metro e mezzo. Attraverso ciò si potranno rompere materiali duri come la roccia con attacchi fisici e sfruttare le lunghe dita, affiancate alla nuova forza fisica e stazza raggiunta, per impugnare armi a due mani tenendole con una mano sola (ad esempio si potrà usare uno spadone pesante in una mano e quindi, qualora si voglia, anche due alla volta). Mentre gli occhi consentiranno un'ottima vista notturna, la mascella resterà umana e non riceverà migliorie. La pelle viscosa ridurrà leggermente i danni subiti da attacchi da botta o fuoco/calore se Resistenza superiore alla Forza/Spirito -in base al tipo di attacco- dell'avversario. Combinando tale tecnica con altre trasformazioni dello Zoan sarà possibile mutare la propria forma 1 volta per turno; si potrà entrare in chat già trasformati attivando la Skill fin dalla prima azione d'ingresso. Lv3: Si sarà ora in grado, fuori dalle Quest, di rigenerare ferite o intere parti del corpo perdute riottenendo PV senza necessità di cure mediche. Affinché ciò avvenga si dovrà mantenere tale forma per la maggior parte del tempo ed evitare scontri o situazioni di pericolo per l'intera durata della rigenerazione (+3 PV ogni 24 ore). Lv5: Ora ogni attacco fisico sarà tanto potente da poter distruggere materiali duri come l'acciaio se con Forza superiore alla Resistenza avversaria. |
Model Axolotl: Smooth Skin |
Tecnica del Sara Sara no Mi Model Axolotl utilizzabile solo in combinazione con la Dote Animal Stage o la Hybrid Stage e che consente di aumentare la viscosità della pelle parzialmente o su tutto il corpo, rendendola scivolosa al contatto e facendo slittare su di sé qualsiasi attacco fisico da botta o corpo solido in arrivo (quali pugni, mazze, macerie lanciate, etc) indipendentemente dalla dimensione e senza risentirne, a patto che la Resistenza del fruttato sia superiore alla Forza avversaria (viceversa si subiranno danni parzialmente ridotti; valutare Role). Durante l'utilizzo non si potrà essere afferrati né subire prese, in quanto si potrà scivolare via dal vincolo avversario. Ciò tuttavia non consentirà al fruttato di effettuare attacchi fisici con le parti del corpo coinvolte, in quanto questi scivolerebbero sull'avversario (le armi utilizzate manterranno potere offensivo, ma si dovrà fare attenzione a non oliare la mano che la sorregge onde evitare che scivoli la presa). La protezione non ha effetto per attacchi con natura diversa da quelli fisici contundenti. Lv3: Si potrà sfruttare la scivolosità della pelle per eliminare l'attrito con il suolo e velocizzare gli spostamenti su di esso, ottenendo una rapidità maggiore rispetto a quella che si avrebbe correndo. Per "pattinare" su di esso si dovrà essere sprovvisti di scarpe, altrimenti si potranno usare le parti del corpo esposte (es: slittare sulle mani o sulla pancia). Non utilizzabile su suolo inadeguato come quelli non totalmente compatti (deserto, terreno fangoso, neve, etc). Lv5: Gli attacchi Base, anche di natura perforante o tagliente, potranno ora scivolare sul fruttato senza sortire effetto indipendentemente dai parametri. |
Model Axolotl: Awakened Stage |
Dote Attiva Stampede dei frutti Zoo Zoo utilizzabile solo durante la Hybrid Stage o la Final Stage e che consente di farsi sopraffare dal puro istinto racchiuso nella parte animale diventando incapaci di parlare (si potranno produrre solo versi che ricordano quello animale) o risultare mansueti. In tale forma la propria resilienza raggiungerà livelli estremi, tanto da risultare immuni al dolore e agli effetti debilitanti delle ferite subite come ad esempio sanguinamento o emorragie, ma soprattutto si potrà continuare a combattere anche qualora si raggiungano 0 PVi, evitando il Ko e proseguendo fintanto che si riuscirà a mantenere tale Dote attiva (attivabile anche a seguito del Ko potendocisi rialzare subito; se a 0 Pvi, i danni in eccedenza sempre in Pvi andranno a trasformarsi in danni in PE -ciò non vale per i PV che continueranno a scalare regolarmente-); al termine della sua durata, si resterà comunque svegli e in grado di combattere come se si possedesse virtualmente 1 PVi, ma si sverrà nuovamente al primo colpo subito. Inoltre la resistenza fisica crescerà a tal punto da non poter mai subire danni per turno superiori a 35 Pvi e 2 Pv, prevenendo così ferite Critiche altrimenti fatali per chiunque altro. Per Quest si potrà utilizzare tale forma una sola volta e per un numero di turni pari al livello della Dote in questione. Lv3: Lv5: |
Model Axolotl: Final Stage |
In arrivo con i nuovi Risvegli Zoan! Lv3: Lv5: |